IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paola Drigo Codino Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
4006 1 | quell'anima innocente che risulta ancor più chiaro dal fatto 4007 2 | altri nomi, ecc., ecc.… Dei risultati della seduta redigeremo 4008 1 | della folla quel rumore risuonava alto e solo, pareva quasi 4009 3 | e più acuto degli altri risuonò, e la grossa comare Pacifica, 4010 4 | da qualche tempo, aveva risvegliato dal profondo il disagio 4011 4 | automobile alla Fiat, ma ritarda!…~– Potevi prendere la mia.… – 4012 1 | per guadagnar tempo, per ritardare l'irreparabile.~– Rinunciare 4013 7 | burro del suo figliolo, si riteneva in certo qual modo responsabile 4014 7 | invasione inattesa, si erano ritirati tutti in fila sull'altro, 4015 1 | era pronto, egli si era ritirato nella sua cameretta.~C'erano 4016 5 | cuore le dava un balzo, si ritirava e si richiudeva tutto come 4017 7 | ricevitore delle imposte in ritiro, era un ex negoziante di 4018 1 | pareva quasi la cadenza, il ritmo, il respiro mostruoso della 4019 5 | Beppe», in cui ricorreva un ritornello ardito che sollevava immancabilmente 4020 4 | forza nella serratura, ne ritorse e contorse due volte la 4021 4 | pregiudizi di collegiale; si ritraeva anche troppo nell'ombra; 4022 2 | giurando, come a Pontida, di ritrovarsi indubbiamente l'indomani 4023 1 | dell'uomo. Egli guardò Lilì, ritta dinanzi a lui, coi fiammeggianti 4024 6 | occhietti curiosi.~Altri bimbi, ritti intorno al fuoco, guardavano 4025 6 | contadini benestanti, era riunita in quella sera per la cena 4026 4 | coppie erano state scelte e riunite dalla padrona di casa con 4027 4 | dopo ripetuti tentativi, riuscì a chiudere lo stipo. Tutto 4028 1 | come un ragazzaccio.~– Come riuscirai a farmi bella per stasera?~– 4029 4 | sa già tutto, e che non riuscite a farmi disperare! – concluse 4030 6 | nel silenzio attonito, rivarcare la soglia della casa, fissare 4031 1 | è vero? Sarà contenta di rivederlo.~– Sì – rispose egli. – 4032 1 | piaccio? Come sono contenta di rivederti!… Quanto tempo sei rimasto 4033 4 | materiale, ma nulla, nulla, che rivelasse la sua anima nascosta, nulla 4034 4 | impronta della sua mano, rivelava un'abitudine, una preferenza, 4035 1 | strana anima infantile si rivelavano, più la pietà di lui si 4036 5 | Teodora giaceva infatti, riversa, immota, davanti all'altare.~ 4037 7 | come un solo uomo, si era riversato a far provviste di decotti 4038 4 | fremito di nostalgia, si rivide: seduta sulla sua bassa 4039 1 | stanza d'albergo; spiagge, riviere, montagne.… E coi paesi, 4040 1 | speranza.~Ora l'avrebbe rivista. Le avrebbe raccontato tutto. 4041 3 | e tiepido sul volto, un rivoletto di sangue. Ma il sinistro 4042 5 | due occhi ardenti, gli si rivolgeva come a persona viva, gli 4043 5 | la porta, dalla soglia si rivolse un'altra volta verso la 4044 2 | battezzato colore della rivoluzione e, col suo largo, lungo 4045 7 | fasce, tra le braccia di una robusta contadina, all'udire quel 4046 3 | vai tu, va tua madre.…~Le roccie assumevano strani aspetti 4047 4 | nel cuore della campagna romana, d'inverno, in una vecchia 4048 4 | goffa in mezzo a quelle dame romane così eleganti, così belle, 4049 4 | suo debutto nei salotti romani; quella freschezza quasi 4050 4 | un convenzionale e banale romanticismo, si avrebbe potuto quasi 4051 7 | un'arrabbiata lettrice di romanzi, un'esaltata, un'isterica, 4052 4 | gaio e allegro come se il rombar del motore gli avesse accelerato 4053 1 | Un fischio acutissimo, un rombo più forte di catene e di 4054 1 | cinguettava col babbo come una rondinetta.~Gli faceva vedere il quaderno 4055 3 | non poteva mai dormire, rósa da un'irrequietudine febbrile 4056 7 | e novene, e fioretti, e rosari, e digiuni, per tutti i 4057 5 | giovani!… Avevano delle facce rosee lisce e dolci come fanciulle.… 4058 4 | tutti – anche i migliori – rosi, come da una lebbra, dalla 4059 3 | velloso.~Una chiazza violacea, rossastra, forse prodotta dalla punta 4060 3 | inciampando, scivolando, rotolando, rialzandosi e cadendo ancora.~ 4061 7 | braccia alzate, e i sassi rotolano sotto i suoi piedi. «Fermati!» 4062 3 | qualche cosa rimbalzava, rotolava e precipitava ancora giù 4063 7 | ferma, pare una palla che rotoli giù per la china. Ma ecco 4064 3 | di otto anni, con un viso rotondo e rosso, una bocca larghissima, 4065 3 | giaciglio e chiese con voce rotta:~– Vivo?