Capitolo

1   5|   terra preludia la indefinita beatitudine della creatura transumanata;
2   5|     vita loro era una continua beatitudine, la romita stanza era diventata
3   5|       cuore, di raccontarle la beatitudine che provava nel sapersi
4   5|  massima d'Epicuro: vedendo la beatitudine che esso gode, fa meraviglia
5  18| propria sorte con la soprumana beatitudine di un angiolo; vedevasi
6  18|      accrescere d'un attimo la beatitudine che mi  il solo contemplarti.~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License