Capitolo

1   5|      intemperanze cui si suole abbandonare la giovinezza, e ne lo briacavano;
2   5|  profonde barbe da non poterla abbandonare, cioè che, messomi a letto,
3   5|   anch'essa, che è l'ultima ad abbandonare i miseri, anch'essa era
4  13|     per cedere la fortezza, ed abbandonare, come poi fece, ventimila
5  13| generosi dell'animo, non volle abbandonare la milizia, secondo che
6  13|        finalmente s'indusse ad abbandonare il proprio ritiro per venire
7  18|   sostienmi, Adele mia, non mi abbandonare; io non ho coraggio di guardarlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License