Capitolo

1   5|      affannoso, non le lasciava profferire intere le parole. Roberto
2   5|         trasfigurato: non osava profferire parola; la gioia, l'impeto
3   5|           perché l'Amalia senza profferire una sola parola si dovesse
4   5|         intenti al cielo, senza profferire un accento, mandava mentalmente
5   5|         La derelitta non poteva profferire una sola parola, la sua
6   5|    parola — tu non sei degno di profferire il nome di quell'angiolo;
7   8|        La giovinetta non poteva profferire un accento; le sue fauci
8  10|   spento: ascoltava senza osare profferire una parola temendo di rivelare
9  16| diventato sordomuto, non poteva profferire parola: ma con gli occhi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License