IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

1914-assid | assie-chiac | chiam-dipen | diplo-frequ | fresc-inizi | innal-morti | mosso-potet | potev-rispo | risul-soffi | soffo-traba | trabo-zucch
              grassetto = Testo principale
     Novella  grigio = Testo di commento

3506 | Potevi 3507 | potevo 3508 | Potreste 3509 | potresti 3510 | potrò 3511 7 | inciampare, per evitare le pozzanghere, i sassi, le buche.~– Ecco 3512 5 | È qui per avvelenare i pozzi, per seguire i soldati e 3513 4 | palazzotto sperduto fra le praterie si accendeva già il fuoco 3514 1 | cenare alla Maison dorée o al Pré Catelan, ma dava cene e 3515 7 | qualche minuto.~– Passi.~E precedette il vecchio per un cortile 3516 7 | tempestosi conciliaboli l'avevano preceduta. Erano venuti arditamente 3517 3 | sopravenire delle doglie, si era precipitato a chiamare Pacifica, aveva 3518 3 | ecco.… un passo cauto e precipitoso, due colpi all'uscio.~Codino 3519 2 | nel mezzo del boudoir, e precisamente quasi sotto alla tavola, 3520 5 | tracciando le parole umili, precise, piccoline; colla sua ortografia 3521 7 | teneva i registri colla precisione con cui aveva tenuto i suoi 3522 3 | di campane.~A mezzogiorno preciso rientrarono tutti: Codino 3523 4 | Maria. Non occorrevano virtù preclare per diventare di moda: spesso 3524 1 | freddezze; strane malinconie e precoci irrequietudini. Non era 3525 2 | noi, se non balocchi in preda della tirannia degli uomini? 3526 1 | angoli d'ombra, ch'ella prediligeva, egli sentiva su di , 3527 4 | profondamente sincera nelle preferenze e nelle simpatie, non conosceva 3528 2 | intervenire, e soffiandosi il naso preferì dedicare la sua attenzione 3529 6 | ora, or ora.…~Oppure.… era preferibile un'altra vendetta? meno 3530 5 | uno di quei ragazzi non la pregasse, di rassicurare la mamma, 3531 7 | sulla bocca del cannone?… Pregate Iddio che la domanda non 3532 4 | tutta la caccia, poi mi ha pregato di aiutarla a combinare 3533 5 | due esseri, così vicini, pregavano Iddio in modo profondamente 3534 4 | pretesto. Avvertirò Lavinia. Pregherò Gerardo di scusarmi; gli 3535 7 | sommessamente:~– Volete che preghiamo anche noi?~. . . . . . . . . . . . . . . . .~ 3536 3(1)| detto o, meglio, vecchio pregiudizio dei contadini dell'alto 3537 1 | senza muover le labbra, pregò; egli si nascose la testa 3538 7 | domestiche, non era stato che il preludio di un altro dramma ben più 3539 1 | vedrà. È giovane, lei! Le preme di esser molto bella?.. – 3540 4 | scrittoio e tese la mano a premere il bottone elettrico per 3541 1 | a scaricar la valigia.~– Premier étage: à droite.~Venne ad 3542 1 | riapparve.~– Venga, – diss'ella prendendolo famigliarmente per un braccio 3543 1 | meno tosse, ma continuo a prender le pastiglie…»~E la miniera 3544 2 | l'automobile sarà qui a prenderci.…~– E prima di pranzo io 3545 3 | macchia. So la strada. Non mi prenderete vivo. Dove sono le scarpe? 3546 1 | cosa! Ragione di più per prenderlo. Se ha rubato agli altri, 3547 1 | queste condizioni, se mi prendesse, io la servirei con fedeltà, 3548 2 | persuasa, ma se accomoda a voi, prendetelo. Scrivetegli partecipandogli 3549 3 | lento lento, un torpore lo prendeva, una nebbia lo fasciava.… 3550 1 | a occhi bassi.~– Non vi prendo. Ci dev'esser sotto qualche 3551 1 | s'informano prima, non mi prendono; se vengono a saperlo dopo, 3552 1 | crede.… che ella?…~– .… si preoccupasse della sorte di quell'altra, 3553 5 | consigliò zia Teodora un po' preoccupata.~Tonet salì di volo la scala. 3554 3 | accuratamente col grasso.~– Si prepara per stanottepensò Codino, 3555 7 | No: lei qui, con Rosa a preparar tutto.… Me lo porto a casa: 3556 4 | me ne scrive nulla: vuol prepararmi una sorpresa. Saranno mesi 3557 2 | neppure una.~– E allora preparati a fare la conoscenza della 3558 4 | Falconello ne traeva ottimi presagi, e si era imbaldanzito tanto 3559 2 | quando il cameriere entrò presentando a Valeria sul vassoio d' 3560 4 | mi son fatto coraggio di presentarmi a lei per dirle come stanno 3561 1 | altri quattro candidati si presentarono. Due, di buona famiglia, 3562 7 | presto; dunque non osava più presentarsi prima del mezzogiorno, ed 3563 1 | balzò al suo fianco.~– Vi presentate come segretario.… – diss' 3564 1 | nessun mecenate sicuro si presentava, la caccia si faceva aspra 3565 2 | provvisorio: le quattro presenti, Anna presidentessa; e decidiamo.…~– 3566 7 | volava via.… E l'atroce presentimento di ignominia gli attanagliava 3567 1 | un'altra persona.… Io mi presento per il posto di segretario.