IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paola Drigo Codino Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
4507 7 | egli l'aveva compressa, soffocata nei più profondi abissi 4508 4 | mentre tanto di noi muta, soffre, muore, o si disperde.…~ 4509 7 | sue vesti di contadina.~– Soffri molto?~– Così, un pochino. 4510 7 | mezzo a quegli uomini che soffrivano e morivano serenamente; 4511 3 | talvolta per le loro madri che soffrono, e che se si comprendono 4512 5 | che sembrava una susina, e soffuso di una gran dolcezza: nelle 4513 5 | e primitive, incutevano soggezione.~Zia Teodora evitava perfino 4514 4 | certezza assoluta, assurda, la soggiogò.~– Se c'è una lettera, un 4515 4 | dei primi tempi del loro soggiorno a Roma, le martellava il 4516 4 | Maria aveva ragione. Ella sognava la raccolta intimità di 4517 3 | al fiume e al padre fra i solchi delle piantagioni di tabacco. 4518 7 | Senza stella, senza luna. Un soldatino grasso sbuca fuori carponi 4519 1 | Gran successi, ma pochi soldi! Già, io non ho tempo per 4520 7 | Torquemada Cominotto, valente e solerte direttore della nostra Banda 4521 7 | Dalle coperte uscì la solita voce, mansueta, affettuosa:~– 4522 7 | l'atrocità delle serate solitarie del padrone, aveva fatto 4523 7 | gelosia, nè terminare un solitario, pazientemente architettato, 4524 1 | quel giorno non aveva i soliti occhi sfrontati, ma gonfi 4525 7 | pieno di riguardi, così sollecito a cedere la sua seggiola, 4526 2 | invece Carla Mainardi a sollevare fra le braccia il piccolo 4527 1 | stanca, accidiosa, senza sollevarsi dal divano dove stava sprofondato.~– 4528 6 | all'altarino.~Poi, come sollevati da un incubo, tutti si misero 4529 5 | un ritornello ardito che sollevava immancabilmente un'esplosione 4530 7 | al suo passare molti si sollevavano faticosamente per salutarlo, 4531 6 | pezzate, coi vitelli, col somaro; ma che importava, poichè 4532 3 | Codino – aggiunse ella – che somigli a voi.~Il fanciullo che 4533 1 | assomigliava troppo a Lilì, e d'una somiglianza che le imbruttiva ambedue.~ 4534 2 | quattro monelle.~– Tutto sommato, – proseguì Valeria, – vi 4535 1 | e la sua valigia furono sommersi, non si videro più.~– Se 4536 6 | riempiva la cucina.~Due colpi sommessi furono bussati alla porta.~ 4537 5 | parecchio tempo, la zia sonnecchiava già, nel suo giubbetto color 4538 3 | sentì due ceffoni, secchi, sonori, cadere sulle guancie di 4539 1 | particolare rumore sordo e sonoro che gli zoccoli dei cavalli 4540 4 | adamantina, la volontà ancora sopita, ma ferma. E un fremito 4541 7 | era sempre in uno stato di sopore e d'incoscienza.~– Non c' 4542 5 | ingordamente, eppur quasi di soppiatto; e quella bocca era grande, 4543 1 | importanza alle ciarle, sopportiamo con rassegnazione lo scherno 4544 5 | ortografia di veneta che sopprimeva tutte le doppie. E nella 4545 1 | Con tutti gli imbrogli sopraggiunti in questi ultimi tempi! 4546 5 | sembravano giganti, esseri soprannaturali a cui tutto doveva riescir 4547 3 | le grida, era accorso al sopravenire delle doglie, si era precipitato 4548 7 | reumi, quasi tutti un po' sordi, sdentati, pieni di tosse, 4549 1 | un soldo, è d'un'avarizia sordida. Dev'esserci una femmina 4550 7 | lotta aveva continuato, in sordina; con quell'accanimento, 4551 3 | avvicinava l'ora in cui i morti sorgono dalle loro fosse per danzare 4552 1 | delle sue domande, senza sorprendersi della sua ignoranza, mostrando 4553 5 | racchiudeva per Tonet un mondo di sorprese; e ognuna di esse, pur essendo 4554 4 | Machiavelli! – si disse ella, sorridendosi infantilmente davanti allo 4555 1 | sè per il corridoio. Era sorridente, vestita con cura, colla 4556 7 | paffuto e gli occhi buoni sorridenti sotto la visiera, ora a 4557 1 | Ascolti la sua voce. Maria le sorriderà dal cielo.~Vi fu una lunghissima 4558 6 | si volta a guardarlo e a sorridergli.… e l'atto ed il sorriso 4559 4 | poteva ancora baciarla, sorriderle, parlarle tranquillamente 4560 5 | le ragazze, più timide, sorridevano e gettavano fiori dalle 4561 7 | trionfalmente per Cernedo.~E i sorrisi piovevano su di lui, su 4562 1 | si mise svogliatamente a sorseggiarla.~– È inutile, non ho fame. 4563 6 | un tozzo di pane, nè un sorso d'acqua, padre. La zuppa 4564 1 | si preoccupasse della sorte di quell'altra, e, se avesse 4565 4 | di marito incatenato, di «sorvegliante di servizio», non era fatta 4566 3 | che poteva correre senza sorvegliare la capra, senza portar la 4567 4 | nessun bisogno di essere sorvegliata; era anche troppo tranquilla; 4568 2 | hop! – la nurse inglese sorvegliava con molto sussiego la cavalcata.