Capitolo

1   2|    fra sé, la sera fatale che recò tanto affanno a quella povere
2   7|       dell'innocenza, ch'essa recò immaculato e purissimo all'
3  10|  detto? — Cincinnato Assoluti recò la dolorosa nuova che tu
4  11|      apparizione di colui che recò il tristo annunzio è opera
5  13| inesperienza di Carignano che recò tanto male all'Italia —
6  18|      e presale la mano, se la recò al labbro e baciolla dicendo:~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License