Capitolo

1   2|   manto di re, e indossava una veste che non eragiubba, né
2   5|     Domenichino; coperta d'una veste candida e trasparente, raccolta
3   5|         le avesse implicata la veste. L'infelice non sapeva i
4   8|      spenta. Era coperta d'una veste bianca; sul capo, agli orecchi,
5  10|       è poco, s'è infilata una veste da camera di stoffa turca,
6  10|  compiacenza, si toglie via la veste da camera, ed appare in
7  16|      possa agire con una certa veste, per avere un certo diritto,
8  18| giovinetta coperta d'una lunga veste candida, era distesa mollemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License