~ 4569 1 | ordinazioni e le spese? Chi sorveglierà il cuoco?… Ha detto che 4570 1 | tranquilla.… E al mio ritorno sorveglierò perchè siano disposte come 4571 3 | della Casera dei Zaglia, sospesa alta franante fra le cave 4572 4 | ritratti, sui trofei d'armi sospesi sopra il caminetto, si arrestarono 4573 4 | ma, troppo fiduciosa per sospettare, troppo fiera per lagnarsene, 4574 7 | padre. – Anche voi osereste sospettarmi, anche voi?… – aggiunse 4575 3 | fiamma:~– Tu no. Tu sei sospettato, ormai. Ti spìano. Vuoi 4576 7 | rasente i muri e guardandosi sospettoso d'intorno non senza portar 4577 7 | balzava fuori ad ogni piè sospinto, col bisogno inesausto di 4578 7 | ancora un po' grasso.… – sospirava fra sè il padre. – Forse, 4579 6 | alla neve, fissandolo.… e sostando quand'egli sostava.… e, 4580 6 | e sostando quand'egli sostava.… e, se inciampava, facendoglisi 4581 7 | portando acqua, bende, filacce; sostavano un attimo ad accomodar qualche 4582 5 | passaggio! – aveva dovuto sostituirla nell'osteria, girar fra 4583 2 | di togliere le azalee e sostituirle con felci, di vuotare le 4584 7 | e due dì dopo era stata sostituita da un'altra, fiammante: « 4585 7 | che mai diceva?… – infine sostò dinanzi a un letticciolo.~– 4586 1 | bello? Raccontami.~Era in sottanina e copribusto, colle braccia 4587 7 | spavento di veder scaturir di sotterra l'ombra vendicatrice della 4588 1 | commento della parola. Passò un sottilissimo pennello sotto gli occhi 4589 5 | immaginoso e pittoresco, sottolineando il racconto coi gesti vivacissimi, 4590 1 | delle frasi che ella non sottolineava, e nulla era più enigmatico 4591 1 | Voilà. Et à present un soupçon de maquillage. Voyons.… 4592 1 | tentato in mezzo a tanta sozzura, un'ora di pietà con cui 4593 1 | stanghetta racconciata collo spago, ebbe pietà del vecchio 4594 1 | più grande, vecchio mio! Spalanca occhi e orecchi. Abbiamo 4595 4 | aggiunse a bassa voce, spalancando la porta dello scalone.~ 4596 1 | gambe colla valigia, le spalancò in faccia due occhi spiritati.~– 4597 2 | rovesciando la testina sulla spalliera della poltrona e contemplando 4598 2 | Graziella a riallacciarsi la spallina del corsage? Credi che non 4599 3 | di tra le larghe foglie spampanate del tabacco, e via di galoppo 4600 7 | che sbagliava la mira, o sparava troppo tardi, e, in fondo, 4601 1 | una volta o l'altra non si spari una revolverata?… Piange, 4602 1 | abbigliandosi. Ora l'avverto.~E sparì.~Il corridoio era ampio; 4603 7 | il nostro Toma?~Poi era sparita.~Ma egli si era destato 4604 1 | Clementina, Marion.… poi è sparito: se n'è andato alla chetichella.~– 4605 1 | suore.… Lilì, Clementina sparivano dalla loro vita.… egli trovava 4606 4 | mano tremante le lettere sparse sul tappeto, le cacciò alla 4607 4 | umidi, da un gran cielo sparso di fantastiche nuvole. E 4608 1 | un piccolo piccolo uomo sparuto, allampanato, piegato in 4609 7 | Toma aperse gli occhi, e lo spasimo convulso di una acuta sofferenza 4610 7 | movimenti incoscienti e spasmodici; e cogli occhi non lasciava 4611 1 | riccioluta, una specie d'atleta a spasso, senza certificati, senza 4612 1 | sotto di cui s'incavavano spauriti ed inquieti due occhi infantili. 4613 3 | dunque mai, quell'uccellaccio spaurito? – brontolò la comare con 4614 7 | non aveva l'eleganza, la spavalderia, la sfrontatezza dei giovanotti 4615 6 | visti? Erano belli, forti, spavaldi.… com'era lui, com'era lui, 4616 5 | Ella si affrettava, docile, spaventata; pur non dimenticando nella 4617 2 | interruppe Anna con occhi spaventati.~– È la mia ipotesi, ti 4618 7 | fuori della testa.~Toma, spaventato, aveva dovuto scendere di 4619 4 | unica ragione di essere, la spaventava. Ella conosceva Paolina, 4620 4 | di piccole frecciate, la spaventavano con racconti esagerati e 4621 5 | qualche cosa di diverso, di speciale, secondo il carattere e 4622 | specialmente 4623 4 | il gatto col topo, aveva speculato bassamente sulla sua onestà, 4624 2 | fretta le tagliò. Infine spedì Mademoiselle dal libraio 4625 3 | fumosa e pareva prossima a spegnersi. Poi si rianimava, e per 4626 1 | allampanato, piegato in due: uno spelacchiato soprabito color nocciola 4627 1 | di lupo. Certo per sè non spende un soldo, è d'un'avarizia 4628 5 | nuda, una testa rapata, spennacchiata, quasi calva.