Capitolo

1   6|    come è ita la faccenda. Io, mosso da compassione per quel
2  11|      la spalla di Roberto, che mosso da quelle tenere e brevi
3  13|      sublime cagione che aveva mosso il giovine fiorentino a
4  15|        evidentemente Alamanno. Mosso dallo impulso del cuore,
5  17|      veduto che il legno s'era mosso, e con tutte le vele spiegate
6  19| ignominiosa ed infame. E s'era mosso, e parevagli che la notte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License