Capitolo

  1 Ded|       vapore de' giornali.~Oh! mi fosse dato di non annoiare i miei
  2 Ded|           un paio di pagine, come fosse morta d'un accidente?~Il
  3 Ded|         quasi sospetterei ch'egli fosse socialista in letteratura.
  4   1|     vorrebbe che la sua figliuola fosse felice accompagnata ad un
  5   1|     scavezzacollo, come se la via fosse unta; si sciupano salute
  6   1|       mettere assieme.~— Cosí non fosse come gli è vero! Meglio
  7   1|          perché non si sapeva che fosse signore di un milione di
  8   1|      avresti conosciuto da te chi fosse Beppe Arpia e chi Ignazio
  9   2|           creature battezzate, si fosse innamorato della misteriosa
 10   2|         la casa del contadino non fosse strema di nulla, Beppe amava
 11   2|     moglie atterriti, pensano gli fosse seguito qualche brutto caso;
 12   2|           la chiesa per vedere se fosse rimasto rinchiuso ; in
 13   2|          in istile casalingo, non fosse altro darà l'a ire a qualche
 14   2|         stirandosi le membra come fosse pur allora desto da un lungo
 15   2|  Nondimeno, sia che ancora la non fosse giunta a quello stadio della
 16   2|        Dapprimatuttoché non ci fosse il minimo pericolo di sciupare
 17   2|            sembra che il marchese fosse di que' nobili che in gioventú
 18   2|        porre piede in casa — e se fosse stata in pericolo la vita
 19   2|           come oramai non solo ci fosse poco da sperare, ma il seguitare
 20   3|     siffatta creatura tutta anima fosse uscita dalle viscere d'una
 21   3| diguazzando fra i tesori, sebbene fosse simile a chi standosi fra
 22   3|          cervello dello strozzino fosse stato in condizioni da dedurre
 23   3|          si fermò il dialogo come fosse percosso da sincope improvvisa.
 24   3|          che rimase a mezzo quasi fosse tocco da catalessia; non
 25   4|          mai! — E tremava come se fosse assalita da violenti brividi
 26   4|           razza di bestiuola egli fosse. Era unico rampollo superstite
 27   4|           colloquio? E pure se si fosse potuto stenografare e riprodurre
 28   4|     conoscere che razza d'animale fosse l'uomo destinato a congiungersi
 29   5|          uomo valoroso; e se ella fosse stata avvezza agli usi di
 30   5|           tempo l'individuo umano fosse in uno stato diverso da
 31   5|         piú vederla, e credevo la fosse partita; a me rimaneva il
 32   5|     Roberto spendeva la vita come fosse moneta vinta al giuoco del
 33   5|          tentennado il capo quasi fosse incerto se dovesse o non
 34   5|         che mal si distingueva se fosse ammirazione, o incertezza
 35   5|       mancare l'equilibrio se non fosse stata sull'uscio che dava
 36   5|         quella rara fanciulla, vi fosse nato tre o quattro anni
 37   5|          Ella è ricca, ed ove nol fosse, tanta luce di beltà non
 38   5|         alla finestra, pareva gli fosse tornato il vigore delle
 39   5|      esitasse, soggiunse: — Se la fosse una ragazza del mio grado 40   5|    scorgere, e partite come nulla fosse stato.~— Per amore del Cielo,
 41   5|        marchesa per sapere chi vi fosse in camera della figliuola
 42   5|         sua commossa fantasia non fosse stata in presenza del conte,
 43   5|        Amalia come se fra loro ci fosse stata lunga dimestichezza.
 44   5|      giorno a casa Pomposi, quasi fosse diventata dama di compagnia
 45   5|       bearsi mirando Roberto come fosse presente. L'amore aveva
 46   5|        supponendo che l'amor loro fosse cotanto avventurato da trionfare
 47   5|       della Teti tirrena, o se ci fosse piena, come quella del quarantaquattro,
 48   5|     ricorse mai invano; se non si fosse trovato nulla addosso, avrebbe
 49   5|       vita del ciuco a quel tempi fosse amara e tribolata come quella
 50   5|       osservatore del cuore umano fosse stato testimone di quelle
 51   5|            che s'era ferma, quasi fosse incerta tra il tornare indietro,
 52   5|         le facoltà mentali, quasi fosse colpita da paralisi interna.~
 53   5|     gesticolando con le mani come fosse invasa da un repentino acceso
 54   5|         la voce come se la parola fosse scritta in corsivo — a modo
 55   5|           il suo viso pareva come fosse tinto di sangue — lo senti,
 56   5|         un fianco  che parea si fosse rotta le gambe, e quella
 57   5|         Amalia fino dall'infanzia fosse stata custodita come reliquia
 58   5|        altra stanza, senza che le fosse concesso di recar seco nulla.