… 3568 1 | Natale abbiamo fatto il Presepio. Sono quasi guarita dei 3569 7 | giovinetta sconosciuta, la presero affettuosamente in mezzo 3570 2 | le quattro presenti, Anna presidentessa; e decidiamo.…~– Per oggi 3571 5 | avevano potuto dirlo, ma press'a poco.… Tonet conosceva 3572 1 | Français! Le Français! La Presse!» Il Café Anglais, il Café 3573 4 | Era possibile che si fosse prestato all'ignobile gioco di avvicinare 3574 1 | di vesti, e ad ogni passo pretendeva arrestarsi, guardare, discutere, 3575 2 | della sua mamma.~La nurse, prevedendo la tempesta vicina, lo ricoverò 3576 1 | Le consiglio un po' di previdenza.… anche per lei.… Non so, 3577 1 | i cortinaggi, i ninnoli preziosi sparsi per la stanza.~– 3578 2 | telefonare! Mademoiselle, je vous prie, téléphonez.…~Ma non ebbe 3579 7 | esasperato dalla lunga prigionia, balzava fuori ad ogni piè 3580 7 | Ma, peggio, se si desse prigioniero al primo apparire del nemico, 3581 5 | compagnia, pur così modeste e primitive, incutevano soggezione.~ 3582 7 | della signora Zenobia, il principale, il più importante, era 3583 2 | la sua creatura, sia priva di ogni diritto su di essa, 3584 3 | benchè abbrutita dalle privazioni, taciturna ed ottusa per 3585 2 | questa categoria di donne, privilegi maggiori di quelli che hanno 3586 2 | fra queste, anche fra le privilegiate, quante, Dio mio, quante! 3587 1 | famiglia: non poteva lasciarlo privo d'assistenza.~Proprio quella 3588 2 | dedico i miei studî al problema del suffragio femminile, 3589 2 | studio dei più importanti problemi sociali, al miglioramento 3590 5 | una bionda turbolenta e procace che la dominava e la tiranneggiava: 3591 6 | chiarità nivale il cieco procede lento, colla gran testa 3592 7 | bianco un leone. Bisognava procedere gradatamente, cum grano 3593 7 | punta di piedi, il vecchio procedeva per la larga corsia di mezzo, 3594 1 | ammanco di cassa: sono stato processato, condannato. Il ladro infatti 3595 3 | sotto il naso; e, dopo la processione, devi restare all'osteria 3596 3 | nei paesi usciranno le processioni, si accenderanno i falò: 3597 1 | inferriate del convento.~Una sera Procida, il più turbolento dei monelli, 3598 4 | tutti le facevano feste e le prodigavano lodi e carezze. Avrebbe 3599 3 | violacea, rossastra, forse prodotta dalla punta di un sasso, 3600 3 | uscito a riparare i guasti prodotti dall'uragano della notte 3601 1 | lei Parigi o un villaggio producevano la stessa impressione.~Ella 3602 5 | vuoi per premio? Che vuoi, professò?…~Per premio egli voleva 3603 1 | inglese, un attestato di profitto a una scuola di tedesco: 3604 4 | capo opposto di Roma, si profondeva in ringraziamenti, al suono 3605 1 | ombrata da un paradiso. Era profumata ed allegra.~– Non rammento 3606 1 | il corpo cogli unguenti profumati: le sue mani, dure e ossute 3607 1 | rosse: e ce ne dev'essere a profusione, sulla tavola, nelle giardiniere, 3608 2 | con Federico sui nostri progetti, sulle nostre discussioni, 3609 7 | tutto ciò non bastasse, proibizione assoluta di nominar Garibaldi, 3610 3 | bruni che dalla nuca gli si prolungavano come una minuscola coda 3611 2 | mortificazione per mancare così alle promesse, ma d'altra parte so che 3612 4 | verrete. Ditemi che verrete. Promettetemelo solennemente. Non vi lascio 3613 1 | dava il suo indirizzo e prometteva di riprendere il servizio 3614 1 | così, se non il tuo bene. Promettimi di ascoltarmi, di credermi, 3615 6 | Figlioli, la zuppa è pronta.~Dalla stalla gli uomini 3616 4 | nome, a conquiste assai pronte, e, spesso, ad esser sedotto, 3617 7 | aveva anche un difetto di pronuncia e non poteva pronunciare 3618 1 | l'anima come se fossero pronunciate da un altro: con un suono 3619 1 | raccontato tutto. Avrebbe pronunciato piano piano al suo orecchio 3620 2 | programma di combattimento, si proporranno altri nomi, ecc., ecc.… 3621 6 | affettava a grosse fette un prosciutto, sul vasto focolare i ceppi 3622 3 | verdastra e fumosa e pareva prossima a spegnersi. Poi si rianimava, 3623 4 | L'imagine importuna del prossimo ballo le si riaffacciò molestamente 3624 6 | torcergli di crampi lo stomaco, prostrargli le ginocchia nella neve, 3625 4 | gentilezze, che affettava di proteggerla amabilmente, quella donna 3626 1 | la fronte; ed ella aveva proteso impetuosamente la manina 3627 7 | mattina all'alba, malgrado le proteste esterrefatte di Rosa, aveva 3628 2 | ti dico!… Continuo. Tu protesti, piangi, supplichi tuo marito 3629 4 | costume?