IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stataria 1 state 15 stati 12 stato 121 statua 6 statue 2 statura 2 | Frequenza [« »] 122 degli 122 mano 121 nulla 121 stato 120 essere 120 tempo 118 tutto | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze stato |
Capitolo
1 Ded| oggigiorno anche i ministri di stato. Quante cose non ha scavato 2 Ded| imitatori? In tal guisa sarebbe stato osservatore scrupoloso de' 3 Ded| riporta al 1831. — Gli è stato furbo, sa ella; l'arte sua 4 1| e quando gli avrete dato stato, la fortunata ragazza che 5 1| possono il tempo di dare stato ai propri figli, cacciano 6 2| raccolto de' trovatelli era stato abbondante tanto, quanto 7 2| quello de' fagiuoli era stato scarso. E però agl'Innocenti 8 2| ad intrigare, l'uomo di stato a perseverare, il ciarlatano 9 2| la faccia di Beppe ch'era stato in quelle trattative il 10 2| irresistibile vocazione di mutare stato e diventare un signore.~ 11 2| congiunti in consiglio di stato: forse — e ciò pare piú 12 3| po' sdrucito, che sarebbe stato un argomento parlante di 13 3| cervello dello strozzino fosse stato in condizioni da dedurre 14 3| meglio coll'aiuto di Dio.~— È stato alle Cascine?~— È tanto 15 4| pigli; bisogna che io ti dia stato: la vita e la morte sono 16 5| freddo ma gentile: — Non mi è stato ancora presentato. — Ma 17 5| rimane in quel medesimo stato e con quel debole raggio 18 5| individuo umano fosse in uno stato diverso da quello in che 19 5| vivente la contessa, era stato economo, maestro di casa 20 5| naturale consentanea allo stato degli odierni costumi, mirando 21 5| via d'ipotesi come sarebbe stato ragionevole, ma per via 22 5| leggiadro viso di donna era stato lí lí per accendergli in 23 5| dissero che il conte era stato cosí prodigo per vanità 24 5| il conte, ciò che sarebbe stato un farmaco era un veleno, 25 5| via a liberarlo da quello stato angoscioso.~ ~Roberto, morta 26 5| Raccontami un po' come gli è stato; sentiamo questo tuo amore.~— 27 5| proprio lí non c'era, sarà stato il poverino con la sua pace 28 5| giuoca la salute dello stato, e se lo stato va a rotoli, 29 5| salute dello stato, e se lo stato va a rotoli, la pubblica 30 5| partite come nulla fosse stato.~— Per amore del Cielo, 31 5| coscienza mi rimorda d'essere stato il primo a denunziare i 32 5| osservatore del cuore umano fosse stato testimone di quelle scene, 33 5| parrocchia, o il registro dello stato civile, avrà avuta la cecità 34 5| In questo caso, sarei io stato tanto grullo da richiamare 35 5| s'appiglia sempre chi è stato ad ascoltare di nascosto, 36 5| parere — dicendo: — Cos'è stato?~— Questa pettegola mi fa 37 5| immaginabili a me toccherebbe lo stato che un tale augurava, imprecando 38 5| de' miei peccati! Sarebbe stato meglio se...~Qui la storia 39 5| ma se gli rivelo il mio stato, chi frenerà l'ira sua generosa, 40 5| Interrogare i famigliari sarebbe stato inutile; in casa Pomposi 41 5| il loro matrimonio fosse stato palese, e l'Amalia avesse 42 6| faccia, dicendo che sarebbe stato piú facile addirizzare il 43 6| come t'ho detto; ci sarà stato qualche mezzo paolo buono, 44 6| il mio primo pensiero è stato quello di venire ad ossequiare 45 6| nobili non costano nulla allo stato, perocché anch'essi pagano 46 6| antenato nell'inferno non sarà stato, sebbene la via ch'egli 47 6| accorse frettoloso: — Cos'è stato?~— Un calzolaio piú rozzo 48 6| rimessi, se non posso mutare stato: la non m'abbandoni.~E stendeva 49 6| lotto, che per lui anche era stato una sorgente di lucro, poiché 50 6| lire. E quando non vi fosse stato tale incentivo, lo stesso 51 6| versare nelle finanze dello stato la sua quota settimanale.~ 52 7| quando in quando ci sia stato qualche sintomo, il quale 53 7| non potrete pensare allo stato di convalescenza se non 54 7| meglio... dove sono?... Cos'è stato?... Cosa m'è parso di vedere?... 55 7| propriamente bene; gli è stato proprio un miracolo» aveva 56 7| buon Babbiolino sarebbe stato il marito, e Roberto avrebbe 57 7| universale delle genti.