Capitolo

 1   3|      Era di personabassaalta, o come suol dirsi de' cavalli —
 2   3| angelica di Raffaello d'Urbino. Alta di persona e prestante,
 3   5|  avrebbegli scritta; rilesse ad alta voce i versi del grande
 4   5|   artefatte che le persone dell'alta società preferiscono alla
 5   5|     Ignazio Gesualdi, nella sua alta saviezza riputava dovessero
 6  10|   Maccheroncino è il buffo dell'alta società, e siccome non c'
 7  10|        miei e vado con la testa alta: e se Beppe Arpia me n'ha
 8  16|         il sanfedista nella sua alta sapienza decise di tirare
 9  17|        il non curante e portare alta la testa, ma la loro presenza
10  17|    precipitano in mare. Un'onda alta come una piramide coprí
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License