Capitolo

1   2| chiuso fra il marchese e la leggiadra donnina? Col soggetto principale,
2   2|     come parato a festa.~La leggiadra donnetta, vestita alla milordina,
3   3|  sua faccia bella, alla sua leggiadra persona da una misteriosa
4   5|    snella: sulla sua faccia leggiadra stavano in mirabile accordo
5   5|  comunicare per mezzo della leggiadra contadina. A lei, cui tante
6  15|   al conte chi fosse quella leggiadra fanciulla; e quando l'ebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License