Capitolo

  1   5    |          fanciulli; Roberto amava Adelina come vera sorella.~Adelina
  2   5    |        Adelina come vera sorella.~Adelina era un soavissimo fiore
  3   5    |      botteghe per contemplarla. L'Adelina era il tipo delle vaghe
  4   5    |       paiono tante contesse.~Ma l'Adelina aveva un certo che di superiore
  5   5    |     infinita molestia quello dell'Adelina. Entrambi avevano perduta
  6   5    |     incrociate, muto, immobile, l'Adelina apre lievemente la porta,
  7   5    |       prima.~— Roberto! — esclama Adelina con voce commossa ponendogli
  8   5    |          vigore delle membra. E l'Adelina, immobile, col capo ripiegato,
  9   5    |           Roberto cominciò: — Mia Adelina, mia sorella diletta! Io
 10   5    |     labbra, sul volto della buona Adelina strisciò una leggiera ombra
 11   5    |      cuore vergine ed aperto dell'Adelina, l'avrebbe reputato scemo
 12   5    |        semplici e care virtù dell'Adelina come vene d'oro purissimo
 13   5    |          disperato al sepolcro.~L'Adelina, nel tempo che Roberto faceva
 14   5    |          al bizzarro dettato dell'Adelina: perocché, ponderate bene
 15   5    |       condursi e rimaneva muto, l'Adelina credendo ch'egli esitasse,
 16   5    |         egli avvicinandosi — sora Adelina — per dire come egli disse —
 17   5    |        poi soggiunse: — Mia buona Adelina! Il governo mi ha data la
 18   5    |     scuopra? L'amore, mia diletta Adelina, si nutre in segreto; l'
 19   5    |       fare a me.~Il pensiero dell'Adelina parve a Roberto un raggio
 20   5    |           sarebbe affezionata all'Adelina; l'Adelina gli parve un
 21   5    |        affezionata all'Adelina; l'Adelina gli parve un conduttore
 22   5    |            Roberto divenne lieto; Adelina pareva impazzata di gioia;
 23   5    |           tranquillo. La dimane l'Adelina corse a destarlo, ma egli
 24   5    |      pensa ch'io sto in agonia.~L'Adelina, postosi addosso il suo
 25   5    |           una lettera da darle.~L'Adelina fu fatta passare. Mentre
 26   5    |      senza fissare gli occhi sull'Adelina — che tremava anch'essa,
 27   5    |      conte mi muore.~Mentre che l'Adelina cosí parlava, l'Amalia aveva
 28   5    |      senza periglio comunicare. L'Adelina non le sembrò un occhio
 29   5    |           d'immensa gioia; ed all'Adelina, che pendeva dal suo labbro
 30   5    |         la lo consoli...~Mentre l'Adelina con tanta semplicità, e
 31   5    |           il foglio, lo diede all'Adelina, la quale tosto se lo nascose
 32   5    |      figliuola e cosa seguisse. L'Adelina se ne accorse, e con istudiata
 33   5    |           quel che era seguito. L'Adelina compiacevasi a ridire le
 34   5    |          nuovo il fogliolino.~E l'Adelina, godendo di vederlo inebbriato
 35   5    |           tutta notte pensato all'Adelina, ed all'utile che poteva
 36   5    |        subietti di tante pitture. Adelina ora le descriveva la beltà
 37   5    |         madre non iscopriva nella Adelina il personaggio di un incaricato
 38   5    |        della marchesa Eleonora, l'Adelina era ogni giorno a casa Pomposi,
 39   5    |           Dopo pochi giorni che l'Adelina era diventata famigliare
 40   5    |    leggieri supporsi, la sua fida Adelina. Roberto nell'assenza della
 41   5    |         volte sentito cantare all'Adelina10.~Non potendo piú oltre
 42   5    |    essendone stata avvertita dall'Adelina, ammirava sempre piú la
 43   5    |        sul medesimo sasso stava l'Adelina come un serafino che adori
 44   5    |        appoggiata al braccio dell'Adelina, vagava lentamente attorno
 45   5    |    compiacenza l'opera propria. L'Adelina lo scoprí da lontano, e
 46   5    |    straniera che le osservasse. L'Adelina all'Amalia, che s'era ferma,
 47   5    |          riconobbe se stessa, e l'Adelina e Roberto, e i luoghi diletti,
 48   5    |   visibilmente la benediceva: e l'Adelina a pochi passi con occhi
 49   5(10)|        versi che soleva cantare l'Adelina erano questi:~ Rondine,
 50   7    |           Roberto dal tempo che l'Adelina, si allontanò da casa Pomposi
 51   7    |          avere una debole idea.~L'Adelina ch'era, come sopra accennammo,