… È inutile che protestiate; Donna Lavinia me l'ha detto, 3630 2 | Nessuna delle visitatrici protestò. Erano abituate a quelle 3631 1 | nel salotto dove il suo protettore, un gran signore russo, 3632 4 | ella si era affidata alla protezione delle sorelle, e, non senza 3633 1 | stavano in penombra.~– Stiamo provando una canzonetta colla signorina, – 3634 7 | bisogno di accertare, di provare a stesso, dieci, venti 3635 1 | aveva parlato, ed aveva provato un istintivo senso di antipatia 3636 7 | Torquemada Cominotto?… Ferito.… proveniente dal Carso.… Sono il padre.~– 3637 7 | nere, immense, fatali, ne provò un colpo così violento da 3638 1 | difetti, la perversa grazia provocante del serpentino corpo di 3639 1 | questo ora di quello, per provocarne le risposte, i paragoni, 3640 1 | provvederò, provvederò.…» e non provvede mai nulla. Bisognerà obbligarlo 3641 7 | Chi non è contento, vada a provvedersi d'olio di ricino da un'altra 3642 7 | si era riversato a far provviste di decotti di camomilla 3643 4 | poi se la vostra piccola prude non verrà al ballo (ne sono 3644 4 | intaccata.~Costretto a misurar prudentemente le sue mosse per non perder 3645 5 | allarme. È meglio agir con prudenza; evitare le colluttazioni. 3646 4 | non mi piace.~– Allora per pruderie?… Ma via!… che queste idee 3647 6 | cortiletto chiuso da una siepe di pruni.~Una finestra senza imposte 3648 2 | gli daremo la più ampia pubblicità.…~– Bisognerà nominare un 3649 5 | analfabeti, e avendo intuito la pudibonda coscienza di zia Teodora, 3650 5 | separato con una tenda biancapudicamente – da quello di Tonet, stette 3651 4 | esser felice! Svanita la puerile apprensione di esser brutta 3652 7 | scalmanavano, battevano i pugni sul tavolo.~E Toma?… Fra 3653 3 | senza rispondere levò il pugno chiuso e minaccioso contro 3654 7 | inzuppato d'acqua come un pulcino, inzaccherato fino a mezza 3655 1 | le scarpe scalcagnate e pulite: tutta la sua persona diceva 3656 5 | tutte eguali, di un'estrema pulizia; e ognuna di esse racchiudeva 3657 1 | tempie gli battevano di un pulsar febbrile. Non aveva mangiato 3658 7 | imperversava fra i denti il padre.~Pumm!… Toma tirava, ma così lento, 3659 1 | occhi azzurri ridevano, pungevano, scintillavano.~– Nossignora.… – 3660 1 | Montreux, – affermò Lilì, puntando verso il visitatore l'indice 3661 2 | merletto strappata in due punti dalle manine del baby.~– 3662 7 | attacca avidamente a un puntiglio, a un pettegolezzo, forse 3663 4 | retaggio di casa Sparavieri. E puntò l'indice accusatore verso 3664 3 | bucato non era riconsegnato puntualmente.~La donna contò la roba 3665 4 | Ottavia.~E Paolina si lasciava punzecchiare. Era tanto dolce per lei 3666 7 | Prospero, stanco delle continue punzecchiature, aveva risposto una volta 3667 4 | suo ritorno dalla caccia. Purchè egli non si irriti! Ha una 3668 1 | fra pie suore e imagini di purità, per lei, per lei, non era 3669 7 | piace, anche a Belzebù, puta caso. Chi non è contento, 3670 7 | destinato a suscitare un putiferio.~Da tempo immemorabile l' 3671 1 | rondinetta.~Gli faceva vedere il quaderno di calligrafia, e il canovaccio 3672 3 | finanza, massiccia, greggia, quadrata, vigilava l'ingresso della 3673 5 | aveva viste: vellose, aspre, quadrate: due mani d'uomo.~Sorpresa 3674 3 | ininterrottamente tagliata, a quadrati, a rettangoli, a striscie, 3675 5 | lasciava intravedere un quadratino di cielo stellato, un lembo 3676 1 | innanzi, mentre aspettava sul quai il battello in partenza, 3677 | qualsiasi 3678 | quant' 3679 7 | spiritato del padrone. In quarant'anni di servizio, non l'aveva 3680 7 | sedula; fino a quelli di quarta e di quinta dove erano più 3681 2 | seria.~Alle dodici e tre quarti Valeria istruì Mademoiselle.~– 3682 4 | Avremo una palazzina nei Quartieri Ludovisi, piccola piccola, 3683 2 | sarà a casa nostra verso le quattordici. Non posso assolutamente 3684 1 | habillée en rouge, il n'y a que deux couleurs possibles 3685 3 | fosse per danzare sotto le quercie, e Merlin Cocaio vestito 3686 7 | caffè Commercio, ha dato querela per ingiuria e diffamazione 3687 7 | vigliacchi, non solo, ma querelarli accordando la prova dei 3688 7 | buio, di un pianto lungo e querulo come quello dei bambini.~– .… 3689 1 | passavano e ripassavano, questuando collo sguardo e col muover 3690 3 | una nutrice. La piccina si quietò.~– Ecco – disse comare Pacifica 3691 7 | ella era stata dura, forse; rabbiosa, esigente, dispettosa, con 3692 4 | momento di partirediss'egli rabbiosamente, gettando la sigaretta nella 3693 2 | stringersi quasi l'un l'altro rabbrividendo sotto la pungente carezza 3694 2 | anche elette. Chi ci si raccapezza?