…~– Viva, – rispose 4066 5 | soffio, senza voce, ma così rotte, angosciose e imperiose 4067 1 | sfuggito alla prigione per il rotto della cuffia; suo padre 4068 1 | continuava a cadere a scrosci, a rovesci, inzuppandolo fin nelle 4069 1 | rincasava al passo, malgrado il rovescio, con un cavallo azzoppato, 4070 3 | cave, accapigliandosi coi rovi della macchia, e terminando, 4071 1 | per te una sventura.… una rovina.… capisci, Marion?… se ti 4072 4 | Non ho più speranza. Sono rovinato. Devo andarmene. Ma prima, 4073 7 | non doveva fumare, che si rovinava la salute; non aveva potuto 4074 1 | Siedi là.~– À present le ruban.… rouge, n'est-ce pas, Mademoiselle? – 4075 7 | schiacciava le formiche, nè rubava le pasticche di zucchero 4076 1 | ha rubato agli altri, non ruberà a lei.~L'indomani alle undici 4077 3 | ma questa volta non me lo ruberete, il pane di bocca. È nella 4078 1 | goccia cadeva monotona dal rubinetto dell'acquedotto; sull'orlo 4079 1 | detto che assomigliava alla Rubinstein, e, se D'Annunzio l'avesse 4080 4 | gran ballo di Donna Lavinia Ruffo: l'ultima figura del cotillon 4081 1 | foglie verdastre umide di rugiada. Una goccia cadeva monotona 4082 7 | quei volti congestionati e rugosi, fra quelle vecchiaie tremule 4083 5 | viso così piccino, scuro e rugoso che sembrava una susina, 4084 7 | tra il figlio e il gatto, ruminando nella mente un suo grandioso 4085 1 | cameriera risero insieme rumorosamente. Lilì si divertiva spesso 4086 1 | più forte di catene e di ruote, una gran tettoia, un brusco 4087 7 | quello che taceva sempre, ruppe il silenzio.~– Mi pare che 4088 5 | Guardatemi: avete capito? Ora russa, ma se per caso si destasse, 4089 5 | dinanzi all'altare. L'altro russava poderosamente. Tonet socchiuse 4090 3 | tenerezza; le sue mani toccavano ruvidamente gli oggetti, i suoi piedi 4091 1 | accapigliarsi per urtarlo, per ruzzolargli addosso, per dargli noia, 4092 3 | Il focolare, l'imagine sacra appesa al muro, le pannocchie 4093 7 | faceva il portavoce tra sacrestia e farmacia, in mezzo a tutte 4094 7 | quella sua bontà si era sacrificato in tutto, sempre: fino a 4095 4 | gioie, e meno crudeli i sacrifici. Beato chi ha nella vita 4096 7 | riconosceva che quella lingua sacrilega del Fulcis, una volta tanto, 4097 4 | Monsignore?~– Certo! certo!… Saggio consiglio, contessa Marianna. 4098 4 | degli alti cassettoni, le sagome delle travi alla Sansovina. 4099 6 | una corda tesa carica di salami e di lardi, un altarino 4100 5 | costeggiando il Brenta discende e sale serpeggiando verso il confine. 4101 7 | aveva fatto annusare dei sali, aveva letto il telegramma.~– 4102 3 | squarciarono porte e finestre, salirono nel fienile, frugarono nella 4103 7 | gradatamente, cum grano salis, dal fisico al morale.…~– 4104 7 | dita corte e grosse come salsicciotti; quelle care mani piene 4105 2 | giorno, ai vostri mariti salta il ghiribizzo di seppellirsi, 4106 1 | Tegamino. È Gambero cotto. È Saltamartin.~Ogni educanda aveva il 4107 3 | sulla via maestra, vide saltar fuori Codino, trafelato, 4108 6 | Una delle spose tirò il saltarello, socchiuse appena uno dei 4109 1 | i tappi dello champagne saltavano in aria con un rumore secco 4110 3 | vecchio cimitero s'inchinavano salutandosi fra loro, le civette intonavano 4111 3 | essa gli voleva bene, e lo salutava con un belato. Codino era 4112 1 | metti l'altra bambina, papà; salvala, conducila al bene, vivi 4113 5 | zia, che siamo qui, sani e salvi, in piena pace, accampati 4114 | salvo 4115 2 | Thompson; suonate per il samovar!… Ora vi faccio il thè!~ 4116 7 | la testa avvolta di bende sanguinolente, ed altre ferite aveva all' 4117 7 | gettato in faccia l'offesa sanguinosa contro il suo Toma.~ ~*~ ~ 4118 5 | voi, zia, che siamo qui, sani e salvi, in piena pace, 4119 4 | sagome delle travi alla Sansovina. Era un'ora dolce, e il 4120 1 | Lilì Margot si rammentò di saper essere una gran dama. Raccolse 4121 1 | mi prendono; se vengono a saperlo dopo, mi cacciano via. Sempre 4122 1 | in tono di scusa:~– Se tu sapessi, Maria! È una povera bambina 4123 4 | dalla padrona di casa con sapiente chiaroveggenza; e dopo il 4124 4 | Sirmienti, il tranello teso sapientemente ai suoi piedi perchè ella 4125 1 | canzonetta di cui tutto il sapore consisteva nella perversa 4126 2 | non giudicarmi male, ma saprai che quella famosa sarta 4127 7 | la sera, in farmacia, a saracinesche calate, solo tra il figlio 4128 | sarai 4129 | Saranno 4130 7 | noncuranza, col suo risolino sarcastico:~– Buona pasta di figliolo, 4131 | saremmo 4132 | saremo 4133 | sarete 4134 3 | fabbricato una torre coi sassolini. Avevano chiamato Codino 4135 7 | pezzetto di carta, con un sassolino, sulla soglia della farmacia; 4136 1 | regulière.