Capitolo

1   2| ventiquattr'ore l'è sua, la 'un pensi. Non dico che sarà belloccia
2   2|        so io. Per me poi la non pensi; io, la guardi, piglio questo
3   2|   facile e tradizionale; la non pensi, si può fidare di me. Aggiunga
4   5|       meglio.~— Tu vaneggi! Che pensi? Che vuoi tu dire?~— Dicevate
5   6|        fondo: a meno che tu non pensi diversamente. Il conte Cavalcanti
6  12|      vituperio immortale? O che pensi forse che con tutta la sua
7  15|        vile nell'anima.~— E che pensi di fare?~— Partirmi: ed
8  16|    Beppe! Mio caro Beppe! A che pensi? Ti pare che io dica bene?~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License