… Non più tardi di iersera, 3695 6 | nondimeno senza una parola egli raccattò il floscio sacco e il bastone, 3696 5 | pulizia; e ognuna di esse racchiudeva per Tonet un mondo di sorprese; 3697 7 | cappello e del bastone, a raccoglier loro i fiammiferi o il giornale, 3698 1 | mutavano.… Suor Agnese le raccoglieva i lunghi capelli in due 3699 4 | soltanto poche parole.… Vorrà raccomandare le creature al suo buon 3700 1 | tutto quello che vi ho raccomandato, signor De Montreux? Il 3701 7 | moglie?~– Sissignore.… Gliela raccomando.~Il medico parlò sottovoce 3702 1 | azzoppato, una stanghetta racconciata collo spago, ebbe pietà 3703 1 | nulla di più allegro da raccontarci, chère? – disse il principe 3704 4 | di scrivermi spesso, di raccontarmi tutto; sarà la mia distrazione.… 3705 1 | racconterò. Quante cose ho da raccontarti! Un sacco. Ma come sei bagnato! 3706 5 | bisogno di leggere: parlavano: raccontavano le cose, gli episodi di 3707 1 | monsieur Edmond? Poi ti racconterò. Quante cose ho da raccontarti! 3708 4 | frecciate, la spaventavano con racconti esagerati e fantastici, 3709 7 | con un braccio al collo, raccontò:~– Lui non dice nulla. Io 3710 3 | furore e dalla febbre si raddolcì, nel suo sguardo passò una 3711 1 | ricci rossi che verso la radice erano quasi neri; due occhi 3712 3 | scatenava nella valle in raffiche pazze e furibonde. Dalle 3713 2 | stampe inglesi del Settecento raffiguravano donnine incipriate e infiocchettate; 3714 1 | inesplicabili e curiosità raffinate e morbose; slanci generosi 3715 7 | indigestione complicata da un forte raffreddore, e dormicchiava sotto una 3716 5 | vecchi muri; per paura dei raffreddori, delle correnti d'aria e 3717 7 | guerra non si fa per quattro ragazzacci che strillano per le piazze.~ 3718 1 | sembrare, a undici anni, una ragazzina.~E così ella si era vista 3719 7 | quello il suo Toma, il suo ragazzone paffuto, dal viso di cuor 3720 5 | senza respiro: allibito e raggiante.~– Ed ora stendiamo il verbale – 3721 4 | di . In ogni modo tu mi raggiungerai con Maria e con Ottavia, 3722 5 | fatto certo in tempo di raggiungerlo, l'indomani. Dove fossero 3723 7 | curvarsi, di rimpicciolirsi, di raggomitolarsi nella sua redingote, agghiacciato 3724 4 | per scrivere.… Ti daremo ragguaglio di ogni cosa. Io conto di 3725 3 | scuse, non voleva sentir ragioni, e minacciava ogni volta 3726 7 | disprezzo fra la polvere e le ragnatele.~Lo aveva portato giù egli 3727 1 | di questo, non dovresti rallegrarti, invece che farmi delle 3728 1 | entrare nella stanza coi suoi rami bianchi e rosa, e si vedeva 3729 4 | su questo tono, mi fate rammaricare di aver accondisceso ad 3730 5 | zia Teodora con sincero rammarico, – di non avere un letto 3731 4 | vanità!~Ora, ora Paolina rammentava: ora: improvvisamente; con 3732 1 | profumata ed allegra.~– Non rammento più il vostro nome.… – diss' 3733 1 | pudore di .~Lilì Margot si rammentò di saper essere una gran 3734 4 | appressò, le offerse un ramoscello fiorito. Ella l'accolse, 3735 7 | Toma: quell'inaspettato rampollo venuto a riposarlo di sedici 3736 6 | pietosi perfino col cane randagio.~Era uno stregone: bisognava 3737 7 | senza portar seco un grosso randello.~– Non si sa mai, col vento 3738 2 | Lomellina, fra le risaie e le rane. Voi potete protestare, 3739 1 | avvicinava volando a Parigi.~Rannicchiato in un angolo del vagone 3740 6 | tremante nei suoi cenci; si rannicchiò al posto concessogli, parve 3741 5 | con espressione delusa e rannuvolata.~Non è raro nelle campagne 3742 1 | considerare con occhio esperto e rapace i mobili, i cortinaggi, 3743 5 | elettrizzato. Si moveva più rapidamente, con mosse più ardite e 3744 1 | miniera in Pensilvania era rappresentata da una piccola borsa verde 3745 5 | inquietudine.~La guerra ormai non rappresentava per lei altro che il pericolo 3746 7 | girava per Cernedo camminava rasente i muri e guardandosi sospettoso 3747 5 | vitrei, senza chiedere, rassegnatamente.~ 3748 5 | adatte per consolidare, per rasserenare, per convincere. Quell'anima 3749 5 | ragazzi non la pregasse, di rassicurare la mamma, la sorella lontana. 3750 3 | perdiamo anche questo? La rata scade fra un mese e il padrone 3751 6 | come un'arma nella mano rattratta ed adunca, lo stringeva 3752 1 | voce un po' velata un po' rauca, piantandosi di fronte all' 3753 1 | temperatura.… un po' di raucedine.… Aveva forse chiacchierato 3754 1 | di Dio!