… On me l'a dit, savez-vous?~In quella ella si voltò 4137 4 | e quella vita, anzichè saziarlo, agiva su di lui come un 4138 1 | undici anni, già una tale sazietà le era venuta per tutto 4139 1 | stanza, stiracchiandosi, sbadigliando; si diresse verso il letto, 4140 7 | colla mano così tremante, sbagliando talmente la mira, che non 4141 7 | fatto che ultimamente aveva sbagliato due volte a interpretar 4142 7 | l'Ostia consacrata, che sbagliava la mira, o sparava troppo 4143 7 | Toma fu sollevato per aria, sballottato, portato di peso, tra fiori, 4144 1 | compagno.~Marion non sembrava sbalordita nè sorpresa. Ella aveva 4145 7 | non l'avrebbe gettato allo sbaraglio, come aveva fatto lui, per 4146 7 | cedere la sua seggiola, a sbarazzarli del cappello e del bastone, 4147 1 | non aveva neppur pensato a sbarazzarsi subito della creatura e 4148 1 | interrogò Lilì con autorità sbarrandogli la strada colla sua alta 4149 1 | vestito rosa a lustrini, sbarrava in faccia al vecchio i suoi 4150 1 | morettina~Vieni abbasso.~E si sbellicavano dalle risa.~Rientrando al 4151 7 | timidamente a dir vero, sbirciando all'intorno, e camminando 4152 1 | scavalcare i rigagnoli, di sbirciare i passanti con civetteria.~– 4153 7 | sul principio l'avevano sbirciato in cagnesco, con quell'istintiva 4154 5 | più forte: forse perchè sbocciato così, sul limite dell'incerto 4155 3 | incamminò.~A metà strada, allo sbocco d'una scorciatoia sulla 4156 1 | astemio, l'altra, dopo una sbornia come l'ubriacone, detestavano 4157 7 | sul piatto, col colletto sbottonato, mangiava finalmente tranquillo, 4158 7 | chi parlava per cento, chi sbraitava anzi come un energumeno, 4159 7 | elettrizzato dagli inni guerreschi, sbrigliava la fantasia in sogni ambiziosi. 4160 6 | nelle tasche della giacca sbrindellata; sapeva di averli.… ma.… 4161 7 | luna. Un soldatino grasso sbuca fuori carponi da una trincea, 4162 7 | accender la pipa senza veder sbucar fuori, allampanata, la sua 4163 4 | allontanava rapida strombettando e sbuffando.~– Machiavelli! – si disse 4164 4 | contessa, dopo che sono stato scacciato così sui due piedi? Come 4165 3 | perdiamo anche questo? La rata scade fra un mese e il padrone 4166 6 | questo gli uomini gli avevano scagliato contro le pietre e sputato 4167 7 | di rimbalzo, una semplice scalfittura.… Ma ecco, sotto il sole 4168 7 | come gatti arrabbiati, si scalmanavano, battevano i pugni sul tavolo.~ 4169 4 | spalancando la porta dello scalone.~Paolina si affrettò su 4170 1 | finestre inferriate. Allo scalpiccìo dei loro passi una tonaca 4171 1 | aggiunse sottovoce con uno scaltro sorriso.~– Molto! – rispose 4172 5 | sospingeva fuori del letto. Era scalzo, livido, sudato e freddo, 4173 1 | confuso. – La signora forse mi scambia con un'altra persona.… Io 4174 1 | tre settimane non si erano scambiati due parole.~Tutto ciò era 4175 2 | guardò l'amica con aria molto scandalizzata.~– Valeria come sempre è 4176 7 | Settembre, tutti argomenti scandalosi e diabolici.~Cose che sembrano 4177 1 | passi una tonaca bianca scantonò fuggendo con lieve sibilo, 4178 2 | dignitosa: carponi sul tappeto, scapigliata, intenta a portare a cavalluccio 4179 5 | movimento, al primo tentativo di scappare, date fuoco.~Atterrita, 4180 5 | di dirle: – Date fuoco e scappate. – Le aveva detto invece: – 4181 1 | ormai il suo passo e non scappavano più.~Egli e Maria, nelle 4182 1 | trasalendo, fece una gran scappellata, e con passo incerto e trascicante 4183 3 | sulla soglia del tugurio; e scaraventò il cesto vuoto in mezzo 4184 5 | qualche modo di fuggire, di scardinare la porta.… al primo movimento, 4185 1 | correttissimo e gentile l'aiutò a scaricar la valigia.~– Premier étage: 4186 3 | in piedi entrambi. Ella, scarmigliata, distendeva al sole i panni 4187 3 | Ecco la Croce colle sue scarne braccia spalancate.… ecco 4188 6 | sesso, da cui sbucava uno scarnito viso livido e contraffatto 4189 2 | guardandosi la punta delle scarpine.~– Perchè?~– .…Non è femminista 4190 7 | già Toma era sempre stato scarso di parole e di fantasia; 4191 3 | per infrangere i ceppi; si scatenava nella valle in raffiche 4192 6 | un rancore furibondo si scatenò nel cuore del mendico: un 4193 1 | e la toilette carica di scatole e di fiale, parvero ripetersele 4194 7 | più vibratamente, dovevate scattare!…~I convenuti assentirono 4195 5 | con delle mosse brusche, a scatti, e pur con impaccio. Doveva 4196 1 | quella ella si voltò di scatto.