Capitolo

1   1|     che sappia cosa significhi superbia, se la vedeste è un occhio
2   1|    signorina ripiglia l'antica superbia, mette su broncio, si vergogna
3   3|        ed accrescerne la natia superbia. Le diceva cose orrende
4   3|     signora trovossi gonfia di superbia, ma smunta della sostanza
5   4|      di un misto di gioia e di superbia, e rimessosi in casa propria,
6   6| provava tale un senso misto di superbia, di compiacenza, di credulità,
7  10|   veduti tanti esempi.~— Ma la superbia, l'orgoglio, l'albagia della
8  11|      marchesa è trista, la sua superbia avrà temuto la pubblica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License