Capitolo

1 Ded|   Decamerone o di Pecorone, che congiunta con la imitazione fedele
2   5|     anima sua indissolubilmente congiunta a quella di lui, e si serbò
3   5|      che la povertà dell'Amalia congiunta con la sua propria, avrebbe
4   5| ragionare.~— Ed io debbo essere congiunta per tutta la vita a quel... —
5  10|       della indifferenza, e che congiunta col silenzio in un solo
6  18|       vincitore; la sua gaiezza congiunta alla semplicità affettuosa
7  18|        nostri grandi scrittori; congiunta a te, gusterò piú squisite
8  18|       dall'ingombro corporeo, e congiunta in amoroso amplesso a quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License