~– Oh! – esclamò allegramente, – 4197 7 | passato lo spavento di veder scaturir di sotterra l'ombra vendicatrice 4198 1 | trovando tempo, anche nello scavalcare i rigagnoli, di sbirciare 4199 4 | discernere posatamente e di scegliere, tingeva tutto e tutti dell' 4200 4 | dove le coppie erano state scelte e riunite dalla padrona 4201 4 | sarà elegantissimo: l'ha scelto lui stesso, e tu sai il 4202 3 | lungo i fianchi del monte, scendeva fino a specchio del Brenta. 4203 1 | rubato, l'avida e ambiziosa e scervellata donna che l'aveva perduto, 4204 1 | due del pomeriggio, appena scesa di letto, con un ampio kimono 4205 7 | lampanti, a convincere gli scettici che egli era un uomo di 4206 4 | l'amabile filosofia, lo scetticismo indulgente dello spettatore 4207 4 | stanchezza!… Quell'eterna schermaglia, quell'elegante vanità di 4208 1 | avvertisse del suo significato schernitore, e diceva soltanto «signor 4209 4 | attirava e lo respingeva, e lo scherniva amabilmente, o ne lusingava 4210 7 | certezza, ecco la pietra immane schiacciargli il petto, togliergli il 4211 7 | una pietra immane che gli schiacciasse il petto, lo seppelliva 4212 4 | una mano villana l'avesse schiaffeggiata in faccia.~– Basta, basta! – 4213 3 | tant'era forte; così da schiantargli il respiro, da arrestargli 4214 1 | chiacchierìo, ma non erano più gli schianti dei primi giorni, era una 4215 7 | resuscitare un morto, aveva un bel schiarirsi la gola – «ehm, ehm», – 4216 1 | vedevano arrivare il vecchio si schieravano sotto le finestre del convento 4217 1 | suscitava la nausea e lo schifo.~Marion, improvvisamente 4218 1 | lascerete imbrogliare con quelle schifose rose thee che mi dànno il 4219 1 | gonfio e nero, con un occhio schizzato dalla testa, tutto una ferita, 4220 1 | guariva.~Avvolta in uno scialletto di lana rossa, seduta sul 4221 1 | mandorlo, avvolta nel suo sciallino rosso, riconosceva ogni 4222 6 | barba, i suoi occhi grifagni scintillarono sotto i cespugli grigiastri 4223 2 | fiore, la tavola da thè scintillava di cristalli e di argenti; 4224 7 | quasichè temesse – che sciocchezza! – di veder ricomparire 4225 4 | Gerardo?… Sarebbe stato sciocco e pericoloso. Alle sorelle?… 4226 3 | Non hai di meglio a fare, scioccone?… Guai a te se non galoppi 4227 4 | che, la notte, quando li scioglieva, le toccavano in lunghe 4228 7 | neutralità italiana aveva scisso gli animi e turbato gli 4229 5 | come un automa, si lasciò scivolar giù dalla seggiola, si lasciò 4230 6 | tranquilla, seguitando a scodellare la zuppa:~– Io.~– Non importa – 4231 6 | La zuppa non era ancora scodellata quando Battista lo sfrattò.~– 4232 1 | innanzi al grande specchio, scollata, colle braccia nude, la 4233 2 | caccia dai Barnabiti o dagli Scolopi e tu resti a piangere nella 4234 6 | credenza nera ingenuamente scolpita, due file di secchi di rame 4235 1 | vedrà che bestie strane sono scolpite agli angoli delle torri: 4236 4 | di pudore, dall'azzardare scommesse.~Ora Don Falconello aveva 4237 6 | soglia d'una porta. Entrano, scompaiono.…~Il vagabondo si riaccascia 4238 7 | caratteri, l'insegna era scomparsa, e due dì dopo era stata 4239 2 | Rolland ch'ella adorava, scomparvero nell'ecatombe generale. 4240 7 | la coda al gatto, o che scompigliasse i barattoli dei papà; e 4241 1 | decrepito, coi radi capelli scomposti, la gran fronte bagnata 4242 1 | morbose; slanci generosi e sconcertanti freddezze; strane malinconie 4243 1 | vecchio fece un gesto vago e sconfortato. I grandi occhi verdi di 4244 4 | per non staccarsene, per scongiurare il pericolo di separarsene 4245 6 | arriverà domani. La carità scongiurerà il maleficio, se maleficio 4246 5 | compiutamente quel suo discorso sconnesso e violento, pur senza capir 4247 5 | Abruzzo, dal Lazio, le donne sconosciute rispondevano: lettere ingenue, 4248 7 | penzolante miseramente al vento, sconquassata e sbilenca. Povera Zenobia!… 4249 5 | Bada che l'ultimo gradino è sconquassato. Te ne vai senza la lucernetta?~ 4250 4 | giorno per tutti in cui si sconta il male che si è fatto.…~– 4251 1 | poterlo rimettere. E invece.… Scontata la pena, cercai impiego 4252 1 | dello stretto corridoio si scontrarono con lui stesso che si precipitava 4253 7 | imeneo, aveva finito di sconvolgere il cervello.~Durante i nove 4254 6 | frugarono nell'ombra, lo scopersero e l'afferrarono.~– Chi gli 4255 7 | per terra, che son stati scoperti. Gli altri due son caduti 4256 7 | faccia biliosa del Fulcis, e, scopertolo, si tratteneva a fatica 4257 3 | leone, ridevano a piccoli scoppi.