 52   7    |         gemeva dolorosamente, e l'Adelina faceva anch'essa eco ai
 53  11    |         soleva, liberamente con l'Adelina: ma perché non iscrivergli
 54  11    |          La signora marchesina?~L'Adelina appena vide lo aspetto del
 55  11    |        afferrando il braccio dell'Adelina,  che glie ne lasciò il
 56  11    |      sbalordimento toglievano all'Adelina l'uso della favella; e però
 57  11    |          compassione a vederlo.~L'Adelina lo mirava addolorata: credeva
 58  11    |          le braccia al collo dell'Adelina, diede in uno scoppio di
 59  11    |       infelice, o me tradito! — L'Adelina non poteva muovere la lingua
 60  11    |       quanto la Madonnadisse l'Adelina stingendolo al seno. Quindi
 61  11    |           L'altera negazione dell'Adelina confortò l'animo di Roberto:
 62  11    |         quante volte mi diceva: — Adelina, mia bella Adelina — per
 63  11    |      diceva: — Adelina, mia bella Adelina — per dire proprio come
 64  11    |        conte all'ostinazione dell'Adelina, la quale aveva ripreso
 65  11    |         quasi continuo delirio, l'Adelina, a compimento della promessa
 66  11    |    malattia della sposa. Quando l'Adelina si fu convinta che i timori
 67  11    |         linguaggio seducente dell'Adelina, non si maraviglìerà se
 68  11    |       vide scantonare, condusse l'Adelina fino alla cameretta dell'
 69  11    |         Amalia era anche bella.~L'Adelina, dopo d'avere carezzata
 70  11    |          camera anteriore.~Come l'Adelina si vide sola con la sua
 71  11    |           impetuose; e tremava. L'Adelina lacrimava anch'essa e la
 72  11    |        marchesa... il Gesualdi!~L'Adelina con celerità portentosa,
 73  12    |                            XIII~ ~Adelina, sebbene fosse amaramente
 74  12    |       impresso sul viso. La buona Adelina faceva come il guerriero,
 75  12    | allorquando gli si fece dinanzi l'Adelina reduce dalla sua missione.
 76  12    |           scambievole silenzio, l'Adelina, ch'era confusa anch'essa
 77  12    |            a domani... — diceva l'Adelina fra i singulti che parevano
 78  12    |          E sebbene le parole dell'Adelina lo conciliassero alla speranza,
 79  12    |        concludeva, volgendosi all'Adelina come se fosse complice della
 80  12    |       stanza lasciando attonita l'Adelina, che si assise abbandonando
 81  14    |         fiato. Avventuratamente l'Adelina dormiva, se avesse veduta
 82  15    |     prendeva un volo pindarico, l'Adelina passeggiava nella stanza
 83  18    |       averno, allorquando entrò l'Adelina ad impedire che le escandescenze
 84  18    |        dal pensiero di Roberto. L'Adelina erasi studiata di rassicurarla,
 85  18    |          cielo le mandava.~Come l'Adelina seppe i fatti soprariferiti,
 86  18    |    imperioso.~— Viasoggiunse l'Adelina col viso infiammato di sdegno —
 87  18    |           sorrideva amaramente; l'Adelina intese il cenno ed esclamò:~—
 88  18    |      mortovivo.~Le cose che l'Adelina diceva in quel modo rotto,
 89  18    |      sentisse andare in giro; e l'Adelina continuava:~— E gli è morto
 90  18    |        favellare balzano, pregò l'Adelina che le raccontasse con calma
 91  18    |         ed una dopo l'altra. Ma l'Adelina le sapeva a quel modo, e
 92  18    |           si asciugava gli occhi.~Adelina tergendosi anch'essa una
 93  18    |        signora Amaliarispose l'Adelina — e consolarla ché soffre
 94  18    |           Come sei bella stamani, Adelina!~— E non è anche nulla;
 95  18    |          padrona rimaneva tacita, Adelina ripigliava: — Fatelo passare
 96  18    |           afferrò al braccio dell'Adelina, fece uno sforzo a vincere
 97  18    |          bramerebbe di vederti.~L'Adelina che appoggiata alla finestra,
 98  18    |           cospetto delle genti.~L'Adelina ascoltava pietosamente le
 99  18    |          delle sue benedizioni.~L'Adelina che finallora era stata
100  18    |           coloro che l'amavano. L'Adelina stavale sempre da presso
101  18    |            accorrono Alamanno e l'Adelina; a prima vista tutti, illudendosi
102  18    |  scostasse né anche un momento.~L'Adelina lacrimava, singhiozzava,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License