Capitolo

1   5|   dell'animo è rigogliosa di spiriti vitali. Lo fece ammaestrare
2   5|  delle arti e delle lettere, spiriti austeri e sobri, ma creditori
3   5| poeti italiani del trecento, spiriti gentili che amavano davvero
4   5|      scrittore sollevare gli spiriti de' suoi lettori alle bellezze
5   5|     marchesa ammansarono gli spiriti feroci d'Ignazio, il quale
6   7|  avrebbe potuto irritare gli spiriti alteri della fanciulla,
7   8| induca per soprabbondanza di spiriti benigni a fare un sacrificio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License