Capitolo

1   4|       colonna della sua vecchiaia, e simiglianti altre vecchie metafore.
2   5|              pittura, scherma e cose simiglianti; lo educò da vero signore:
3   5| prosperamente un affare di cuore. In simiglianti affari la donna ha un senso
4   5|              madri e le figliuole in simiglianti faccende segue piú spesso
5   5|            contenendo se non pitture simiglianti a quelle di cui è troppo
6   7|              era a soqquadro, e cose simiglianti.~Le parole di costei, ch'
7  10|          mani di Carlo V. — Queste e simiglianti bagattelle erompono dalla
8  17|   attentavano alla vita. In questi e simiglianti pensieri si dibatté per
9  18|      procuratori, i birri, le spie e simiglianti cose e persone, non pensasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License