Capitolo

1   2|      Toscana a fare incetta di creature battezzate, si fosse innamorato
2   3|        della prosa. Quelle due creature rimasero congiunte di tetto
3   4| rampollo superstite a quindici creature, quali andate a male prima
4   5|     simpatia che avvincola due creature al primo vedersi, senza
5   7|   siamo nati per morire; siamo creature militanti in questa terra
6   7| matrimonio, il commercio delle creature socievoli, alle quali immischiossi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License