Capitolo

 1   1|    di carte che ci voleva un ciuco a portarle; ed io alla larga
 2   2| chiacchiera d'un procuratore ciuco ed affamato; parlava con
 3   5|      di Parnaso, fino al piú ciuco degli arcadi, o al piú animale
 4   5|       vedemmo un magnifico ciuco, che cantava con tanta ispirazione —
 5   5|       non s'incarnasse in un ciuco; probabilmente la sua condizione —
 6   5| condizione — voglio dire del ciuco — ai tempi degli dei d'Omero,
 7   5|     parrebbe che la vita del ciuco a quel tempi fosse amara
 8   5|     Ma, oggimai anch'esso il ciuco ha sperimentati gli effetti
 9   5|  soffro e non mi dolgo —; il ciuco si ride del suo spietato
10   5|    mente e il canonico, e il ciuco e il suo canto, e mi parve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License