~Codino teneva fra le ginocchia 4258 7 | Obbedisco di Garibaldi. Collo scoppiar della guerra europea, poi, 4259 2 | Anna, Giulietta e Carla scoppiarono a ridere così fragorosamente, 4260 2 | ma, ravvisate le amiche, scoppiò in una risata, ed esclamò 4261 1 | Sta tranquilla; taci; non scoprirti. Non si può volere a nessuno 4262 5 | ma poi, avvicinandosi, si scopriva che erano là, le minuscole 4263 4 | infantilmente semplice e fredda da scoraggiare ogni audacia. Così docile, 4264 3 | strada, allo sbocco d'una scorciatoia sulla via maestra, vide 4265 5 | Tonet conosceva tante scorciatoie per arrivare al confine! 4266 7 | entusiasmo generale, parve scordare la segreta ambascia, e a 4267 7 | il signor Prospero, collo scorrer degli anni, passato lo spavento 4268 5 | guardavano il fiume eternamente scorrere.~Coll'ombra della sera, 4269 7 | bizzoso, rabbioso, dispotico, scorresse nelle vene del figliolo?…~– 4270 7 | diligenti, così pazienti, che scorrevano sulla carta lentamente, 4271 4 | chi ha nella vita questa scorta e questa difesa!… E lei, 4272 4 | incominciato fedelmente a scortarla in società. Ma ben presto 4273 3 | arrivata da un'ora appena! – scortate dalla fame, col becco spalancato 4274 5 | lentamente, attraverso alla dura scorza degli anni, dei pregiudizi, 4275 3 | ancora.~E giù, giù.… per la scoscesa riva senza traccia di sentiero, 4276 7 | ingiurie?…~I sei vecchi scossero la testa con un sospiro. 4277 4 | Sirmienti.… – pensò ella scotendosi. – Che seccatura!.…~Mosse 4278 7 | Erano venuti arditamente a scovare il nemico proprio nella 4279 2 | medico di Luigi di Baviera»scricchiolò con discrezione. Essi non 4280 4 | Sirmienti.~Si avviò verso lo scrittoio e tese la mano a premere 4281 2 | Scrivigli tu, cara. Sei tu la scrittrice della compagnia! Noi firmeremo. 4282 1 | trovato un impresario che ci scrittura insieme, mammà ed io! Ho 4283 5 | non vuol credere. Potreste scriverle voi, zia, che siamo qui, 4284 4 | qui: mi hanno promesso di scrivermi spesso, di raccontarmi tutto; 4285 2 | accomoda a voi, prendetelo. Scrivetegli partecipandogli la nomina 4286 5 | lucernetta, giocavano a carte o scrivevano a casa; il mattino, quando 4287 2 | questo poi! – esclamò Anna. – Scrivigli tu, cara. Sei tu la scrittrice 4288 5 | sia ferito: a quello che scrivo io, non vuol credere. Potreste 4289 7 | caratteri questo trafiletto:~«Ci scrivono da Cernedo:~«Il signor Prospero 4290 1 | pioggia continuava a cadere a scrosci, a rovesci, inzuppandolo 4291 1 | infrangeva con un argentino scrosciar di vetri.…~E a un tratto, 4292 3 | La pioggia incominciò a scrosciare a torrenti.~E a un tratto, 4293 6 | insieme ad una pipa fessa e scrostata. Or ora, or ora.…~Oppure.… 4294 3 | torrenti, dilaniati dalle cave, scrutare fra il cupo verde delle 4295 4 | al giardino due uomini di scuderia intenti a spingere nel garage 4296 1 | lenti si accumulavano gli scudi.…~ ~*~ ~– Vuol partire! 4297 2 | bureaux, negli uffici, nelle scuole, e la loro esistenza è così 4298 6 | un tremito convulso lo scuote da capo a piedi.~Il cieco 4299 3 | seguitando a girare il mestolo, e scuotendo tratto tratto la catena, 4300 4 | Lavinia. Pregherò Gerardo di scusarmi; gli parlerò oggi stesso, 4301 4 | abbracciare sua madre.~– Non scusarti, cara; – disse la contessa 4302 4 | fiera per lagnarsene, lo scusava anzi in cuor suo, era contenta 4303 3 | barba e baffi, non ammetteva scuse, non voleva sentir ragioni, 4304 1 | nessuno. È meglio che.…~– Ma.… scusi, signor Peruchetti, se entro 4305 5 | dispiace, buona donna, – si scusò zia Teodora con sincero 4306 1 | indugiava a descrivergli lo sdegno e l'ira della signora per 4307 2 | corte.~– Meglio! – esclamò sdegnosamente Valeria. – Tanto di guadagnato!… 4308 2 | interruppe Valeria in tono fra sdegnoso e pietoso. – Anna Visconti 4309 7 | quelle vecchiaie tremule e sdentate, il suo faccione placido 4310 7 | quasi tutti un po' sordi, sdentati, pieni di tosse, pareva 4311 1 | dalla dormeuse dove stava sdraiata. Le gambe fine e nervose, 4312 3 | srotolò un pezzo della fascia sdrucita che l'avvolgeva, la strappò, 4313 1 | zimarra sul braccio, la sdruscita valigia mezza vuota colle 4314 2 | non mi sposerò mai. Mi secca di non avere un bambino, 4315 1 | dalla stretta, – non mi seccare. Io prima mi annoiavo; ero 4316 4 | La giovane donna ne era seccata ed offesa; fino a quel giorno 4317 2 | Sarà stato contrariato, seccato, piuttosto. E si capisce! 