Capitolo

1   2|         quello che descrivono i poeti romanzeschi allorquando
2   5|   simile roba, a uso di tutti i poeti principiando da Omero, sovrano
3   5|       bene e spesso dipinto dai poeti italiani del trecento, spiriti
4   6|            È il grandissimo de' poeti d'Italia; un gran personaggio
5  12|         i cavalieri erranti e i poeti d'amore, poteva essere cosa
6  13|         ebbe fama di primo fra' poeti de' tempi suoi. I suoi posteri
7  13|  decimoquinto e decimosesto, di poeti, di storici, di filosofi,
8  18| squisite le bellezze de' nostri poeti divini.~— E la tua voce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License