Capitolo

1   4| intendeva condurre con tanta solennità: quindi incrociò le braccia
2   8|   scritta si fosse fatta con solennità principesca; ma a cagione
3   8|   anch'egli, in grazia della solennità, era sovraccarico d'oro
4   8| scritta.~Il notaio con tutta solennità legge fra le orecchie spalancate
5   8|     data, come usa in simili solennità per tutta l'Italia, una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License