Capitolo

1   2|    vestito avevano presa una tinta uniforme a guisa di quegli
2   3|     del sentimento, ma d'una tinta dove fra gl'ingredienti
3   5| entrambi si colorarono d'una tinta vermiglia.~Amalia e Roberto
4   6|      cui fu fabbricata; e la tinta bruna delle mura, benché
5   7|   trasformare al naturale la tinta vermiglia della faccia,
6   8| infossati e contornati d'una tinta media tra il giallo e il
7   9|    giardini e staccano dalla tinta pallida degli alti monti
8  17|     occhi, quel naso, quella tinta; gli è lui, gli è lui.~—
9  18| sulle labbra la lieve e pura tinta di rose con che s'immaginerebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License