Capitolo

1   2|         letterine, tutte amore e dolcezza, foggiava da sé le risposte,
2   3|          facesse provare la pura dolcezza di un vero affetto. Il caso
3   6|     balzelli, che un tempo erano dolcezza che la munificenza feudale
4  10|         Sforzandosi d'imitare la dolcezza del parlar toscano, appena
5  11|   proprie labbra calde di quella dolcezza piú che terrena; e si infiammava,
6  18| giovinetto, ne lodò la bontà, la dolcezza, la cortesia, la grazia;
7  18|        cielo le avesse ridata la dolcezza delle carezze paterne: i
8  19|          disonesti, e mentre con dolcezza ammoniva gli uni, ed alteramente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License