4318 1 | estero ho avuto un sacco di seccature. Gli impresari, quei maledetti 4319 3 | vecchia casera deserta; una secchia squarciata giaceva a terra 4320 3 | bianchezza del letto, sull'unico secchio di rame. Il focolare, l' 4321 5 | minuti d'attesa lunghi come secoli; poi si udì il tonfo di 4322 4 | l'anima sua si appartava secretamente da qualche tempo, aveva 4323 5 | torceva e si contorceva sulla sedia, non osando nella sua timidezza 4324 4 | pronte, e, spesso, ad esser sedotto, più che a sedurre, quella 4325 7 | grossa testa rapata una seducente aureola di poesia e d'eroismo.~– 4326 7 | Alauda est laeta. Formica est sedula; fino a quelli di quarta 4327 4 | esser sedotto, più che a sedurre, quella bambina lo disorientava: 4328 7 | avevano paura.~Si erano seduti tutti in fila sul divano 4329 6 | Barbara, sbarbato e arzillo e segaligno; quattro begli uomini nel 4330 7 | dolcemente la suora. – Si alzi; segga. Se il suo figliolo viene 4331 3 | costa ripida della montagna segnata appena da un sentieruolo.~ 4332 3 | dietro i monti e il cimitero segnato di croci e di bandierine 4333 3 | casere chiuse, abbandonate, segnavano d'incerta macchia la solitudine 4334 7 | di quinta dove erano più segni rossi che parole. Li aveva 4335 7 | generale, parve scordare la segreta ambascia, e a capo dei quali 4336 5 | era entrata in funzione di segretaria.~Non passava quasi pomeriggio, 4337 1 | stanchezza irrequieta che segue le nottate d'orgia; sentiva 4338 1 | il cimitero e se ne andò.~Seguendolo collo sguardo il custode 4339 7 | immaginarlo neppure nei giorni seguenti, dalle risposte calme e 4340 2 | disposte, – va sans dire! – a seguirli in capo al mondo. Ma Carla 4341 7 | sicurezza aveva intrapreso a seguirlo nelle passeggiate. Ma per 4342 6 | se fuggiva, Ella non lo seguisse; quasichè al suo fianco, – 4343 4 | irrompendo gaiamente nella sala seguita da una bianca levriera.~– 4344 5 | insegnate, l'indomani all'alba.~Seguitarono così a chiacchierare un 4345 4 | più fedele, che li aveva seguiti dal Friuli, e che le pareva 4346 3 | cavai bianchi:~Uno gavea la sela.~Bondì, cuneta bela.~– Vuoi 4347 1 | dirotto. La strada era una selva d'ombrelli.~Egli riprese 4348 3 | bracchi in agguato della selvaggina, gettandosi di roccia in 4349 3 | ciuffi di ginepro e di rose selvatiche.~Il fanciullo girò dietro 4350 6 | inquieti due occhi di gatto selvatico. Con lui una raffica di 4351 4 | nulla di nulla, tutto questo sembra un sogno, un sogno troppo 4352 7 | scandalosi e diabolici.~Cose che sembrano impossibili, non è vero?… 4353 7 | violento da vacillare. Non gli sembrarono soltanto parole, ma lame 4354 7 | dalle labbra aride, gonfie, semiaperte, il respiro usciva faticoso, 4355 7 | colpito da quel dolore senile: marmoreo, orrendo, senza 4356 5 | richiudeva tutto come la sensitiva, ma diceva a sè stessa:~– 4357 5 | ella scriveva, docilmente, sentendo a poco a poco svanire la 4358 5 | timidezza intervenire, e sentendosi in peccato mortale se tollerava. 4359 2 | merito.~– Anzi, nessuno, – sentenziarono Carla e Giulietta.~– Diciamo 4360 7 | che fanno i nomi – aveva sentenziato il maestro di scuola.~E 4361 4 | massima – esclamò Gerardo sentenziosamente – che, sopratutto in questo 4362 5 | fatto molto cammino, e per sentieri abbandonati. Aveva l'aspetto 4363 3 | scoscesa riva senza traccia di sentiero, e giù, giù, follemente, 4364 3 | montagna segnata appena da un sentieruolo.~Egli ripeteva a sè stesso, 4365 1 | stesso. Tu mi accompagnerai. Sentirai come canto bene.…~Se ne 4366 1 | piuttosto al lavoro? Si sentirebbe più calmo, più consolato.~– 4367 4 | nelle lettere.… Pareva di sentirla ridere e cinguettare nel 4368 5 | la gente.~A lei, toccava sentirli: a lei! che non aveva cuore 4369 4 | bugia.… dille che, se mi sentirò meglio, verrò.… E raccontami 4370 4 | al bacio del giovane. Si separarono; Paolina riprese lentamente 4371 4 | scongiurare il pericolo di separarsene un giorno, aveva acconsentito 4372 5 | dal suo lettuccio che era separato con una tenda bianca – pudicamente – 4373 7 | fredda e verdastra della sepoltura, egli era rimasto là tanto 4374 2 | ecc., ecc.»~Valeria non seppe trattenere un moto d'impazienza 4375 2 | mariti salta il ghiribizzo di seppellirsi, l'uno a Pietrasanta nel 4376 7 | schiacciasse il petto, lo seppelliva sotto il suo peso, lo soffocava, 4377 | seppure 4378 7 | aveva conculcata, abolita, sequestrata, la volontà.~Che rimorso!… 4379 7 | intuito l'atrocità delle serate solitarie del padrone, aveva 4380 7 | dalle risposte calme e serene che dava a coloro che gli 4381 5 | cantare!