 59   5|         sospetta che nel fondo vi fosse un secreto, e con una coltellaccia
 60   5|     insulti se il loro matrimonio fosse stato palese, e l'Amalia
 61   5|       fiamma piú viva di quel che fosse innanzi. Qui il tristo non
 62   6|         giù, di qua, di , quasi fosse rapito dal vento che mena
 63   6|           stralunati credendo che fosse ammattito davvero.~E Sandro: —
 64   6|              Ma che serve? Oh! Ci fosse modo di farlo ammazzare!
 65   6|     usciva il tronco dell'albero, fosse il ceppo, ossia il fondatore
 66   6|            come se nell'albero ci fosse notata la formula musicale
 67   6|         due lire. E quando non vi fosse stato tale incentivo, lo
 68   7|         il quale, non ostante che fosse prete e pareva dabbene,
 69   7|           doveva esserle suocero, fosse fatto passare in camera
 70   7|    ispirazione del demonio, se si fosse lasciata trionfare in quest'
 71   7|         in fondo alla miseria, si fosse condotta seco simile ad
 72   7|          purché il suo Roberto si fosse indotto ad apprezzare la
 73   7|    guarigione. Prima che l'Amalia fosse ammessa alla stanza della
 74   7|         d'uomini e di cose non si fosse mai accorta che quel tali
 75   7|         che la sua diletta Amalia fosse composta di ossa, di polpe,
 76   7|          una logica, che, sebbene fosse in perpetuo litigio con
 77   7|          di nulla, se il Gesualdi fosse fuori di casa, ardí salire
 78   8|        cerimonia della scritta si fosse fatta con solennità principesca;
 79   8|          dal dottore Lumaca, egli fosse l'ultimo ed unico rampollo
 80   8|    apparenza di ricchezza che, se fosse stata vera e sostanziale,
 81   8|           mal si potrebbe dire se fosse piú astuto diplomatico,
 82   8|     lampante come se il suo corpo fosse di sostanza diafana.~La
 83   8|           marchesa chiedendole se fosse in comodo e se le piacesse
 84   8|      sospiro di contento quasi si fosse sgravata da un gran peso
 85   9|         studiavansi di sapere chi fosse questo ricco forestiere;
 86   9|         seguito se quel passaggio fosse stato fatto a poco alla
 87  10|     ripose in portafoglio come se fosse un attestato di buona condotta.~ ~—
 88  10|       all'aria globi di fumo come fosse un tubo di macchina a vapore,
 89  10|           strozzatore, come nulla fosse stato. Ah! L'uomo, l'uomo,
 90  10|      Maccheroncino. Roberto quasi fosse colpito di stupidità, rimaneva
 91  10|          Spaccatesta, temendo non fosse accaduto a Roberto qualcosa
 92  11|          autunnale, bella come se fosse di primavera. Corretto un
 93  11|    faccenda. In fine pensò non vi fosse piú dubbio.~Ritorna a casa.
