IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cos' 6 cosa 174 coscienza 33 cose 114 coserella 1 cosi 4 cosí 165 | Frequenza [« »] 117 quello 116 alle 116 tutta 114 cose 109 appena 108 nelle 106 modo | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze cose |
Capitolo
1 Ded| poco, fanno di noi e delle cose nostre. — Finita la lettura 2 Ded| gallomano: Oh! ci mancano tante cose.~Il poeta: Come sarebbe 3 Ded| non usa piú; ci vogliono cose non di fantasia, ma reali 4 Ded| ministri di stato. Quante cose non ha scavato Dickens, 5 1| come io abbia a cuore le cose vostre lo sapete: per darvi 6 2| ritrovarlo, come campasse, le son cose che non si sono potute storicamente 7 2| ad arruffare a suo pro le cose di questo mondo.~Ma io non 8 2| informatissimo di tutte le cose concernenti il ramo d'industria, 9 2| piazza, ponderò bene le cose e si convinse che il caso 10 2| capriccio, o per vaghezza di cose nuove, fanno proiettare 11 2| sarò mallevadore di due cose, la bizzarria e la verità. 12 2| espertissimi nell'arte di velare le cose senza sfigurarle: quest' 13 2| convenite anche voi? Finché le cose staranno cosí, la dama vi 14 2| tormenta gli uomini creati a cose grandi, ma scaraventati 15 2| preesistenti alla formazione delle cose: il francescone è il mistico 16 3| natia superbia. Le diceva cose orrende della rivoluzione 17 3| Ma facciamo presto: le cose lunghe diventano serpi.~ 18 5| presentato. — Ma in Italia le cose procedono in modo diverso, 19 5| paiono una massa moventesi di cose: ei cerca l'Amalia. Non 20 5| musica, pittura, scherma e cose simiglianti; lo educò da 21 5| in bocca la parola, e le cose restavano lí.~Quando a Zanobi 22 5| avviene in simili casi, molte cose gli attribuivano con poco 23 5| Queste ed altrettali cose Roberto ascoltava e per 24 5| ricorso invano.~— Grazie delle cose gentili che la mi dice; 25 5| perocché, ponderate bene le cose, ed esaminata la faccenda 26 5| poterle parlare; queste cose si sanno.~L'Amalia sorrise: — 27 5| compiacevasi a ridire le cose già dette, a dirle secondo 28 5| ella non intendeva siffatte cose, o anche avendone una idea 29 5| disposto destramente le cose onde la familiarità della 30 5| Santa Croce, e di tutte le cose, insomma, che hanno cima; 31 5| del libro empiendole di cose fritte e rifritte? La novità 32 5| sopprimerlo, perocché le cose che diceva la mia cara bestia 33 5| sereno — oltre tutte queste cose, le quali, da per sé, costituiscono 34 5| anima d'uomo.~— O queste cose che si dicono per celia? — 35 5| dire un'altra volta queste cose. O che hai la testa ai grilli? 36 5| paresse nel numero delle cose possibili il supporre che 37 5| sai punto punto di queste cose. Ma ora è tempo ch'io ti 38 5| asseriva. Pensò esservi nelle cose allegate un fondo di vero, 39 5| provavasi di riandare le cose testè seguite. Pensando 40 5| la ragione, fra le altre cose che gli corsero alla mente, 41 5| l'Amalia vi serbava come cose che agli occhi suoi avevano 42 5| in tasca, e lasciate le cose cosí in iscompiglio, se 43 5| pensasse a condur bene le cose; ella poneva tutta la faccenda 44 6| altri, 'gna macinar sempre cose nuove nella testa; e questo 45 6| a cantare e non coteste cose. Non ne parliamo piú. Stamani 46 6| mezzi, e poi combina le cose sí bene; ora che gl'interessi 47 6| ma in quanto alle altre cose ne lasciò tutto il pensiero 48 6| mettere lo zampino nelle cose che non entrano nel mio 49 6| è quella di scrivere le cose che già si sanno; è bensí 50 7| piú lieve sospetto.~Ma le cose non potevano piú durare 51 7| davvero ad affrettare le cose, vedendo il partito a gran 52 7| casa era a soqquadro, e cose simiglianti.~Le parole di 53 7| ella bramava favellare di cose importantissime. Il servo 54 7| passavano perfino le minimissime cose che seguivano in famiglia. 