…~Ed essi cantavano, sereni, in riva al Brenta; e dall' 4382 5 | quasi per non turbare la serenità di quegli altri, di quegli 4383 5 | lembo del paesaggio mite e sereno. Subito al di là della stalla, 4384 2 | frivolo salottino, discutere seriamente di cose serie.~Fece chiamare 4385 7 | fissa, il suo rimorso, il serpe che gli divorava il cuore.~ 4386 5 | il Brenta discende e sale serpeggiando verso il confine. Erano 4387 1 | perversa grazia provocante del serpentino corpo di Lilì appariva magrezza; 4388 2 | baciarla, di stringerla, di serrarla tutta a sè.~– Senti.… – 4389 7 | inaspettatamente, in falange serrata, nella sala di mezzo.~Oh, 4390 5 | disperata umiliazione gli serrava l'animo a quel pensiero.~ 4391 7 | portato ai polsi i ceppi del servaggio: fino a che punto, nessuno 4392 1 | Lilì Margot si era fatta servire la colazione in camera su 4393 1 | se mi prendesse, io la servirei con fedeltà, con devozione, 4394 5 | gli occhi; incoraggiarla, servirla, personificata in quei soldati 4395 5 | mansuetudine, si limitava a servirli senza un sorriso, senza 4396 4 | E tu allora? Non devi servirtene per domani a sera? hai dimenticato 4397 1 | delle sue amiche che si servivano delle loro creature per 4398 5 | senza stufa, senza belle servotte.… E zia Teodora che aveva 4399 1 | plus de la perfection des ses boucles, – sentenziò severamente 4400 5 | finalmente zitella e sola a sessant'anni con un po' di ben di 4401 1 | contrordini, assumeva delle arie severe e inquisitrici: capricciosa, 4402 4 | il diritto di esser tanto severi. Dica al conte che io non 4403 3 | madre, dalle trecce mezzo sfatte, brune, miste di fili argentei, 4404 1 | verso il visitatore l'indice sfavillante di un enorme smeraldo.~– 4405 1 | nastro rosso, gli occhi sfavillanti.~– Raccontami.~Egli la guardava. 4406 5 | frenetici che Tonet aveva sferrato alla porta della caserma, 4407 1 | arrestò all'improvviso e gli sferrò un calcio. Poi riprese la 4408 1 | Aveva i guanti, un colletto sfilacciato e bianco, le scarpe scalcagnate 4409 2 | impacciato; interminabile sfilata di cifre, nessuna genialità.… 4410 7 | Cernedesi, trasecolati, erano sfilati tutti, naso all'aria, davanti 4411 4 | quella donna dalla bellezza sfiorita, dall'anima frivola? Perchè? 4412 7 | alimento, forse per bisogno di sfogo.~Questa ed altre piccole 4413 4 | geranei rossi, in un fresco sfondo di verzura, essa pareva 4414 3 | passi, ancora un ultimo sforzo! Ecco la Croce colle sue 4415 1 | travolto.… è stato mezzo sfracellato.…~– Hein?…~– L'hanno trasportato 4416 6 | scodellata quando Battista lo sfrattò.~– Allora non succederà 4417 7 | parlava di oltraggio, di sfregio; minacciava di boicottare 4418 1 | Mistero», ella faceva un lusso sfrenato, aveva allargato il treno 4419 1 | scompigliati, mezza nuda, bella e sfrontata.~– Ora.… non ho più nessuno. 4420 7 | eleganza, la spavalderia, la sfrontatezza dei giovanotti moderni, 4421 4 | rispose la giovane donna sfuggendo, e si arrestò in atto di 4422 1 | i capelli bruni sciolti sfuggenti da una toque d'ermellino, 4423 2 | iersera mi sono lasciata sfuggire una parola con Federico 4424 1 | non aveva più coraggio di sfuggirla; ora che la bimba si era 4425 6 | piombo; i fiammiferi gli sono sfuggiti di mano; le lagrime colano 4426 1 | aveva un fratello che era sfuggito alla prigione per il rotto 4427 1 | confidarle all'orecchio, gli sfuggivano dalla memoria. Sentiva nella 4428 6 | mettergli sotto i piedi uno sgabello: dal suo rifugio il vagabondo 4429 7 | amaro, a dir male di tutto e sgarberie a tutti, un giorno aveva 4430 7 | cappellaccio messo alla sgherra sulla testa mezzo pelata; 4431 7 | tedeschi lo uccidono, e sghignazzano, e gli sputano in faccia.… 4432 1 | linguaggio da facchino, fra le sghignazzate del cuoco e della cameriera.~ 4433 1 | del signor De Montreux. Sgobba come un mulo, le fa da segretario, 4434 2 | seconda volta sull'orizzonte sgombro di nubi si delineò inevitabile 4435 7 | farmacia era stato tutto uno sgonnellare di tonache: preti e frati 4436 5 | appena la penna per non far sgorbi, con una tal religiosa attenzione, 4437 3 | zoccoli. Codino la sentì sgridare acerbamente le piccole perchè 4438 2 | penna che pareva una spada sguainata, firmò:~Valeria Offredi.~ 4439 6 | la sera di Natale.~Egli sguisciò lungo il muro senza guardarsi 4440 2 | Giulietta. – Faceva un freddo da Siberia al Collegio Romano.~– Non 4441 3 | del tugurio l'aria passava sibilando, e ad ogni raffica più forte 4442 1 | scantonò fuggendo con lieve sibilo, un uscio si richiuse pianamente. 4443 3 | impavida contro il gelo e la siccità.