Capitolo

1   2|      a dir vero, che presto o tardi faceva morire di consunzione,
2   5|    commuoverlo, ma era troppo tardi; i suo consigli erano i
3   5| sentimento del disperato, cui tardi l'ora di essere condotto
4  11|       il palazzo Pomposi. Piú tardi la vista della gente, o
5  14|      me n'abbi parlato troppo tardi. O perché indugiar tanto?~—
6  16|    ottenere che attenda a piú tardi; non è come il banchiere
7  18|      far male, che o presto o tardi la mano di Dio piomba sopra
8  18|     lieta, son qui io; meglio tardi che mai, siete salvi ambidue.~
9  19| faccende politiche o presto o tardi tornano sempre funestissime.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License