Capitolo

1   2|          sagrestano che spassavasi a prendere un po' di sbornia, fecero
2   5|            loggia degli stenografi a prendere ricordo dei brindisi, dei
3   5|           vedere, e se la lo volesse prendere, la mi farebbe veramente
4  11|            cui era riuscito a fargli prendere per cose vere e palpabili
5  14|     napoleoni d'oro; e che invece di prendere la via di Livorno com'egli
6  16| annunziandogli che sarebbe tornato a prendere quindici mila lire; noi
7  17|            sulla prua della nave per prendere una boccata d'aria fresca.
8  18|        circostanti. Era assuefatto a prendere in mano la patria Gazzetta,
9  18|              dubitoso sul partito da prendere, andava esclamando: Santo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License