… Faceva vergogna 4629 6 | seggiola, coi miti occhi spenti.~Si fece un gran silenzio.~– 4630 7 | sussurravano le ragazze spenzolandosi dalle finestre per vederlo 4631 4 | aveva raccolto tutte le sue speranze sul gran ballo di Donna 4632 4 | lo so che non c'è più da sperar nulla!… Ma è un'ingiustizia 4633 3 | di contrabbando, il pane sperato per le sue creature, il 4634 1 | una povera bimba misera e sperduta, a cui nessuno nessuno diceva 4635 2 | sogno, che desidero e che spero?… quello che da tanto tempo 4636 4 | scetticismo indulgente dello spettatore mondano incanutito nei salotti; 4637 7 | intanto avvenne un incidente spiacevole.~Il dottor Fulcis, il quale, 4638 4 | sorteggio dei nomi l'aveva spiacevolmente sorpresa, a lei ripugnava 4639 1 | d'una stanza d'albergo; spiagge, riviere, montagne.… E coi 4640 7 | correndo, urlando, coi fucili spianati. Ma egli non si ferma, pare 4641 3 | sei sospettato, ormai. Ti spìano. Vuoi farti prendere? È 4642 5 | travestito. L'ho visto. L'ho spiato dal buco della serratura. 4643 2 | un chiacchierone, e che spiattellerebbe tutto ai suoi amici prima 4644 3 | sedute per terra nel piccolo spiazzo che divide la tomba di Merlin 4645 4 | Paolina alle cognate, e aveva spiccato il volo verso più liberi 4646 1 | cui mancavano perfino gli spiccioli per le piccole spese.~Le 4647 5 | ossessione, la mania delle spie, ne vedevano da per tutto. 4648 6 | interesse l'oca che girava sullo spiedo sotto la vigilanza di nonna 4649 4 | inconfessata avversione. Come, come spiegare neppure a sè stessa, di 4650 2 | Scusami – diss'ella – vorresti spiegarmi che cosa significa il tuo 4651 7 | uscir fuori a cantare a gola spiegata:~Ne temprerem l'acciar!~ 4652 7 | Prospero evitava di dare spiegazioni; per il suo lutto recente 4653 2 | l'azzurra, che giacevano spiegazzate sulla scrivania. Allora, 4654 2 | non terminò di leggere e spiegazzò la lettera fra le mani con 4655 1 | famigliarmente per un braccio e spingendolo davanti a sè per il corridoio. 4656 4 | tragico. – Ma volete proprio spingermi al suicidio?~– Voi vi troverete 4657 5 | tra le fiamme insieme allo spione.…~– Presto, presto, presto! – 4658 7 | si sa mai, col vento che spira.~Il signor Prospero, che 4659 1 | spalancò in faccia due occhi spiritati.~– Mi lasci andare! Non 4660 7 | indietreggiò colpita all'aspetto spiritato del padrone. In quarant' 4661 2 | mattino inondata da uno splendido, da un fulgido sole.~Valeria 4662 5 | fai, Tonet? Perchè non ti spogli?… Suvvia, suvvia, svelto; 4663 5 | meravigliata.~Di solito, spogliandosi, il fanciullo girava su 4664 5 | dormi?~Ma non si era neppure spogliato!… Era ancora là, seduto 4665 1 | il mandorlo che ormai si spogliava e lasciava cadere su di 4666 5 | gonna, tutte inzaccherate e sporche di polvere e di fango come 4667 7 | non piombava a terra, ma sporgeva il becco e gli occhietti 4668 2 | di tutto quello che non è sport. Chi dunque?… Credi, Valeria, 4669 4 | macchinalmente a toccar gli sportelli. Erano chiusi: chiusi a 4670 5 | Va a guardar prima dallo sportellino.… – consigliò zia Teodora 4671 5 | aprirsi e il chiudersi dello sportello; il passo di lui discendere 4672 4 | Era un bel ragazzo, uno sportman irreprensibile, un ottimo 4673 2 | un anno, benchè si fosse sposata, e avesse un bimbo, e una 4674 2 | loggia sul Canal Grande. Vi sposate. Un bel giorno, ai vostri 4675 4 | Sparavieri che ella aveva sposato appena uscita di collegio, 4676 2 | L'avrà detto, – rispose sprezzantemente Valeria, – ma non lo pensava.… 4677 4 | improvvisamente; con un fremito di sprezzo e di disgusto. Ed anche 4678 3 | precipitava, la menta e il timo sprigionavano forti odori, la solennità 4679 1 | bianco, giravano senza posa sprizzando lampi e bagliori.~– Sono 4680 1 | Lilì appariva magrezza; sproporzionata appariva la gracilità delle 4681 7 | Rosa era accorsa, aveva spruzzato abbondantemente d'acqua 4682 1 | laceravano i muri.~Ora la spruzzavano di champagne, gettavano 4683 1 | ritirò le gambe sotto lo spumeggiar dei veli, e prese un'aria 4684 1 | Dai chioschi sbucavano a squadre i giornalai gridando con 4685 1 | giubba scarlatta che lo squadrò con diffidenza.~– .…Connais 4686 7 | le ortiche; abbandonata e squallida, colla corona di fiori di 4687 1 | era vero. Si sarebbe fatto squarciare vivo piuttostochè pronunciare 4688 3 | vecchia casera abbandonata, squarciarono porte e finestre, salirono 4689 3 | casera deserta; una secchia squarciata giaceva a terra nel fango; 4690 1 | fossette. Una campanella squillava; lo stormo di passere fuggiva 4691 4 | quella creatura incompleta e squisita, che si affacciava all'avvenire 4692 2 | tue amiche hanno avuto lo squisito pensiero, il lampo di genio 4693 3 | con dispetto seguitando a srotolare le fascie.