Capitolo

1   5|         generoso destriero senza freno per i campi vasti ed aperti,
2   5|      dell'anima sua non ebbe piú freno; il suo respiro, come auretta
3  11| infiammarsi ed a mostrarsi senza freno: l'avete mai visto un'orsa
4  13|       Zanobi lasciando libero il freno agli affetti del proprio
5  14|  Cincinnato stava per rompere il freno alla lingua; ma Roberto,
6  15|     famiglia, che hai rotto ogni freno, ed hai corsa la via de'
7  18|         il suo dolore ruppe ogni freno. L'amoroso zio, colpito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License