Capitolo

1   2|      un libro d'oro, dove il banchiere imparerebbe a far fruttare
2   8|     insieme, e deputarono un banchiere perché le permutasse in
3   8|     milioni. Naturalmente il banchiere che sul cranio aveva pronunziatissimo
4  10|     unico figlio di un ricco banchiere. Ha il cuore piú vasto della
5  16|     piú tardi; non è come il banchiere che presentandoti una cambiale,
6  16| andavano in cerca di qualche banchiere o commerciante ricco, nelle
7  16| polizza di mille fiorini. Il banchiere prende la banconota, la
8  16|     ribalderie, mentre da un banchiere voleva scambiare una polizza
9  16|   quanti tu vuoi: da qualche banchiere in Livorno ci procureremo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License