~– Non può dormire – 4694 3 | afferrò la nuova nata, e srotolò un pezzo della fascia sdrucita 4695 5 | altri circondino la casa. Ssst!… Senza rumore.~Così fu 4696 7 | chirurgica. Dai letti vicini si staccarono due donne, due contadine, 4697 4 | appassionata tenerezza; per non staccarsene, per scongiurare il pericolo 4698 3 | fare, inerte. Codino aveva staccato la fiola dal gancio e faceva 4699 1 | sospingeva, la bambina si staccava dalla mostra a malincuore.~– 4700 3 | è il vento.~Gli alberi staffilavano l'aria con lunghi gemiti 4701 4 | ballo più brillante della stagione, di una deliziosa originalità.… 4702 3 | come il succedersi delle stagioni.~Il soffrire di sua madre 4703 | stai 4704 3 | ragazze, canterellando. Dalle stalle giungevano belati. Era il 4705 7 | diffusione enorme a Cernedo, stampava a gran caratteri questo 4706 2 | alle pareti, deliziose stampe inglesi del Settecento raffiguravano 4707 4 | sbilenca e rattrappita sulle stampelle, che la vedeva arrivare 4708 5 | vecchie quasi quanto lei, e stanche, e povere, con tre o quattro 4709 1 | un cavallo azzoppato, una stanghetta racconciata collo spago, 4710 1 | sola, piena di tosse, nella stanzaccia umida.… allora non se ne 4711 | star 4712 | stare 4713 | starebbe 4714 2 | svolgerà all'ombra della statua di Emanuele Filiberto: Giulietta 4715 | stavo 4716 7 | sventolìo di bandiere, fino alla stazione. Evviva!… Evviva!!!…~ ~*~ ~ 4717 7 | nera, un cielo nero. Senza stella, senza luna. Un soldatino 4718 5 | intravedere un quadratino di cielo stellato, un lembo del paesaggio 4719 2 | gran busta grigia dallo stemma purpureo.~– Anna! – indovinò 4720 2 | in fretta al cugino senza stendergli la mano. – Le lettere sono 4721 6 | corta gonna a fitte pieghe, stendevano la tovaglia e disponevano 4722 5 | allibito e raggiante.~– Ed ora stendiamo il verbale – disse il maresciallo.~ 4723 7 | sapeva esprimersi male e stentatamente; ma era una buona lettera, 4724 4 | voltò vivamente e represse a stento un moto di contrarietà. 4725 7 | inaspettata dopo sedici anni di sterile imeneo, aveva finito di 4726 | stia 4727 | Stiamo 4728 4 | e.… come dire?… con più stile.… Ma, ripeto, sono una vecchia 4729 3 | fresche, palpitavano ancora di stille, ma le montagne ridevano 4730 7 | divani duri di finto cuoio stinto e bucherellato, era il covo 4731 1 | pigramente per la stanza, stiracchiandosi, sbadigliando; si diresse 4732 2 | pareti tese di una pallida stoffa a ghirlandette azzurre, 4733 4 | merletto; mobili, tappeti, stoffe erano un'armonia di grigio 4734 1 | grigio scuro, un'immensa stola di chinchilla e una piccola 4735 1 | parigina, coi capelli di stoppa e il vestito rosa a lustrini, 4736 1 | raccontava sottovoce delle storie, o ascoltava e diceva cose 4737 5 | biascicando insonnolito uno storpiato latino, quella sera, inginocchiato, 4738 7 | fatto più inaudito, più strabiliante negli annali di Cernedo, 4739 7 | Aveva la febbre, la tosse, strabuzzava gli occhi, batteva i denti.~– 4740 1 | con sè che i suoi quattro stracci.~La sera precipitava. Parigi 4741 1 | in caso di comperarvi uno straccio di paltò? Io mi vergogno 4742 7 | fucina di dove partivano gli strali più velenosi contro i «guerrieri», 4743 7 | come un colpo di vento, stralunato, livido, con una bozza sulla 4744 3 | rosso esce a chiamare la stralusenta Zanina.~Codino aveva molta 4745 7 | un telegramma.~Vederlo e stramazzare a terra, era stato tutt' 4746 4 | profondamente, più irrimediabilmente straniera.…~L'incontro con Don Falconello, 4747 4 | mezzo a quelle affascinanti straniere. Ottavia e Maria non fanno 4748 4 | le sarebbe stato sempre straniero, agitati tutti – anche i 4749 1 | vecchio giallo immobile e stranito, e fingevano di accapigliarsi 4750 2 | è un vizioso, ed egli ti strappa il bimbo dalle braccia, 4751 4 | incontro con Don Falconello, strappandola bruscamente al rifugio di 4752 2 | la sua veste di merletto strappata in due punti dalle manine 4753 6 | stanco che ogni passo gli strappava un gemito di dolore; aveva 4754 7 | caffè su di una spalla, uno strappo nei calzoni.~– Mi hanno 4755 6 | guardar nessuno, col suo passo strascicato e sbilenco se ne andò.