Capitolo

1   1|        debiti, di un esercito di creditori, di sequestri, di espropriazioni,
2   5|      spiriti austeri e sobri, ma creditori di re ed ospiti splendidi
3   5|     serviva a pagare i debiti; i creditori si agitavano, lo importunavano:
4   5|        di casa Pomposi. Parlò di creditori implacabili, di litigi intricati,
5   9|          volta da' numerosi suoi creditori e spende e spande rifacendosi
6  13| domestiche, o dalle molestie de' creditori, voleva, innanzi di partire,
7  15|   sottragga codardamente ai suoi creditori: io intendevo pagare i miei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License