~Balbettava; era rauco; pareva impazzito, furibondo 3755 1 | gomiti, pochi capelli ben ravviati, una gran fronte calva e 3756 7 | la redingote, gli avevano ravviato i capelli, messo in tasca 3757 2 | imporporò di rossore, ma, ravvisate le amiche, scoppiò in una 3758 2 | crespo grigio appena appena ravvivato dalla nota violenta d'una 3759 4 | Come se fosse d'un'altra razza e d'un'altra patria.… uno 3760 1 | avvenire si delineava colla realtà ambigua e malata d'un'allucinazione.~.… 3761 1 | Superiora: lo invitava a recarsi da lei l'indomani, dalle 3762 4 | vostro: ero incaricato di recarvi questa bella notizia.~Paolina 3763 6 | Battista.~Tutti si alzarono, recitarono il Benedicite. Nonna Barbara 3764 1 | fiammelle variopinte: enormi réclames, striscie luminose, lettere 3765 7 | svolazzanti, il signor Prospero si recò un giorno ad ora insolita 3766 7 | e, quel che più importa, redigere i proclami per il 20 settembre, 3767 2 | Dei risultati della seduta redigeremo poi un bel verbale e gli 3768 7 | mio figliolo.~Erano sei, reduci dalla mischia, ma abbastanza 3769 1 | senza certificati, senza referenze, aveva chiacchierato per 3770 4 | argento ch'ella gli aveva regalato.~Paolina si guardò intorno 3771 7 | al fronte!… – E chi gli regalava un portafoglio ricamato, 3772 1 | nessuno, tien testa a un reggimento! Non si direbbe, a vederlo 3773 1 | Già, io non ho tempo per regolare i miei interessi. Io devo 3774 3 | a cullarla dolcemente e regolarmente come una nutrice. La piccina 3775 1 | faut pas une coiffure trop regulière.… On me l'a dit, savez-vous?~ 3776 1 | di bontà, di modestia, di religione? Sarebbe un'opera di misericordia. 3777 5 | far sgorbi, con una tal religiosa attenzione, che per una 3778 7 | aveva conservati tutti, religiosamente, dal primo all'ultimo. E 3779 1 | non è nulla, perchè noi religiose non diamo importanza alle 3780 7 | come una gemma, come una reliquia, quel figlio suo buono; 3781 7 | quali profondità delle sue remote letture, il signor Prospero 3782 4 | contessina Paolina!… L'amore rende più intense le gioie, e 3783 1 | midolle, sulla strada fattasi repentinamente deserta, divenuta un torrente 3784 1 | tratto, in un attimo di repentino silenzio, il signor Amedeo 3785 2 | poltrona, non mosse ciglio, ma replicò con molta gentilezza:~– 3786 1 | tourne à tout moment je ne réponds plus de la perfection des 3787 4 | donna si voltò vivamente e represse a stento un moto di contrarietà. 3788 4 | timidamente, pur non sapendo reprimere un impercettibile moto di 3789 5 | mostruosa iniqua inumana, repugnante alla sua anima mansueta 3790 2 | suffragio femminile, e lo reputo senz'altro una necessità.~ 3791 7 | defunta signora Zenobiarequiem aeternam – era stata in 3792 7 | Che cosa gli mancava? I requisiti più necessari non li aveva 3793 4 | termini: era attratta, o respinta; amava, o si ribellava – 3794 7 | per cui tante volte aveva respirato di sollievo al veder volar 3795 3 | pietre, in fondo alla cava, respirava ancora. Aveva le costole 3796 5 | alto, sul Brenta argenteo, respirò. La casetta era , tacita 3797 7 | riteneva in certo qual modo responsabile lui, suo padre, che, fin 3798 5 | egli sentiva il terrore, la responsabilità di quello che aveva detto, 3799 7 | sono i vecchi slombati che restano a casa; mi hanno detto3800 3 | carità.~La comare se ne andò; restarono soli nel tugurio la madre 3801 1 | E davanti ai caffè e ai restaurants un esercito di donne, più 3802 7 | giorno, col pretesto di farne restaurare i caratteri, l'insegna era 3803 4 | Donna Lavinia?… Un bel restauro!~Ed era lei, era lei.… Come 3804 1 | alla diva di domani!~– Du reste, – disse Lilì a bassa voce 3805 4 | impiccio a me e agli altri. Io resterò qui: mi hanno promesso di 3806 2 | Barnabiti o dagli Scolopi e tu resti a piangere nella solitudine. 3807 7 | certi intingoletti da far resuscitare un morto, aveva un bel schiarirsi 3808 7 | sollevato, adagiato sul sofà del retrobottega, gli aveva fatto annusare 3809 7 | senza un occhio formavano la retroguardia.~– Che ha il vostro Toma? 3810 3 | tagliata, a quadrati, a rettangoli, a striscie, dalle piantagioni 3811 4 | la sensibilità acuta, la rettitudine adamantina, la volontà ancora 3812 7 | Garibaldi a causa di un reuma che, diceva lui, si era 3813 7 | da dire? Anchilosati dai reumi, quasi tutti un po' sordi, 3814 3 | infantile espressione di reverenza e di fede.~Ella intinse 3815 1 | l'altra non si spari una revolverata?… Piange, borbotta.… Fosse 3816 6 | scompaiono.…~Il vagabondo si riaccascia sulla neve.~.…Quando?… Dove?… 3817 3 | di letto. Ma tosto vi si riaccasciò pesantemente comprimendosi 3818 1 | Lilì sgarbatamente, e si riacconciò alquanto sulle spalle il 3819 7 | lui, si era in quel tempo riacutizzato.