~Quando 4756 3 | lenti, pesanti, con grave strascichìo di zoccoli. Codino la sentì 4757 7 | arrivavano al letto dei loro cari stravolti di paura, di esaltazione 4758 5 | ma lo guardò, e lo vide stravolto, pallido, turbato; pensò 4759 1 | otto giorni, l'immobilità straziante del suo dolore pietrificato 4760 7 | malattia, alla decadenza, allo strazio fisico dei suoi simili.~ 4761 3 | Ezzelino il Monaco e lo stridere delle civette sopra la tomba 4762 1 | da un altro: con un suono stridulo e beffardo. E le pareti, 4763 7 | per quattro ragazzacci che strillano per le piazze.~E invece 4764 3 | quando lo vedeva partire strillava disperatamente: – Coin! 4765 5 | Zia Teodora, già a letto, striminzita in un giubbetto color tabacco, 4766 7 | quei proclami, perdio!… Stringati; elettrizzanti!~I maligni 4767 7 | farneticava il padre, stringendo fra le mani l'ultimo ritratto 4768 2 | lo prese di baciarla, di stringerla, di serrarla tutta a sè.~– 4769 2 | alberi inchinarsi lievemente, stringersi quasi l'un l'altro rabbrividendo 4770 1 | riaffacciavano alla sua memoria, gli stringevano il cuore di rimorso e di 4771 6 | gemettero le donne.~Le spose si strinsero intorno alle ginocchia i 4772 3 | della notte nella stretta striscia di terra che dal tugurio 4773 1 | sicura che…? – fece Lilì strizzando l'occhio e disegnando colle 4774 7 | gola – «ehm, ehm», – un bel strizzar l'occhio per avvertirlo 4775 1 | suo padre aveva fatto lo strozzino, sua madre l'aveva venduta: 4776 7 | allibito; e si sentiva struggere di tenerezza per il suo 4777 2 | lunghissimo tempo! – dedico i miei studî al problema del suffragio 4778 2 | nobile del matrimonio: allo studio dei più importanti problemi 4779 5 | freddo e quel vento, senza stufa, senza belle servotte.… 4780 1 | midinettes; tutto un gaio stuolo di ragazze con nastri di 4781 2 | innamorati si diventa anche stupidi o pazzi!… Io temo troppo, 4782 7 | li posò due o tre volte stupitamente sul padre. E all'improvviso 4783 5 | che ella si riavesse dallo stupore, dalla paura, già l'aveva 4784 1 | Lilì si divertiva spesso a stuzzicare Clementina, ben conoscendo 4785 4 | sopratutto si divertivano a stuzzicarla sul suo «folle amore» per 4786 5 | Un'improvvisa lucidità era subentrata al suo orgasmo. Ora, egli 4787 7 | dispersa dai partiti politici succedentisi nell'amministrazione comunale, 4788 3 | tramontare del sole, come il succedersi delle stagioni.~Il soffrire 4789 7 | tutti quei tafferugli che succedevano a Roma, colla caduta del 4790 1 | principe dice che avrò un succès fou. È molto gentile il 4791 1 | mi hanno truffata. Gran successi, ma pochi soldi! Già, io 4792 3 | tronco d'albero abbattuto, succhiando la sua bacchettina, silenzioso, 4793 6 | dato ingordamente le prime succhiate aveva smesso di poppare 4794 1 | colle braccia nude, la veste succinta, Marion pareva uno strano 4795 1 | una divina ispirazione le suggeriva quelle parole alla vigilia 4796 2 | vedo sola, e tu devi aver suggestionato la nonna a non invitarmi 4797 1 | ella gli aveva additato.~La suggestione profonda esercitata dalle 4798 | sugli 4799 4 | volete proprio spingermi al suicidio?~– Voi vi troverete un'altra 4800 | suis 4801 | sullo 4802 7 | severamente; Toma, che stava suonando il flauto, si voltava anch' 4803 7 | sorrideva, e poi riprendeva a suonare.~ ~*~ ~Fra i vari mutamenti 4804 1 | gran confusione, che ogni suonata di campanello annunciava 4805 2 | baby, Mistress Thompson; suonate per il samovar!… Ora vi 4806 7 | dagli occhi tra i suoi venti suonatori pennuti: era quasi bello, 4807 7 | compiuto i dieciassett'anni, superata faticosamente la quinta 4808 3 | nelle fosche gole.… Essa, superba e indifferente, si lasciava 4809 6 | che l'aveva cacciato, quel superbo così sicuro di sè, dirgli 4810 4 | primavera, si abbandonava superstiziosamente alla speranza:~– Forse ella 4811 7 | infantili? Colui che giaceva supino sul letto, era un uomo, 4812 4 | conte ha licenziato mi ha supplicato di far questo passo, di 4813 7 | aveva balbettato parole supplichevoli ed incoerenti, poi aveva 4814 1 | meditazioni, egli proseguì supplichevolmente in tono di scusa:~– Se tu 4815 2 | Continuo. Tu protesti, piangi, supplichi tuo marito di non toglierti 4816 1 | pensato di dirle, le parole supplici, ardenti e disperate che 4817 2 | Non mi farai l'onore di supporre che abbia inventato seduta 4818 7 | più grave, e destinato a suscitare un putiferio.~Da tempo immemorabile 4819 1 | tutto si può comprare, gli suscitava la nausea e lo schifo.