 94  11|          bonaccia per sapere cosa fosse accaduto; gli si aggirava
 95  11|           impossibile!~— Cosí pur fosse!~— Ma chi ve lo ha detto?~—
 96  11|    Creatura perfetta! Se l'Amalia fosse simile a te, se fosse ricca
 97  11|      Amalia fosse simile a te, se fosse ricca del tesoro d'affetto
 98  12|           XIII~ ~Adelina, sebbene fosse amaramente addolorata per
 99  12|       particolari della congiura, fosse convinta dell'inganno dove
100  12|          elettrica fra' due cuori fosse interrotta: il viso gioioso
101  12|         le irradiavano la fronte, fosse una apparizione illusoria
102  12|    volgendosi all'Adelina come se fosse complice della creduta reità
103  12|     proprio affanno innanzi a chi fosse capace d'intenderlo; e di
104  12|         sciagura. E quando non vi fosse altra ragione, dovrebbe
105  13|      colpo, pensava che la ferita fosse profonda e incurabile, e
106  13|           sorgente della sua vita fosse avvelenata. Aveva mestieri
107  13|          un baronetto inglese chi fosse l'autore di un vaghissimo
108  13|         mezza l'Europa; e sebbene fosse partito da Firenze un po'
109  13|       Firenze un po' bestia, e vi fosse tornato alquanto animale,
110  13|           ameno recesso, comunque fosse larghissimo con gli ospiti,
111  13|      Alamanno senza domandare chi fosse quello sciagurato, aveva
112  13|        lire, non perché il prezzo fosse questo, ma perché in ogni
113  14|         della sua presenza non si fosse né anche bisbigliato in
114  14|         impassibili come se nulla fosse, domanda:~— Cosa fanno questi
115  14|          ch'egli chiamava sua, si fosse mescolata colla sozza prosapia
116  15|        volte onde sapere quale ne fosse la cagione, non poté ottenere
117  15|        Piemonte, e di quanto peso fosse il soldato nel sostegno
118  15|           Alamanno era insignito, fosse una credenziale illimitata
119  15|     accusa; mostrò come il nipote fosse vittima d'un'aperta calunnia,
120  15|         in Romagna per sapere chi fosse colui che aveva firmata
121  15|  accaparrata la roba da vendersi, fosse tornato e volesse parlare
122  15|           E so anche questo; e se fosse altrimenti, credi tu che
123  15|           da fare? Se la tua voce fosse venuta piú innanzi ad ammonirmi
124  15|          lei, chiese al conte chi fosse quella leggiadra fanciulla;
125  15|          il bagaglio del generale fosse trasportato al palazzo,
126  16|      Beppe, non è nulla: vedi! Se fosse un affar serio, io dovrei
127  16|         subito addietro, quasi si fosse dimenticato di qualcosa,
128  16|          Esposizione di Londra ci fosse stata una classe destinata
129  16|           in guisa che se l'Arpia fosse stato un principe di corona,
130  16|         simulando che il cassiere fosse andato a far colazione,
131  16|         chiamato cornuto, come se fosse stato inventato dal diavolo,
132  16|          quasi ad assicurarsi che fosse proprio  nel suo letto,
133  16|           e domanda tremando cosa fosse seguito: pensava la sciagurata
134  16|          sciagurata che al marito fosse venuto un moto apoplettico.
135  16|         Il collo mi duole come se fosse stato vero...~— E' non vorrà
136  16|           che aveva domandato chi fosse e che volesse tutta quella
137  16|         fece considerare come non fosse convenevole sorprendere
138  16|       tonfa come un masso: pareva fosse diventato sordomuto, non
139  16|            poi che il commissario fosse un vecchio amico mio, che
140  16|           governo di Venezia egli fosse stato denunziato dal rompicollo,
141  16|         in santa pace, come nulla fosse stato. — E via.~Come Beppe
142  16|        sapendo di quali enormezze fosse capace quel tristo, come
143  16|       Beppe pareva che all'Aurora fosse venuto un accidente in mezzo
144  16|           metterle in assetto? Se fosse per Marsiglia, tanto...~—
145  17|         principe e non altro — si fosse lasciato avvolgere dalle
146  17|        obbedienza passiva, di cui fosse capace un uomo.~— Ora è
147  17|      delitto, di cui il marito si fosse reso colpevole; si rammentò
148  17|    diversi marinai per sapere chi fosse quel tale; e tutti altro
149  17|           tutti i pericoli in cui fosse mai incorso in vita sua.
150  17|      Ercole.~Mentre la nave, come fosse benedetta dallo stesso nume
151  18|        parola missionario come se fosse stampata in caratteri speciali
152  18|        era meno sozzo di quel che fosse scellerato, quasi quest'
153  18|        felice complicanza di cose fosse stata opera sua: ella si
154  18|        riempi l'anima; se la vita fosse eterna, io non vorrei altro
155  18|           pensarono che l'inferma fosse caduta in uno svenimento.
156  18|        pareva che la sua anima si fosse sprigionata dall'ingombro
157  18|         quella della sua diletta, fosse anch'essa volata al cielo.
158  18|  sembianti che sembrava in un'ora fosse invecchiata dieci anni.
159  19|          provincie; e comunque ci fosse per invincibile pendio d'
160  19|          non ingiusto, avvegnaché fosse profferito ad imprecare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License