Capitolo

 1   2|       sempre d'un umore. Andava coperta le spalle d'un mantelletto
 2   2|      vesti, sembrava una statua coperta di uno strato di fortissima
 3   5|     considerazioni. La Povertà, coperta d'uno splendido blasone,
 4   5|        Cecilia del Domenichino; coperta d'una veste candida e trasparente,
 5   7|       dargliela. La verginetta, coperta di un saio di penitenza,
 6   7|        smaniosa; la testa aveva coperta d'una cuffia, sulla quale
 7   8| sembrava moralmente spenta. Era coperta d'una veste bianca; sul
 8  10|     tempo quella superficie era coperta d'un bosco. Il parrucchiere
 9  16| sepolcro. Sporge fuori la testa coperta infino alle orecchie da
10  18|        suo genio. La giovinetta coperta d'una lunga veste candida,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License