Capitolo

1   3|     ma non di quel brunetto pallido che è colore del sentimento,
2   6|    via.~Lo strozzino rimase pallido di ribrezzo come avesse
3  10|     giovine snello, svelto, pallido, coi capelli bruni e crespi,
4  14|   Guido Spaccatesta si fece pallido come un fantasma e stendeva
5  16|    esclamò Ignazio, fattosi pallido a quella domanda, che gli
6  16|    camera Ignazio Gesualdi, pallido, tremante, ansante.~Allo
7  16|    schizzavano dall'orbite, pallido, magro, invecchiato, che
8  18| sentite?~Roberto tremante e pallido comparve e si fermò in sulla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License