Capitolo

1   5|     sussidio di miti e metodi vari, avevano trovato anche questo.
2   5|       di assumere le forme di vari animali, non s'incarnasse
3   5|       ritrarre i moltiplici e vari aspetti di paese che offre
4   6| dileggioIgnazio gli additò vari esempi di cavalieri quondam
5   6|       della famiglia, e che i vari rami indicassero la discendenza.
6  12|      la gente ne ragionava in vari modi. L'interesse che avevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License