Capitolo

1   2|       involta in un gran masso di tenebre, che un collegio di archeologi
2   2|           a posta per trattare le tenebre, ve' — non varrebbe a diradare.
3   5|        rappresentate tra le fitte tenebre, perocché, viste alla luce
4   8|           piú visibili e fitte le tenebre.~Di fronte al trono della
5   8| precipitare dentro a un abisso di tenebre, e sperava ed invocava la
6  12|          un continuo alternare di tenebre e di luce.~Mentre egli ondeggiava
7  19|        rendere il principio delle tenebre sorgente di luce; e sordo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License