Capitolo

1   2|         gli lacrimavano lacrime di compiacenza e di desio.~E il destro
2   3|           con tanta espressione di compiacenza ad un sacco di rusponi,
3   5| espressione mezza tra il duolo, la compiacenza e l'ammirazione, volse i
4   5|          innamorato con indicibile compiacenza l'opera propria. L'Adelina
5   6|        senso misto di superbia, di compiacenza, di credulità, che il suo
6   6|    cinquanta zecchini, ma abbia la compiacenza di farmene ricevuta.~— Sicuro. —
7  10|      essersi mirato con indicibile compiacenza, si toglie via la veste
8  10|            mi disse: che avessi la compiacenza di firmarla. Egli mi stava
9  14|           della legge — abbiano la compiacenza di seguirmi dal commissario.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License