Capitolo

1   3|        non gli conveniva; voleva serbare per sé l'utile maggiore
2   5|     molestia, e la costringeva a serbare un contegno serio ed altero,
3   8| congratulazioni per avere saputo serbare candida ed innocente la
4  12|         una botte, e non ostante serbare la propria dignità, e fortificandosi
5  13|           erano stati concordi a serbare quegli obietti.~Ma nel terribile
6  15|    giovane non potendo piú oltre serbare il silenzio, cominciò a
7  19|         facevano comandamento di serbare la vita per essa, che avendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License