Capitolo

1   5|    mirarmi sott'occhio; poi mi mandava certe guardature che sembrava
2   5|   senza profferire un accento, mandava mentalmente tale preghiera
3   7|       strozzino mattina e sera mandava a sentire le nuove della
4   7|        le durezze della madre, mandava una preghiera a Dio perché
5   7|       riparata da una ventola, mandava un fioco lume che faceva
6   8|    guisa che tutto il vicinato mandava peste e saette alla campana,
7  13| prolungare le ore dell'agonia, mandava un sospiro, e innanzi di
8  17|       squarciava il suo seno e mandava spessi baleni, che riflettevansi
9  18|      ai dolori che il cielo le mandava.~Come l'Adelina seppe i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License