Capitolo

1   3|       Amalia rispondeva con la ingenuità d'una fanciulla, e col senno
2   5|      la quale con un sorriso d'ingenuità gli rispose:~— Volentieri;
3   5| stavano in mirabile accordo la ingenuità e l'accortezza; col vago
4   5|       uno specchio; poi con la ingenuità d'un bambino — poiché tanto
5  11|     immagine e vi ravvisava la ingenuità dipinta sopra i suoi belli
6  12|    loro tutto il suo cuore con ingenuità tale che pareva dicesse:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License