IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dottrina 4 dottrine 1 dov' 12 dove 139 dovecchessia 1 dovendo 2 dovendosi 1 | Frequenza [« »] 143 uomo 143 vita 142 sul 139 dove 139 loro 138 col 138 fatto | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze dove |
Capitolo
1 Ded | descritti; per esempio, dove lo scrittore parla del mercato...~ 2 Ded | teme d'insudiciarsi. Ma dove non glie la passerò mai 3 Ded | letteratura. Giusti Dei! Dove ci ridurremo? I romantici 4 Ded | quindi fa il bozzetto, dove si ravvisa, sviluppato alquanto 5 1 | mani — in cosa tanto seria, dove ne va la coscienza, in chi 6 1 | usciolino di contro a quello per dove era entrato Ignazio Gesualdi, 7 1 | un affar serio, e non so dove gettare le mani.~— Guardate: 8 1 | per dire.~— Be'; ma non so dove vogliate andare a parare.~— 9 2 | sotto il braccio, dal buco, dove stava rintanata la Crezia, 10 2(2) | Quartiere in Firenze dove abita la infima plebe. — 11 2 | interrogandosi a vicenda: — O dove l'aveva ella nascosto cotesto 12 2 | nascosto cotesto figliolo? — Di dove l'è egli scaturito cotesto 13 2 | alla fantasia la pittura, dove gli antichi rappresentavano 14 2 | facesse in un villaggio, dove i viventi, tra uomini, donne, 15 2 | ogni verso, condottolo là dove si apre un ampio sentiero, 16 2 | materia di un poema epico. Dove difatti trovare un protagonista, 17 2 | e portentosi accidenti? Dove trovare un carattere che 18 2 | sarebbe un libro d'oro, dove il banchiere imparerebbe 19 2 | d'un castello disabitato, dove, appena entrati, sentono 20 2 | piú presto che un luogo dove si vendono i viveri destinati 21 2(3) | Spedale degl'Innocentì, dove si depongono i trovatelli.~ 22 2 | luogo, indaga, adocchia dove stendere lo artiglio. Mentre 23 2 | Firenze — né anche la notte dove c'è un'afa che soffoca — 24 2 | la vide giunta in parte dove era poca gente, le si fe' 25 2 | in massima; il come, il dove, il quando si vedrà —; allora 26 2 | piedi dal piccolo divano dove stava seduta affettando 27 2 | di testa singolarissima, dove erano non si sa con che 28 2 | e de' sensali, convegno dove i battezzati e i circoncisi 29 2 | male, poiché in Firenze, dove il popolo ha trovato il 30 2 | nella miserabile stanzuccia, dove trovarono seppellito sotto 31 2 | al paese del francescone dove, se l'uomo pone piede e 32 2 | d'industria e d'imbroglio dove non volesse ficcare lo zampino. 33 3 | sentimento, ma d'una tinta dove fra gl'ingredienti abbondi 34 3 | loro sentire l'abiezione dove sono cadute inabili a sollevarsi 35 3 | curando gli altri lati per dove potesse assalirlo, si propose 36 4 | grullo! I' la voglio io; o dove è ella? A quando? Stasera...~— 37 5 | Nella immensa sala da ballo, dove la gente si andava distribuendo 38 5 | che ho riportata in Rimini dove fra tanti generosi anch' 39 5 | corse all'ultima stanza dove era poca gente, e si affacciò 40 5 | desiderio di sapere il luogo dove riscuotere il fogliolino, 41 5 | e faccia veder chiaro là dove prima tutto era buio. Pensò 42 5 | valeva a misurare l'abisso dove il conte era caduto, senza 43 5 | era diventata un santuario dove l'Amalia in compagnia dell' 44 5 | quel vago e ridente colle, dove l'immenso Galileo dalla 45 5 | ma tanto ardite — massime dove paragona sé all'uomo — che 46 5 | sofisti del secolo decimonono!~Dove troverò le tinte a dipingere 47 5 | si sfiati tanto, che so dove la vorrebbe andare a parare. 48 5 | amore schietto la non sa dove sta di casa. La scusi se 49 5 | quello di chiudere il paese, dove esse trovarono asilo, agli 50 5 | ella trova due braccia là dove credeva di trovare un cuore; 51 5 | posso salvare dal precipizio dove vi spinge la vostra figliuola 52 5 | di tutte le mie sventure, dove tu mi vuoi ridurre? Lo senti, 53 5 | sollevava dalla voragine dove era caduta dicendole: «Perché 54 5 | scandalo inaudito? Che farò? Dove andrò? Dio, padre degli 55 5 | disperatamente alla ruina, dove per istinto pervertito di 56 5 | egli questo Roberto? Ma dove l'ha visto? Chi le ha fatto 57 6 | Firenze; non importa dir dove, perocché anche oggi vi 58 6 | negli abiti, tranne il volto dove, osservandovi attentamente, 59 6 | venduto schiavo in Tunisi, di dove gli riuscí di fuggire, e 60 6 | entrare in un ginepraio dove la sua ignoranza sarebbe 61 6 | da Lucca venne a Firenze, dove piantò una casa di commercio; 62 6 | anche il suo antenato...~— O dove lo vedde egli?~— Nell'inferno.~— 63 7 | Piano, signora Amalia: o dove vorrebbe ella andare? Già 64 7 | letto dalla parte del muro dove la marchesa teneva rivolto 65 7 | Ah!... Mi sento meglio... dove sono?... Cos'è stato?... 66 7 | alcuni altri paesi d'Italia, dove piú dove meno, se ai tempi 67 7 | paesi d'Italia, dove piú dove meno, se ai tempi della 68 7 | universale delle genti.