Capitolo

1   2|      notte agli uomini ed alle bestie, su cui, senza nessuna parzialità,
2   2|        poi, se vuole, anche le bestie, che, secondo l'autorità
3   3|   bestia bipede che guidava le bestie quadrupedi, offese tanto
4   5| sigillare le labbra anche alle bestie; e a dirti il vero, non
5   9|     per gli spazi vuoti fra le bestie e i servitori; e chi si
6  10|   disse: — Ci sono anche  le bestie, signora mia, e sono in
7  10| facoltosi e cultissimi; per le bestie, che da noi si chiamano
8  14|      Roberto.~— Si discorre di bestiedisse Cincinnato.~— Si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License