~Rosa che sola aveva intuito 3820 3 | Dopo qualche minuto si riaddormentò.~L'indomani mattina all' 3821 1 | le sue pallide guance si riaffacciarono alla sua memoria.~– Perchè 3822 1 | dell'ultimo giorno.… si riaffacciavano alla sua memoria, gli stringevano 3823 4 | del prossimo ballo le si riaffacciò molestamente al pensiero.~– 3824 7 | aveva sentito il rimorso riafferrargli più ferocemente il cuore, 3825 2 | hai aiutato Graziella a riallacciarsi la spallina del corsage? 3826 3 | scivolando, rotolando, rialzandosi e cadendo ancora.~E giù, 3827 7 | giustificare, di difendere, di rialzare quella sua creatura buona, 3828 4 | riconquistare un cuore infedele, per rianimare un agonizzante amore, per 3829 7 | attaccapanni.)~Poi si era rianimato, aveva pulito accuratamente 3830 3 | prossima a spegnersi. Poi si rianimava, e per un attimo indugiava 3831 7 | Non che temesse di veder riapparire l'ombra della sua Zenobia. 3832 1 | fiori e di donna.~Clementina riapparve.~– Venga, – diss'ella prendendolo 3833 4 | forcina di tartaruga, se la riappuntò macchinalmente nelle trecce, 3834 1 | La signora è disposta a riassumerla.… Le darà forse un salario 3835 5 | senza aspettare che ella si riavesse dallo stupore, dalla paura, 3836 2 | silenzio. A un tratto si riavvicinò alla giovinetta e si chinò 3837 1 | chi conclude un discorso e ribadisce una decisione già presa:~– 3838 4 | invento, tutta Roma lo sa! – ribattè l'uomo, convulso fra il 3839 4 | tutto il suo amore, si ribellarono a quel sospetto. Ma a un 3840 5 | senza chiedere perchè, senza ribellarsi.~E così un bel giorno aveva 3841 2 | potete protestare, potrete ribellarvi, ma in fine?… In fine non 3842 7 | si era inaspettatamente ribellato.~– No: lei qui, con Rosa 3843 1 | arricciandole alcune ciocche ribelli. Una piccola macchina a 3844 7 | nostro onore. Vogliamo poter ricacciare in gola le ingiurie a quei 3845 7 | partenza, le lagrime che aveva ricacciato in gola dinanzi agli occhi 3846 3 | Ella bevve avidamente, poi ricadde a giacere, tese una mano 3847 2 | importanti! Noi che siamo ricche, che siamo oziose, che abbiamo 3848 4 | vestito.~– Che cosa domanda?… Ricchezze?… Onori?… No?… Un bambino?… 3849 2 | con una gran zazzera di riccioli neri. Me lo figuravo del 3850 7 | dal talamo nuziale, coi ricciolini accartocciati, comandava: « 3851 1 | sotto una zazzera nera e riccioluta, una specie d'atleta a spasso, 3852 2 | amate, amate. Con questa ricetta, e con un po' d'incenso 3853 7 | due volte a interpretar le ricette, pur chiarissime, del nuovo 3854 1 | bisbetica, incoerente; e lo riceveva dovunque e comunque fosse: 3855 4 | una caccia, un thè, un ricevimento.… voglio divertirmi come 3856 1 | Il Café Anglais, il Café Riche erano già affollati di forestieri.~ 3857 7 | colle lagrime agli occhi. Di richiamati ce n'erano tanti, a Cernedo, 3858 7 | sobbalzar sulla seggiola al richiamo imperioso della consorte 3859 5 | balzo, si ritirava e si richiudeva tutto come la sensitiva, 3860 1 | appena il segretario ebbe richiuso pianamente l'uscio dietro 3861 7 | a provvedersi d'olio di ricino da un'altra parte: io vivo 3862 4 | fretta, arrossendo un po', e ricominciando ad abbracciare sua madre.~– 3863 3 | se la riprese in collo, ricominciò a cullarla dolcemente e 3864 7 | amministrazione comunale, egli l'aveva ricomposta, disciplinata, istruita, 3865 7 | la pietra col fazzoletto, ricomposto la sbilenca corona di perle, 3866 1 | Allora il piccolo uomo riconfortato si diede a rispondere.~Conosceva 3867 7 | all'improvviso, e la riconosce, al vederla così agitato 3868 5 | ingenue, appassionate e riconoscenti; la ringraziavano, la benedicevano, 3869 2 | è giusto, noi donne, non riconoscere ad esse tutti i diritti, 3870 4 | ufficiale nel gran mondo, il riconoscimento del suo diritto di vivere 3871 4 | avevano incominciato così, per riconquistare un cuore infedele, per rianimare 3872 7 | donna, e della sua libertà riconquistata poco ormai gli importava, 3873 3 | lavandaia se il bucato non era riconsegnato puntualmente.~La donna contò 3874 7 | allampanata, la sua Zenobia a ricordargli che non doveva fumare, che 3875 1 | tutto. Senta: cerchi di ricordarsi. Negli ultimi giorni la 3876 2 | verso lo stesso scopo. Vi ricordate quando all'Annunziata volevamo 3877 1 | improvvisamente gli avevano ricordato il nome e la sventura.~.… 3878 1 | vergognava più, e quando ricordava la fame e il freddo ch'ella 3879 1 | faccia?