~O dove è stato Roberto dal tempo 69 8 | baratro della perdizione, dove erano cascate, non so quante 70 8 | repubblica francese in Tolentino, dove seguí quel trattato che 71 8 | siano amici o nemici i paesi dove passano, Buonaparte chiese 72 8 | Italia in tutte le botteghe, dove se il mercante vi chiede 73 8 | impossible — rispondeva: — E dove vuole ella, che la santa 74 8 | quel prezioso documento, dove si parlava di somme affatto 75 8 | come istupidita sul luogo dove l'avevano adagiata; forse 76 9 | e San Miniato al Monte, dove gli edifici e i gruppi degli 77 9 | traversati da cento viali, dove i fagiani e le lepri ed 78 9 | sordo cicaleccio — in Napoli dove invece di parlare, si urla 79 10 | gli scrisse una lettera dove c'erano parole che a rammentarle 80 10 | somiglianza di un colle ignudo, dove qualche arbusto qua e là 81 10 | tutta la polpa superiore là dove il muscolo si distende sulla 82 10 | lasciavano fuori del campo dove egli era nato per operare 83 10(16)| Luogo in Firenze, dove un tempo si distribuiva 84 10 | vasetto d'acqua sudicia, dove si sogliono tenere le penne; 85 10 | cortesemente, e giunto all'uscio dove mi aspettava la carrozza, 86 10 | credito; perché non so fin dove la disperazione mi potrebbe 87 10 | riguardare un vasto campo, dove siasi combattuta la battaglia 88 11 | carcere, e va senza saper dove. Sembravagli che la prima 89 11 | sentimento, lungi dalla sala dove si leggeva la scritta del 90 12 | fosse convinta dell'inganno dove la povera fanciulla trovavasi 91 12 | sollevandosi dal divano, dove giaceva prosteso, e sedendosi.~— 92 12 | bottega, non v'era caffè dove non se ne discorresse, per 93 12 | maggiormente in Francia dove le donne, a sembianza de' 94 12 | solleveranno mai dal fango dove egli striscia. Cosicché 95 12 | arcadici; ma nel secolo nostro, dove le cose tutte si provano 96 13 | patria, andarsene senza saper dove, andare in Ispagna forse, 97 13 | non v'è luogo nel mondo, dove i divertimenti costino sí 98 13 | In Firenze non vi è casa dove un tempo non abbia abitato 99 13 | abitato un grand'uomo, e dove ora non picchio e non mi 100 13 | mezzogiorno al Palazzo Pomposi dove Sandro era pronto ad aspettarlo.~ 101 13 | raccolta di pezzi scelti, dove si contano anche parecchi 102 13 | combattute tutte le guerre dove gl'italiani non solo mostrarono 103 13 | fare, ma passò in Piemonte, dove fu ammesso col grado di 104 13 | giunse a tempo al palazzo, dove trovò principiata la riferita 105 13 | fece ritorno all'albergo dove era alloggiato.~Zanobi quando 106 14 | che predominano ne' paesi dove regna la dottrina dell'obbedienza 107 14 | lo diressi verso Ancona, dove senza dubbio si è imbarcato 108 15 | Roberto pensando al luogo dove era stato ritrovato dallo 109 15 | disse:~— Partirti? E per dove, e quando, se è lecito?~— 110 15 | lecito?~— Subito: ma non so dove andrò; forse in Ispagna.~— 111 16 | rimango di sasso! Ma, Beppe, o dove hai tu messo il cervello? 112 16 | berlina di tutta Firenze? Dove s'intese mai che per un 113 16 | soprappiú, lasciò una ricevuta dove si chiamava pagato in tutto 114 16 | accompagnare fino ad Ancona, dove colui s'imbarcò sopra una 115 16 | signore e recarsi ad un banco dove presenta una polizza di 116 16 | falsario, giunto a Venezia, dove commise mille ribalderie, 117 16 | si sa quel che ci tocca; dove il diavolo mette la coda, 118 16 | parta!~— Partire? E per dove?~— Per l'America.~— Per 119 16 | Per l'America.~— Per dove? Ripetilo un'altra volta — 120 16 | fra un paio d'ore.~— Per dove?~— Per Livorno. Ho letto 121 16 | fuori Porta San Frediano, dove monteremo senza pericolo. 122 17 | forte, e snida dal luogo, dove da tanti anni vi stavano 123 17 | mestieri cercati un asilo, dove rimarrai tanto che si dilegui 124 17 | egli sbucando dal camerino dove era giaciuto la notte come 125 17 | colleghi innanzi allo stanzino dove s'era rinchiuso Beppe, al 126 17 | condusse al suo stanzino; dove rimesso il lettuccio ch' 127 17 | forze e lo stese a terra, dove stavasi in atto sconcio, 128 17 | nave si scosta dagli scogli dove era lí lí per frangersi; 129 18 | rimorchiato al porto di Cadice, dove immediatamente darà opera 130 18 | bere il caffé al Bottegone, dove incontrava qualche suo amico, 131 18 | figliuolo entrarono in sala, dove Ignazio con volto ilare, 132 18 | strascinandosi fino al luogo dove pativa il malarrivato giovane, 133 18 | pingui elemosine alla chiesa dove era sepolto il suo unico 134 18 | la povera donna in villa, dove il dolore della perdita 135 18 | ripara nel ducato di Modena, dove il rinomato principe di 136 18 | abisso della disperazione dove non piova lume che la conforti, 137 18 | accompagnare fino a San Miniato, dove fu sepolto: e come vide 138 19 | poeta da quel mare d'angosce dove languiva cupo, sparuto, 139 19 | retrocedere si spinse fin dove ferveva piú feroce la mischia