IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] annaspa 1 annegato 1 annettendovi 1 anni 98 annibale 1 annientata 1 annientato 1 | Frequenza [« »] 100 giorno 100 solo 99 mezzo 98 anni 98 gesualdi 97 gran 97 parole | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze anni |
Capitolo
1 Ded| calunnia. La storia segue venti anni addietro; e i personaggi 2 Ded| fagotto di sessantacinque anni e sette mesi, ed in vita 3 Ded| Se sei buono, vivi mille anni e anche due o tre mila qualora 4 1| cosí. Ora compie diciotto anni, e, come potrete immaginare, 5 1| invecchiato, in su' venticinque anni, di statura mezzana, un 6 1| bell'e fatta ma io che gli anni non me li sono giuocati, 7 2| II~ ~Negli anni della salutifera incarnazione 8 2| faccende. Era su' quaranta anni, di persona piccina, magra 9 2| della Crezia, in quaranta anni di vita, le lingue piú velenose 10 2| dirsi, positiva, tarda mill'anni di vedere i figliuoli buoni 11 2| indagare: sopra quattro anni della sua vita i ricordi 12 2| quattordici alla età di venti anni — epoca certa d'onde ha 13 2| sua protettrice: in pochi anni, non ostante che in Firenze 14 2| scantonare un uomo in su' quarant'anni; era un cancelliere e sopra 15 2| rispettabile persona portava cinque anni di paga, spesa in vestiti.~ 16 2| vecchio marchese di settant'anni sonati andava sempre d'intorno 17 2| Misericordia.6 Ora mi par mill'anni di principiare a lavorare.~— 18 2| so io? Lo suol fare: gli anni dopo la settantina e' pesano 19 2| Iddio le dia anche mill'anni di vita; dice bene il proverbio: 20 2| rarissimo, scritto dugento anni fa da un gesuita e intitolato 21 2| aspetto de' suoi settant'anni, che gli stavano schierati 22 2| ACCORRETE~UNO SCUDO~IN CINQUE ANNI~DIVENTA UN MILIONE~ ~A tale 23 2| Sí, giurammio! In cinque anni un milione! — urla con quanta 24 2| tempo; a quarantacinque anni era canuto. Di persona tozza, 25 2| Arpia, crepò a settantatre anni nella miserabile stanzuccia, 26 2| intanto ch'egli per molti anni esercitò il mestiere dello 27 3| quando ella, venerabile d'anni, altro conforto non aveva 28 3| giovinetta, giunta a diciotto anni, in tutto il rigoglio della 29 4| vecchio, baccellone; da' miei anni a' tuoi ci corre di molto; 30 5| cuore una amicizia di dieci anni.~Le due anime gemelle, o 31 5| famiglia, a venticinque anni, in tutta la gloria della 32 5| immaginate un giovane a ventun anni, nobile, ricco, libero e 33 5| seduttori: in due o tre anni il patrimonio si trovò in 34 5| tanti fatti de' suoi verdi anni basti a ritrarre con perfetta 35 5| fosse nato tre o quattro anni innanzi, lo sventurato giovine 36 5| una giovanetta di diciotto anni! Smetti, insensato, e non 37 5| averla almeno per dieci anni messa alla prova; io mi 38 5| Adunque, saranno quattr'anni — no, non vo' dir bugia, 39 5| non vo' dir bugia, tre anni e mezzo — un giovanotto, 40 5| data la pensione per quattr'anni... — Gesú! Cos'è cotesta 41 5| manda a Roma per quattro anni insieme con altri due giovani, 42 5| andate ai cani, cariche d'anni e consumate nella malizia, 43 5| torre, spiando per lunghi anni le interminate regioni del 44 5| esecrabile compagno de' suoi anni maturi, intendevano di trascinarla 45 5| invece di scemare cogli anni o raffrenarsi, andò sempre 46 5| noi che si ha assai piú anni de' vostri, vi renderà felice.