~Eppure faticava: da mattina 4444 5 | istinto della carità.~Dalla Sicilia, dalla Calabria, dall'Abruzzo, 4445 5 | fatto imprevisto. Un soldato siciliano, un giovanottone biondo, 4446 4 | eleganti, così belle, così sicure, in mezzo a quelle affascinanti 4447 1 | Parc Monceau, 24.~Madame Sidonie, la portinaia, ritirò dispettosamente 4448 1 | Cristo salì al cielo dove siede alla destra di Dio Padre 4449 | sieno 4450 1 | si ferma ad accendere il sigaro, si volta ancora.…~– Che 4451 7 | ingiuria e diffamazione ai sigg. E. F., N. C., V. U., T. 4452 2 | gentili. Il mio sorriso significava semplicemente: – «Non sono 4453 4 | torturarti. Va, e divertiti; sii tranquilla; non diffidare 4454 6 | lieve, leggera, cauta, silenziosa, – Ella non camminasse con 4455 3 | casa e si mise a piangere silenziosamente con un dito in bocca.~Anche 4456 5 | da Teodora, neppure una sillaba. E nessuno aveva osato interrogarla: 4457 1 | un principe russo tanto simpatico!… – il principe ha trovato 4458 4 | nelle preferenze e nelle simpatie, non conosceva ancora l' 4459 4 | nei giudizi, profondamente sincera nelle preferenze e nelle 4460 7 | ora?… Oh, l'aveva pianta sinceramente la sua Zenobia, che, dopo 4461 5 | si scusò zia Teodora con sincero rammarico, – di non avere 4462 7 | arrivare a grandi cose.~Sindaco? Certo. Deputato.… Perchè 4463 7 | una cosa facile, anzi una sinecura, fare di quel ragazzo un 4464 2 | sappia che le hai dedicato la Sinfonia in mi minore?… Sei libero 4465 7 | disperata; aveva pianto e singhiozzato per settimane intere, giorno 4466 5 | succede così, succede così.… – singhiozzò egli, in un impeto d'esaltazione 4467 5 | venuto un accidente alla siora Teodora!~Col suo vestito 4468 7 | Questa è tua moglie?~– Sissignore.… Gliela raccomando.~Il 4469 7 | quindici giorni.~Con quel sistema lì, non c'era verso che 4470 7 | pareva scritta da un ameno sito di villeggiatura.~Il signor 4471 2 | come va al tennis o allo skating, per moda, per ozio; e non 4472 3 | di vecchia terra cotta slabbrata.~L'uomo le sbarrò in volto 4473 1 | curiosità raffinate e morbose; slanci generosi e sconcertanti 4474 7 | così grasso?… Come potrebbe slanciarsi alla baionetta?… Lui, non 4475 7 | guerra!» sono i vecchi slombati che restano a casa; mi hanno 4476 1 | vecchio i suoi occhi di smalto.~Una campanella diede i 4477 3 | bestemmiando, ansando, smaniando. Cogli occhi iniettati di 4478 4 | detto?… – ella ripeteva smarritamente a sè stessa.~E a un tratto 4479 1 | fiato corto, collo sguardo smarrito ed ansioso di chi attende 4480 1 | costerebbe molto quel diadema di smeraldi?… credi che costerebbe molto?…~ 4481 1 | sfavillante di un enorme smeraldo.~– Nossignora.… – rispose 4482 6 | le prime succhiate aveva smesso di poppare per girar in 4483 3 | Bondì, cuneta bela.~– Vuoi smettere? – borbottò la madre curva 4484 7 | a pregare all'alba e non smetteva che a sera; all'approssimarsi 4485 1 | larghi marciapiedi segnati di smilzi alberi polverosi: l'eterna 4486 1 | si fece una quantità di smorfie come un ragazzaccio.~– Come 4487 3 | solcata di rughe, cogli occhi smorti, la bocca sdentata, il seno 4488 6 | focolare i ceppi allungavano e smorzavano la fiamma volubilmente, 4489 7 | Svanita l'illusione di ridurlo snello e flessuoso come un giunco, 4490 1 | uno strano odore, molle, snervante, che il vecchio riconobbe 4491 4 | semplicemente, un'affettazione, uno snobismo qualunque, un'eccentricità 4492 2 | quasi tutto un pubblico di snobs, impreparato o disattento, 4493 7 | pazientemente architettato, senza sobbalzar sulla seggiola al richiamo 4494 4 | presso alla finestra stava socchiusa una scatola piena di sigarette, 4495 1 | mezzo d'un usciolo spesso socchiuso; egli aveva cura di chiuderlo 4496 2 | più importanti problemi sociali, al miglioramento delle 4497 2 | parlare.… che disastro! Era un socialista, mi pare. Che delusione!… 4498 7 | animo».~– Chi l'ha detto?… Socrate? Mazzini? Esculapio?… Un 4499 7 | passeggiate. Ma per non dar troppa soddisfazione a quel maledetto del Fulcis, 4500 7 | sollevato, adagiato sul sofà del retrobottega, gli aveva 4501 2 | sono io. La nonna è più sofferente del solito da qualche tempo 4502 7 | giovani. Passava tra i feriti soffermandosi al letto dei più gravi, 4503 6 | Il cieco e la bambina si soffermano un istante sulla soglia 4504 3 | che non lasciava tempo di soffermarsi a lungo su altri pensieri.~ 4505 2 | che non osò intervenire, e soffiandosi il naso preferì dedicare 4506 1 | Ella gettò la sigaretta, soffiò con veemenza il fumo dalle