~E all'improvviso ricordò. A Montreux, due mesi innanzi, 3880 3 | Quand'ella ebbe finito, si ricoricò in silenzio, cogli occhi 3881 1 | del Signore. Perchè non ricorre piuttosto al lavoro? Si 3882 5 | contro «Cecco Beppe», in cui ricorreva un ritornello ardito che 3883 4 | Fulmineamente, Paolina ricostruì nel pensiero il sorteggio 3884 6 | pietà dei padroni aveva ricoverato Fido in cucina; riconobbe 3885 2 | prevedendo la tempesta vicina, lo ricoverò fra le sue braccia e lo 3886 3 | trasse di tasca la britola ricurva, e tagliò un piccolo ramo 3887 6 | buona casa avrebbe osato ricusare quel posto a un mendìco 3888 7 | ritratto dalla polvere, ridato il lucido alla cornice con 3889 2 | ancora cambiato idea. Voi ridete, ma avete torto. Io sono 3890 4 | lui, ed oltre ad essere ridicola e noiosa, era, sopratutto, 3891 4 | fretta, colle ali ai piedi, ridivenuto gaio e allegro come se il 3892 3 | e lentigginose, l'una a ridosso dell'altra dormivano il 3893 7 | Svanita l'illusione di ridurlo snello e flessuoso come 3894 5 | sollevando nuvoli di polvere, riempiendo la valle di tumulto, d'ordini 3895 5 | fossero in casa loro, che riempissero di voci, di canti, il silenzio 3896 6 | fumo appetitoso e grasso riempiva la cucina.~Due colpi sommessi 3897 2 | Che esagerazioni!~Ed ecco rientra il cameriere col vassoio. 3898 1 | sbellicavano dalle risa.~Rientrando al suo covile nella piccola 3899 7 | cacciatori:~E immancabilmente, al rientrar nella borgata, per quanto 3900 1 | bene morale e materiale, di rientrare nel suo impiego.~Egli scuoteva 3901 1 | rispose la cameriera. – Rientri a letto, dorma un paio d' 3902 5 | soprannaturali a cui tutto doveva riescir facile, tutto possibile. 3903 2 | nostro? Eravamo quattro, e riescivamo a far pensare cento colla 3904 7 | all'ospitale prima di aver riferito tutto, parola per parola, 3905 7 | cuore di battersi?… Se si rifiutasse di obbedire? (No, questo 3906 4 | in presenza di terzi, ha rifiutato di darmi il ben servito; 3907 5 | è raro invece che gli si rifiuti un pane, un giaciglio.~– 3908 1 | specchi, ed ogni specchio la rifletteva: altissima, sottile, senza 3909 7 | bruciati dalla febbre, riflettevano lo stesso pensiero con una 3910 2 | cipiglio severo. – Bisogna riformare le leggi!~– Veniamo a me, – 3911 1 | vestito di nero, con una riga irreprensibile che gli divideva 3912 1 | anche nello scavalcare i rigagnoli, di sbirciare i passanti 3913 7 | sua gamba di legno distesa rigida sul pavimento, colle sue 3914 5 | una gonna larga a pieghe rigide e fitte, un grembiale color 3915 4 | berretto. – Addio! addio! Riguardati bene, e arrivederci!~La 3916 4 | vostro.~– Ma scusa, mammà, riguardo a questo, mi pare che potresti 3917 6 | leggero.~.…Il fienile era , rigurgitante di pastura, e, sotto di 3918 1 | traversare, ebbe come un rigurgito, traboccò come un'enorme 3919 3 | atteggiamento, le linee rilasciate e affrante della sua persona 3920 7 | Il signor Prospero stava rileggendola per la terza volta nella 3921 4 | velati di lagrime, leggeva e rileggeva, senza pietà per stessa.~.… 3922 5 | due mesi, che leggevano e rileggevano fino all'ultima parola; 3923 7 | dava un'espressione, un rilievo improvviso alla sua goffa 3924 5 | crederà.~Zia Teodora, pur riluttando, non aveva osato rifiutare, 3925 4 | piena di fiori beveva e rimandava ondate di profumo e di gaiezza, 3926 2 | irrevocabilmente deciso, di rimanere zitella. Oggi è sabato e 3927 5 | tre o quattro vecchiotti rimasti fedeli.~Ma non veniva quasi 3928 3 | Zaglia, ma qualche cosa rimbalzava, rotolava e precipitava 3929 7 | Dove?… Forse una palla di rimbalzo, una semplice scalfittura.… 3930 7 | accomodar qualche guanciale, a rimboccar qualche coltre, con passo 3931 6 | bionde, belle, colle maniche rimboccate e una corta gonna a fitte 3932 1 | addormentarsi.~Clementina rimboccò le coperte, calò le tende, 3933 5 | gli attiravano sempre i rimbrotti della zia così precisa e 3934 7 | Trento e Trieste era stata rimessa sul tappeto, e bruciava 3935 1 | si fosse completamente rimesso. Era solo, il suo parente, 3936 1 | colla certezza di poterlo rimettere. E invece.… Scontata la 3937 7 | che egli aveva così poco rimpianta, anzi dimenticata, anzi 3938 1 | monelli che giocavano a rimpiattino sulla piazza non potevano 3939 7 | cercava di curvarsi, di rimpicciolirsi, di raggomitolarsi nella 3940 4 | talvolta se ne accusava e se ne rimproverava come d'un atto egoistico 3941 7 | triste, crucciato, carico di rimproveri.~– No, no, no, non ci saresti 3942 1 | Altro che seccatura! – rincalzò Clementina che risaliva 3943 1 | cenato alla Maison dorée, era rincasata all'alba. Nella stanza il 3944 1 | riordinando la stanza, rincorrendo sotto il letto il tappo 3945 7 | vigliacco!» e tutti si mettono a rincorrerlo, correndo, urlando, coi 3946 6 | all'indomani, chi restava, rincorresse pur lo stregone!