Capitolo

1   5|       che la donna possa fare, credi tu che l'uomo senta un briciolo
2   6|      Quindici mila lire! O che credi che la zecca lavori a conto
3  12|     esaltata, se ti ama tanto, credi tu che vi era forza bastevole
4  13| Sandrino, ma Sandrino! Con chi credi tu di trattare? — domandò
5  15|         e se fosse altrimenti, credi tu che Alamanno Braccioferri
6  15|  commessa un'azione infamante, credi tu che il menare una vita
7  16|       agio per fare il lavoro. Credi, è solo per far piacere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License