Capitolo

1   5|      proprio cuore, e spesso il destino della sua esistenza. — Roberto
2   5| congiungere a quello il proprio destino. Fortunata dunque la donna
3   6|         da me, mi ci conduce il destinorispose l'altro avanzandosi
4  12|      cui potesse minacciarlo il destino. Era sepolto in un mare
5  12|   dolcezze d'un amore futuro. E destino dell'uomo che passi per
6  12|     vita, guardare in faccia il destino, imprecargli, accusarlo,
7  17|        tutt'uno. Io non so qual destino mi aspetti in quel paesi
8  18|         indegnamente: basta; il destino cosí ha voluto, e Dio legge
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License