~O dove è stato Roberto dal tempo che l' 58 7| di volerla vedere, le era stato sempre risposto che ciò 59 8| cosucce simili, indicanti lo stato di convalescenza d'una gran 60 8| sessanta — componevano lo stato maggiore femmineo, cui facevano 61 8| commovimenti le casse dello stato sempre si trovano vuote, 62 8| cruda avarizia con che era stato trattato dalla madre natura. 63 8| contestare che il consenso le era stato strappato con tutto l'uso 64 9| se quel passaggio fosse stato fatto a poco alla volta, 65 10| in cui Beppe Arpia era stato pubblicamente frustato e 66 10| suoi antichi amici. Era stato da alcuni anni suo costume 67 10| aristocratici della famiglia, è stato nelle Romagne insieme con 68 10| sorte gli nega, non ci è stato mai verso di persuadere 69 10| contestabile. — Annibale era stato alla conquista del Santo 70 10| Firenze ci sia giovane che sia stato, al pari di te, vittima 71 10| disse l'altro — Non sei stato lí lí per morire? — Io? 72 10| mila lire, e che mi era stato lasciato in ricordo della 73 10| strozzatore, come nulla fosse stato. Ah! L'uomo, l'uomo, cari 74 10| dire che a procurarsi uno stato tutti i mezzi son buoni, 75 10| maligne di quel matti sarebbe stato lo stesso che gettare una 76 10| caro Guido, vedi in che stato io mi trovo! — e dicendo 77 11| rimangono sempre nel medesimo stato; dopo questo lungo sbalordimento, 78 11| un angelo?~— Gesú! Cosa è stato?~— Non me ne dai nessuna 79 11| trovando l'inferma in uno stato che dava molto da pensare, 80 12| amaramente addolorata per lo stato lacrimevole in cui aveva 81 12| Cos'ha?...~— È in uno stato che è una passione a vederla.~— 82 12| parla: che avvenne? Cosa è stato?~— Lasciatemi calmare un 83 12| subito. Se la vedeste in che stato ell'è, vi sentireste spezzare 84 12| importantissimo affare di stato, si posero ad ascoltare 85 12| esprimersi con parole, lo stato dell'anima mia; forse vi 86 13| agli ingegni non solo dallo stato, ma da tutti i cittadini. 87 13| dicevo, e da gli altri era stato incitato a disfarsi di quella 88 13| genere era unico, che era stato inciso nel tale tempo, che 89 13| padre ch'era consigliere di stato di Pietro Leopoldo, e secondando 90 13| rimprovero, lo aggregò al suo stato maggiore, e gli fu sempre 91 13| del nipote. Dopo di essere stato lungo tempo ad ascoltare 92 13| sorella da colui che le era stato sempre servo fedele ed affettuoso, 93 14| effetto del quale sarebbe stato piú ridicolo se i sei uomini 94 14| lettere che venivano dallo stato pontificio ad individui 95 15| pensando al luogo dove era stato ritrovato dallo zio, arrossí. 96 15| tutto l'orizzonte dello stato, ch'egli governava col lasciare 97 15| come giuri, può rifarti lo stato?~— Grazie infinite, mio 98 16| strozzino dopo d'essere stato lungo tempo ad ascoltare 99 16| se la si trova in cattivo stato, il rimedio e' c'è: si scioglie 100 16| la giovinetta in quello stato lí, mi ha fatto parlare 101 16| riscotitore delle tasse dello stato, che con un po' di giudizio 102 16| guisa che se l'Arpia fosse stato un principe di corona, l' 103 16| cavalleresco piú insigne dello stato. In grazia di cotesta domestichezza, 104 16| chiamato cornuto, come se fosse stato inventato dal diavolo, un 105 16| esclamò: — Buscherato! Gli è stato un sogno. Accidente ai sognacci, 106 16| collo mi duole come se fosse stato vero...~— E' non vorrà essere 107 16| una gentildonna in quello stato, e che le si dovesse dar 108 16| governo di Venezia egli fosse stato denunziato dal rompicollo, 109 16| seguente avrebbe indagato lo stato vero delle cose, e si sarebbe 110 16| santa pace, come nulla fosse stato. — E via.~Come Beppe Arpia 111 16| impallidí a vicenda.~— È stato un gran male il non avermene 112 16| accusato soltanto di essere stato imprudente a riceverle senza 113 16| ante omnia, ch'io me ne sia stato con le mani in mano; raccolte 114 16| innocente; nondimeno sei stato tanti anni in carcere e 115 16| buona — è convinta che sei stato colpito da una terribile 116 18| America centrale. Il Pirata è stato rimorchiato al porto di 117 18| lo istinto de' colpi di stato.~Con un paio di mesi che 118 18| inutile se non dannoso, è stato trovato d'immensa utilità 119 18| fatta lenta; ma il colpo era stato sí forte che la giovinetta 120 18| sopraffatta. Tale era lo stato di Roberto che fra gli amplessi 121 19| armonizzava mirabilmente con lo stato dell'anima sua, che pascevasi