~ 47 5| fin da' suoi primissimi anni la presenza della cara genitrice 48 5| che egli aveva da lunghi anni cogli uffici della polizia, 49 5| santuario, avendo per tanti anni custodita una vergine pura 50 5| come compiscono i quindici anni, bisogna maritarle, anche 51 6| ch'eri cieco dopo trent'anni che fai il mestiere? Ma 52 6| patrimonio. Ma lavoro da trent'anni giorno e notte come un assassino, 53 6| da un lato. Era giovane d'anni, ma sulle forme del suo 54 6| ti fare; gli è parecchi anni che dura la storia, la pareva 55 6| fatto canonico a ventun anni ed appena lo poterono persuadere 56 6| nobile casata da seicent'anni in qua non avesse avute 57 6| affaticheremmo per degli anni senza concludere nulla. 58 6| ch'io ho — giacché dieci anni addietro non mi sarei fidato 59 6| personaggio che cinquecento trent'anni addietro fece un viaggio 60 6| albero di cento o dugent'anni, una ventina di zecchini 61 6| Beppe Arpia che era da tant'anni avvezzo ad intromettersi 62 6| non isgarrano. Son sedici anni che gioco e non ho mai vinto 63 6| scene seguivano negli ultimi anni gloriosissimi di Beppe Arpia, 64 7| in un'ora sola divorano anni di vita. Dopo lungo affannarsi 65 7| erasi fino da' suoi teneri anni rinchiusa in un monastero 66 7| No, che tu vivrai mill'anni.~— Signora marchesa — disse 67 7| legge. Difatti, ne' primi anni del suo matrimonio col marchese 68 8| qualche individuo giovane d'anni, ma canuto di senno e di 69 9| i venticinque e i trent'anni fresca, fiera, franca, stesa 70 9| di dietro, i quali pochi anni innanzi erano, puta, mercantucci 71 10| amici. Era stato da alcuni anni suo costume dare loro una 72 10| ti ha fatto per tanti anni patire.~Roberto sforzandosi 73 10| che pare in su i trent'anni, è il primogenito, o a dir 74 10| pare un giovinotto di trent'anni, ben formato, robusto, fiorente 75 10| famiglia venuta su dugent'anni addietro e fondata da un 76 10| venticinque la lista de' suoi anni; sí che si direbbe ch'egli 77 10| de' suoi cinquantaquattr'anni, si stropiccia co' galanti, 78 11| pervenuto all'altezza da lunghi anni desiderata, era in pericolo 79 13| popolo, che trecento e piú anni di schiavitú soporifera, 80 13| questo, che da tanti e tanti anni l'Italia e massime Firenze, 81 13| degli studi ne' primi suoi anni, indulgendo alle costumanze 82 13| perocché da tanti e tanti anni toccando a lui l'ufficio 83 13| è vissuto tanti e tanti anni, e pareva essersi quasi 84 13| tanta economia che in dieci anni i suoi averi erano pressoché 85 14| dalla legge, articolo tale, anni Domini tanti; e che avendo 86 14| che da settecento e piú anni sta lí — cominciando da 87 15| massime perché dopo tanti anni che erano trascorsi dall' 88 16| nondimeno egli, avvezzo da tanti anni a credere piú a se stesso 89 16| vorranno quattro o cinque anni per lo meno, e tu sempre 90 16| nondimeno sei stato tanti anni in carcere e civilmente 91 16| galera almeno per trent'anni; se non vi saranno queste 92 17| dal luogo, dove da tanti anni vi stavano sicuri e tranquilli, 93 18| suo corpo dopo venticinque anni di domicilio, aveva presa 94 18| possiate vivere lunghi anni; il cielo versi sopra di 95 18| fosse invecchiata dieci anni. Salda d'animo, quanto era 96 18| amica, si svenne. Per piú anni non fu vista mai ridere; 97 19| aveva spesi i suoi giovani anni: casalingo, grave, composto, 98 19| principe che per diciotto anni corrompendola l'aveva oppressa,