~Marion, 4820 5 | rugoso che sembrava una susina, e soffuso di una gran dolcezza: 4821 2 | inglese sorvegliava con molto sussiego la cavalcata.~Al fruscìo 4822 6 | appannato. Egli guardò, sussultando.~.…Essi! Erano ancora essi!… 4823 7 | bruciante, che tratto tratto sussultava e si contraeva con dei movimenti 4824 1 | ha detto così?~Il vecchio sussultò, fissò intensamente la Superiora. 4825 4 | con Lavinia, ti prego; – sussurrò ella – dille anzi una piccola 4826 6 | Parla bene! parla bene! – susurrarono con rispetto i giovani e 4827 1 | L'ha detto.~– E allora – susurrò ella cogli occhi levati 4828 5 | sentendo a poco a poco svanire la sua diffidenza; scriveva, 4829 4 | brillante, era già da gran tempo svanito; ma mai come in quel giorno 4830 1 | diademi e collane dai più svariati disegni, e sotto un arco 4831 2 | francesi, inglesi, russe, svedesi, chinesi, africane; alcuni 4832 5 | lasciatelo dormire, ma se si sveglia, giurate!… se tenta di uscire, 4833 2 | indifferenti. Si tratta di svegliare gli addormentati e dirigerli 4834 7 | temprerem l'acciar!~Il gatto si svegliava di soprassalto; guardava 4835 6 | piccolo di pochi mesi già così sveglio e vispo che dopo aver dato 4836 3 | capo a piedi, l'uomo si svegliò, e cominciò a parlare, a 4837 7 | peso, tra fiori, grida, e sventolìo di bandiere, fino alla stazione. 4838 4 | sapesse tutto!… Il conte mi ha svillaneggiato sulla strada in presenza 4839 5 | E non tentava neppure di svincolarsi, di difendersi; guardava 4840 6 | nella neve, e tuttavia si svincolava con furore e disperatamente 4841 2 | che il mignolo, Valeria svincolò debolmente la mano, ed egli 4842 1 | tazza di brodo, si mise svogliatamente a sorseggiarla.~– È inutile, 4843 7 | giacchettina di merinos nero, svolazzante, e un cappellaccio messo 4844 7 | cravatta nuova a lunghi capi svolazzanti, il signor Prospero si recò 4845 2 | che la sua nuova vita si svolgerà all'ombra della statua di 4846 5 | scomparse, al galoppo, ad una svolta della strada, come ingoiate 4847 7 | alla nota deplorevole scena svoltasi ieri sera al caffè Commercio, 4848 5 | baionette inastate.~Tutto si era svolto in una mezz'ora. Tonet era 4849 7 | sigg. E. F., N. C., V. U., T. O., accordando le più ampie 4850 4 | essere una specie d'immenso tableau vivant dove le coppie erano 4851 3 | come un guscio d'uovo di tacchino: tutto il ritratto del vostro 4852 7 | Prospero, austero e pallido:~– Tacete. Noi, di casa Cominotto, 4853 1 | ti dici. Sta tranquilla; taci; non scoprirti. Non si può 4854 1 | prima dell'ora di cena, tacitare colle belle e colle buone 4855 4 | leggergli negli occhi un tacito rimprovero, una mal dissimulata 4856 3 | abbrutita dalle privazioni, taciturna ed ottusa per giornate intere, 4857 5 | bimbo era cresciuto chiuso e taciturno; non sapeva giocare, non 4858 1 | nome che era stato sempre taciuto fra loro. Le avrebbe detto, – 4859 7 | giorni poi, con tutti quei tafferugli che succedevano a Roma, 4860 5 | soldati, si sarebbe fatto tagliare a pezzi. Li amava; li ammirava. 4861 3 | cima; ininterrottamente tagliata, a quadrati, a rettangoli, 4862 1 | uscire: elegantissima, con un tailleur grigio scuro, un'immensa 4863 7 | imperioso della consorte che dal talamo nuziale, coi ricciolini 4864 4 | aveva fatta muovere a suo talento, come il burattinaio, tirando 4865 1 | antica avversione risorgeva talora in lui dal profondo, e la 4866 | taluna 4867 | talune 4868 2 | diritto di voto?~Enzo, che tamburellava colla mano sul bracciale 4869 3 | gli pareva neppure umana, tant'era forte; così da schiantargli 4870 4 | tende di merletto; mobili, tappeti, stoffe erano un'armonia 4871 1 | specchio. La stanza era tappezzata di cretonne a fiorellini 4872 1 | passeggiata.~Il boudoir era tappezzato di specchi, ed ogni specchio 4873 1 | risate; qualcuno cantava, i tappi dello champagne saltavano 4874 1 | rincorrendo sotto il letto il tappo d'una fiala d'Houbigant:~– 4875 5 | si affacciò.~Era bassa e tarchiata; chiusa in uno scialle scuro; 4876 7 | cui la maternità, giunta tarda e inaspettata dopo sedici 4877 4 | sul tappeto una forcina di tartaruga, se la riappuntò macchinalmente 4878 1 | ella lo faceva chiamare, lo tartassava, gli dava ordini e contrordini, 4879 6 | il vagabondo frugò nelle tasche della giacca sbrindellata; 4880 5 | nell'osteria, girar fra i tavoli, servir gli avventori, lei, 4881 4 | armonia di grigio c d'oro. Sul tavolino presso alla finestra stava 4882 7 | scalmanavano, battevano i pugni sul tavolo.