55 7| esperienza d'uomini e di cose non si fosse mai accorta 56 7| poteva intendere siffatte cose, non essendosi mai trovata 57 7| primitivamente assegnato nelle cose del mondo, la ricaccerebbe 58 7| egli fatto finora? Tutte le cose di cui sia capace un cuore 59 8| celeremente per arrivare a cose di maggiore momento, ci 60 8| dopo d'avere dette tante cose, rammentandomi di non aver 61 8| la cieca guidatrice delle cose umane sta per vendicarvi.~ 62 10| che vuol ella? Ho tante cose per il capo! Io l'ho condotta 63 10| volere o non volere, quelle cose che la natura o la sorte 64 10| non vi sto a dire tante cose, perché non la finirei piú — 65 10| che lo sgozzino avrà fatte cose d'inferno dopo d'essersi 66 10| alla sposa, e tante altre cose. La festa fu quasi segreta 67 11| Ma perché gli uomini e le cose non rimangono sempre nel 68 11| scrutare pacatamente le cose, innanzi di abbandonarsi 69 11| paura; avete dette tante cose, e non ci ho capito nulla: 70 11| del sarcasmo, ma dicevano cose verissime. Nel caso di un 71 11| riuscito a fargli prendere per cose vere e palpabili le ombre 72 11| provvidenza avesse disposte le cose in modo che quelle due care 73 12| convinta? Hai palpate le cose con le stesse tue mani? — 74 12| nel secolo nostro, dove le cose tutte si provano nel crogiuolo 75 12| pochissima esperienza delle cose del mondo la non ne abbia 76 13| disegno di disfarsi delle cose, le quali oltre ad essere, 77 13| audacissimo speculatore nelle cose filosofiche. Guido, suo 78 13| quella data faccenda erano cose di immensa utilità. Roberto 79 13| che viaggiava in cerca di cose d'arte. Si ricambiano mille 80 13| sentire ripetere spesso le cose medesime aveva imparato 81 13| Alpi, e discorrevano delle cose d'Italia. Finché dissero 82 13| scempiezze degli stranieri sulle cose nostre e su noi; ma come 83 13| vedere con gli occhi propri cose che a lui parevano incredibili. 84 14| sventura che flagella le cose non meno che le persone, 85 14| Roberto:~ ~«Caro Conte~Le cose qui vanno benone. Gli amici 86 14| Procurate di accelerare le cose di costí, ci affidiamo in 87 14| Per provarti: che son cose queste che si fidano cosí 88 15| coloro che mestavano le cose della polizia, penò poco 89 15| che era meglio sopire le cose; ma alle costui insistenze 90 15| dopo di aver dette tante cose — io scommetterei non so 91 16| amico.~— Ma tu esageri le cose, mio caro Beppe: i medici 92 16| careggiata. Ma e perché le cose gli parevano trascinarsi 93 16| Amalia; ed abbiamo nelle cose sopra narrate ammirata piú 94 16| ubbidire al marito, ma nelle cose giuste e non nella bella 95 16| amico mio, che condusse le cose con quella moderazione che 96 16| indagato lo stato vero delle cose, e si sarebbe convenevolmente 97 16| questo inferno? Come vanno le cose?~— Bene e male.~Lo strozzino 98 16| fanciullo inesperto; quando alle cose non v'è altro rimedio, disperarsi, 99 16| principierò a porre in ordine le cose mie.~— Domattina! Ma tu 100 16| perdi. Appena sposati, se le cose tue andranno in lungo, se 101 17| Beppe pensò al nulla delle cose umane, alla fragilità degli 102 17| peculiare discorrevano di cose, che ove fossero state dette 103 18| birri, le spie e simiglianti cose e persone, non pensasse 104 18| ordini di Beppe, esaminò le cose con gran cura, spiegò lo 105 18| Ignazio, il quale fra le altre cose ebbe cura di ritenere la 106 18| fronte, le pare di palpare le cose cosí come egli le dimostra, 107 18| Gesualdi e disposero le cose in modo da farlo preventivamente 108 18| piú né morto né vivo.~Le cose che l'Adelina diceva in 109 18| Amalia non intendendo bene le cose con quel favellare balzano, 110 18| dallo sbalordimento delle cose seguite, stringeva le mani 111 18| ingrata padrona, rivelò cose orrende, e fece tale pittura 112 18| piú audace — Le non son cose da ridere, no: se non la 113 18| quella felice complicanza di cose fosse stata opera sua: ella 114 19| scrisse tali pagine sulle cose d'Italia, e sull'uomo salutato