…~.…Or ora.… 3947 1 | sotto qualche cosa.~L'uomo rinculò verso la porta senza rispondere, 3948 2 | un filo di voce, poi s'è rinfrancato.… Forse l'uditorio l'aveva 3949 4 | tappeto, le cacciò alla rinfusa nel cassetto dello stipo 3950 1 | cuffietta bianca in capo: pareva ringiovanita.~Quando fu ad un certo punto, 3951 7 | deserta, le lagrime che aveva ringoiate eroicamente dinanzi al treno 3952 4 | di Roma, si profondeva in ringraziamenti, al suono di quella voce 3953 5 | appassionate e riconoscenti; la ringraziavano, la benedicevano, la chiamavano « 3954 1 | Marion, improvvisamente rinsavita, lo seguiva docilmente, 3955 1 | Una campanella diede i rintocchi.~Egli s'inginocchiò per 3956 1 | dimmi allora almeno che rinuncerai a cantare a Montecarlo.… – 3957 5 | chiedere, ella che aveva sempre rinunciato. In paese, dove la sua storia 3958 1 | Se ne andò.~E Clementina, riordinando la stanza, rincorrendo sotto 3959 3 | zappa e vanga, era uscito a riparare i guasti prodotti dall'uragano 3960 7 | a mezza gamba, ma calmo. Riparato al disastro del suo abbigliamento, 3961 1 | altra piccina, mentre ne riparlò con tanta pietà alla vigilia 3962 4 | dipoi, e ripartire quando ripartiranno gli altri ospiti.… Va bene 3963 4 | anche la notte dipoi, e ripartire quando ripartiranno gli 3964 1 | magro fardello, il vecchio ripartiva per Parigi.~ ~*~ ~Attraverso 3965 1 | occhi bistrati, passavano e ripassavano, questuando collo sguardo 3966 4 | Involontariamente, Paolina sorrideva ripetendosi quelle ingenue parole di 3967 7 | osato dirgli, non riusciva a ripetere; soffocava; era strangolato 3968 1 | scatole e di fiale, parvero ripetersele l'un l'altro sghignazzando.~– 3969 1 | pagati. Quelle scene si ripetevano spesso. Dacchè Lilì era 3970 4 | nella serratura, e, dopo ripetuti tentativi, riuscì a chiudere 3971 1 | sul piatto, dura, e aveva ripetuto più sottovoce con timidezza:~– 3972 5 | intensamente, curva sulle pietre, ripiegata su stessa, e come annientata 3973 3 | raccogliere i panni già asciutti e riportarli in Canonica.~Ella era lavandaia 3974 7 | disciplinata, istruita, riportata in piazza trionfalmente; 3975 2 | voi. Tutta la nostra vita riposa su di un'ipotesi: l'onestà 3976 5 | tagliato di fresco; potrete riposare alla meno peggio.~– Dio 3977 7 | inaspettato rampollo venuto a riposarlo di sedici anni di burrasche; 3978 3 | Tornerò a riprenderlo. Lo riprenderò. Non l'ho gettato. So dov' 3979 7 | truce, sorrideva, e poi riprendeva a suonare.~ ~*~ ~Fra i vari 3980 3 | diceva:~– L'ho nascosto. Lo riprendo. Come fare, se perdiamo 3981 1 | alle undici l'ometto si ripresentò. Pareva diventato ancor 3982 1 | E si sbellicavano dalle risa.~Rientrando al suo covile 3983 2 | altro in Lomellina, fra le risaie e le rane. Voi potete protestare, 3984 4 | danza, una china che non si risale mai più.…~ 3985 1 | pietà con cui gli pareva di riscattare in parte quanto di losco, 3986 4 | di , di umiliare senza riscatto ciò che le era stato più 3987 1 | non fa che piangere».~Egli riscrisse subito. Avessero pazienza. 3988 4 | dai lineamenti forti e risentiti, coi capelli e i baffi bruni, 3989 1 | verità?~Padrona e cameriera risero insieme rumorosamente. Lilì 3990 7 | molti fatti, uno spirito riservato, ma un'anima di fuoco.~– 3991 5 | aveva dato fondo a tutte le riserve.~L'ospite ringraziò, bevve, 3992 2 | femminile, credi di aver risolto la questione!… Prima di 3993 1 | Ah; l'antica avversione risorgeva talora in lui dal profondo, 3994 1 | pericoloso.~– Un'artista che si rispetta non può girare senza segretario, – 3995 7 | fin dall'infanzia aveva rispettato e obbedito ciecamente il 3996 4 | rispose il vecchio uomo rispettosamente. – Ha licenziato il meccanico.… 3997 1 | con umiltà, con parole rispettose e pentite, del modo con 3998 7 | parlavano gli altri, taceva, rispettoso.~Oh, i più vecchi in sul 3999 1 | luceva di lumi, coi suoi risplendenti negozi, colle sue donne 4000 2 | la sua delicata bellezza risplendeva, come se l'amore fosse per 4001 4 | tortura, non è un premio, che risponda alla fedeltà, alla dedizione 4002 1 | passarmi il vestito?~Anzichè risponderle, egli la prese per le spalle 4003 4 | anima nascosta, nulla che rispondesse con una verità sicura, all' 4004 2 | Ne sono sicura. Senti, rispondi soltanto alle domande che 4005 2 | protesta e s'è avuta una rispostaccia; due ufficiali di cavalleria,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License