~E Toma?… Fra quei crani 4883 1 | vestiti, vado ai pranzi, ai teatri, vado dove va mammà. Tu, 4884 1 | al Bois; in automobile; a teatro; alla Maison dorée; al Café 4885 1 | nascita, aveva la licenza tecnica, il diploma di lingua francese 4886 1 | gravemente a suo padre:~– È Tegamino. È Gambero cotto. È Saltamartin.~ 4887 2 | che le tazze da thè e la teiera d'argento e i cucchiaini 4888 4 | congedo.~– Promessa?~– Di telefonarvi?… Sì. Ma adesso lasciatemi! – 4889 7 | impossibile aspettare, telegrafalo subito.…» – che mai diceva?… – 4890 1 | debolezza di petto.… Abbiamo telegrafato, capirà, anche per nostra 4891 2 | Mademoiselle, je vous prie, téléphonez.…~Ma non ebbe campo di terminare 4892 4 | coll'aria d'un bimbo che teme di esser colto in fallo.~ 4893 3 | Ma non aveva coraggio, temeva di lei, e la guardava soltanto: 4894 7 | attesa.~Ed era un tribunale temibile e venerando.~Allora egli 4895 2 | anche stupidi o pazzi!… Io temo troppo, vedi, dubito troppo.… 4896 1 | un leggero aumento di temperatura.… un po' di raucedine.… 4897 2 | La nurse, prevedendo la tempesta vicina, lo ricoverò fra 4898 7 | muscoli, energia! – cominciò a tempestare il signor Prospero improvvisamente, 4899 7 | faccia due occhi terribili, tempestava:~– Sono o non sono il padrone? 4900 4 | indifferenti in mezzo alle nostre tempeste; immobili; ieri come oggi, 4901 7 | mossa inconsulta!… I più tempestosi conciliaboli l'avevano preceduta. 4902 7 | in pieno 1914, del potere temporale dei papi; discutevano l' 4903 4 | agonizzante amore, per dominare tenacemente una capricciosa volubilità!…~ 4904 1 | d'accordo: l'una, colla tenacia dell'astemio, l'altra, dopo 4905 7 | pomeriggio afoso, dietro le verdi tendine della farmacia, quando un 4906 7 | idee, gli stati d'animo tendono a cristallizzarsi, a durare 4907 7 | non avesse compreso.~Nelle tenebre orrende della sua sventura, 4908 2 | una seduta preliminare, da tenersi nel più assoluto mistero, 4909 5 | un dritto!… Come si fa a tenerti dietro?~E Tonet supplicava:~– 4910 1 | Che sia l'ultima volta, tenetevelo per detto, che uscite con 4911 1 | istruito che conosca le lingue, tenga la mia corrispondenza, e 4912 2 | Collegio Romano come va al tennis o allo skating, per moda, 4913 5 | si sveglia, giurate!… se tenta di uscire, di buttar giù 4914 4 | serratura, e, dopo ripetuti tentativi, riuscì a chiudere lo stipo. 4915 5 | primo movimento, al primo tentativo di scappare, date fuoco.~ 4916 7 | far capolino in farmacia, tentennando, più largo che lungo, in 4917 1 | tre, a quattro cavalli, tentennavano con un dondolìo di barche 4918 1 | aver udito.…~Ella cercava a tentoni la via giusta, e tutta la 4919 2 | uomini? In qual conto sono tenute la nostra volontà, le nostre 4920 5 | anni:~– Zia Teodora! Zia Teodoraaa!…~Oh, se ella avesse avuto 4921 4 | quasi correndo una rossa teoria di preti.~Paolina camminava 4922 2 | freddo, ma nel salotto il tepore era dolcissimo, ed Anna 4923 3 | coi rovi della macchia, e terminando, per salvarsi, coll'abbandonare 4924 7 | sera; all'approssimarsi del termine, era ricaduta in una crisi 4925 4 | inesperienza ignorava i mezzi termini: era attratta, o respinta; 4926 2 | un solo uomo sull'orbe terracqueo, che valga la pena che gli 4927 1 | alla fronte, ne animava la terrea pallidezza.~– Marion.… mia 4928 1 | altro dei tre.… La vita è terribilmente cara a Parigi.~Due colpi 4929 4 | forsennata, e ballare, ballare!… Terrò alta la fama di noi friulane 4930 7 | Prospero lo adorava e lo terrorizzava, ma egli non mostrava neppure 4931 2 | se l'amore fosse per quel terso cristallo il suo lume, e 4932 4 | sulla strada in presenza di terzi, ha rifiutato di darmi il 4933 4 | del Sirmienti, il tranello teso sapientemente ai suoi piedi 4934 7 | grande edificio bianco, tetro, cinto da muri altissimi. 4935 4 | su Roma; rideva alto, sui tetti umidi, da un gran cielo 4936 1 | l'orto tutto verde, e il tetto di zinco della cedraia, 4937 1 | catene e di ruote, una gran tettoia, un brusco arresto: Parigi.~ ~*~ ~– 4938 4 | Ottavia.~Dal cortile saliva il teuf-teuf d'un'automobile e un festoso 4939 1 | con quelle schifose rose thee che mi dànno il mal di mare? 4940 2 | spalle il baby, Mistress Thompson; suonate per il samovar!