Capitolo

1   5|       il quale l'affetto poteva comunicare puro e limpido fra' due
2   5|      arrossire e senza periglio comunicare. L'Adelina non le sembrò
3   5| favellarsi, e perfino quello di comunicare per mezzo della leggiadra
4  12|      davvero m'ero dimentico di comunicare a Zanobi le eccezioni, le
5  18|        importantissime nuove da comunicare. Dopo una mezz'ora d'anticamera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License