Capitolo

1   5| supponendo che l'amor loro fosse cotanto avventurato da trionfare
2   5|          piena della letizia era cotanto immensa che si sentiva sopraffatto.
3   5|      calice che ti si appresta è cotanto amaro che non v'è creatura
4   5|      della tua misera figlia che cotanto ingiustamente vai tormentando!~
5  11|         costretta ad un passo di cotanto disdoro, ma di non poco
6  13|      Bonifacio VIII, il quale fu cotanto funesto alla repubblica,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License