… 4941 1 | non ha paura di nessuno, tien testa a un reggimento! Non 4942 2 | del nostro ceto che sono tiepide o indifferenti. Si tratta 4943 5 | cammino; le ragazze, più timide, sorridevano e gettavano 4944 5 | timidezza atroce, di quelle timidezze che si turbano per uno sguardo, 4945 7 | figliolo, così mite, così timido, così alieno da ogni violenza, 4946 2 | d'argento e i cucchiaini tinnirono anch'essi sulla tavola con 4947 1 | acquedotto; sull'orlo d'una gran tinozza di legno passeggiavano le 4948 1 | con un bastoncino rosso le tinse appena appena le guance 4949 1 | domani non gli apro.~Facendo tintinnare le chiavi raddrizzò una 4950 4 | l'uomo entrò. Era un bel tipo romano, dai lineamenti forti 4951 5 | procace che la dominava e la tiranneggiava: quando la sorella se n' 4952 2 | balocchi in preda della tirannia degli uomini? In qual conto 4953 1 | e dalla vecchia zimarra tirare cautamente un logoro portafoglio 4954 7 | non c'era pericolo che tirasse la coda al gatto, o che 4955 1 | capelli duri lisci castagni tirati sulla fronte, e un inamidato 4956 1 | spettrale. Fra gli alberelli tisici e polverosi i chioschi dei 4957 4 | come una pietra che sta per toccare il fondo.~Che sa mai l'amore?…~ 4958 5 | flagello del demonio; dover toccarla con mano, averla sotto gli 4959 6 | di spavento incominciò a toccarlo e a batterlo da tutte le 4960 7 | del ferito, ma senza osar toccarne la coltre, singhiozzava 4961 4 | accostata timidamente, le aveva toccato il vestito.~– Che cosa domanda?… 4962 1 | nondimeno morbide e leggere al tocco, e andavano e venivano sul 4963 1 | ragione! – esclamò Lilì togliendosi i guanti. – Per confortarvi, 4964 7 | aveva proibito a Rosa di toglier di là, di quel flauto silenzioso 4965 7 | schiacciargli il petto, togliergli il respiro.~Una montagna 4966 2 | supplichi tuo marito di non toglierti il bambino: tutto inutile, 4967 2 | ed esclamò gaiamente:~– Toglietemi di sulle spalle il baby, 4968 4 | aveva potuto non vedere, tollerare, sorridere, ma ora!… Era 4969 5 | sentendosi in peccato mortale se tollerava. Anche ora, quando cantavano 4970 4 | Convulsamente, ella si tolse i guanti, la toque, e gettò 4971 1 | insetti: i limoni erano stati tolti dalla cedraia e disposti 4972 5 | mangiava avidamente. Non si era tolto il fazzoletto dal capo, 4973 1 | Ces dames?… Euh!… D'où tombez vous?… Déménagées depuis 4974 7 | tutto uno sgonnellare di tonache: preti e frati dalla mattina 4975 7 | da buon bambino; chiara, tonda, precisa; sapeva tanto bene 4976 5 | come secoli; poi si udì il tonfo di due corpi, un urlo, un 4977 4 | con lei come il gatto col topo, aveva speculato bassamente 4978 3 | uomo, larga, lunga, tutta toppe e topponi, coi piedi nudi 4979 3 | larga, lunga, tutta toppe e topponi, coi piedi nudi negli zoccoli, 4980 5 | che non aveva cuore di torcer l'ala neppure a una mosca, 4981 6 | alle sue spalle assiderate, torcergli di crampi lo stomaco, prostrargli 4982 5 | spine durante quel canto; si torceva e si contorceva sulla sedia, 4983 7 | da romano antico un nuovo torcibudella, gli avveniva di uscir fuori 4984 2 | Federico ha un palazzo a Torino e che la sua nuova vita 4985 3 | osava interrogarne i fianchi tormentati dal passar dei torrenti, 4986 5 | piedi.~– È uno di loro che torna.…~– Aspetta – mormorò la 4987 6 | tranquillo, ricco, felice; non tornai più al paese, non ti detti 4988 1 | impresentabile, – riprese Lilì tornando sull'argomento coll'insistenza 4989 3 | appostarsi, e aspettar che tornassero.~. . . . . . . . . . . . . . . .~ 4990 5 | di una settimana ne era tornata portando seco qualche cosa 4991 1 | il cuoco?… Ha detto che tornerà.… Sì! Aspettalo!… Ha ricevuto 4992 4 | per il salotto.~– Ma.… non torni oggi?~– Oggi? Non so. Sono 4993 7 | Ma ecco, sotto il sole torrido, ad occhi aperti e fissi, 4994 1 | lunghezza delle gambe e del torso; accanto agli occhi verdastri 4995 2 | In fondo non hai tutti i torti, – rispose Anna in tono 4996 4 | Guardati nello specchio: non torturarti. Va, e divertiti; sii tranquilla; 4997 4 | Paolina si incolpava e si torturava, fino a credere di leggergli 4998 2 | scherzi troppo, Valeria, e mi torturi troppo.…~– E tu? – proruppe 4999 | tota 5000 1 | Amedeo?~– Si Mademoiselle se tourne à tout moment je ne réponds 5001 1 | un'artista? Devo fare una tournée all'estero. Ho bisogno di 5002 1 | de maquillage. Voyons.… tournez votre jolie figure.~Monsieur 5003 1 | Mademoiselle se tourne à tout moment je ne réponds plus 5004 6 | fitte pieghe, stendevano la tovaglia e disponevano le scodelle. 5005 3 | lavandaia della chiesa, e le tovaglie d'altare, le trine, le tende, 5006 5 | vestita, alla meglio, e traballando mosse i primi passi per