Capitolo

1   5|          non le sembrò un occhio straniero che potesse profanare le
2   6|          dal capo alle piante lo straniero, si allontanò dicendo fra
3  11|     dirottamente.~Un sommo poeta straniero affermava che il pianto
4  13|        gli splendidi vestigi. Lo straniero che dalle immense metropoli
5  13|       qual cosa all'intelligente straniero suonò come se un suo concittadino
6  13|      patria con armi sue e senza straniero in casa, avrebbe con minore
7  15|     tremendo grido di: «fuori lo straniero» — corri e versa il sangue
8  17| descrizione che un inclito poeta straniero ha fatta de' tormenti dell'
9  18|   splendida purità, che muove lo straniero ad esclamare: il bel cielo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License