Capitolo

 1 Ded    |                  Finita la lettura di gran parte del manoscritto, gli
 2 Ded    |               che oggigiorno fanno di gran quattrini, descrivono tutte
 3 Ded    |              occasioni per isfoggiare gran facoltà descrittiva, e se
 4 Ded    |               diventerà un atto della gran Commedia di carattere che
 5   1    |            mentre cavata di tasca una gran tabacchiera d'argento, offriva
 6   2    |             pare che il tempo col suo gran pennellaccio abbia passato
 7   2    |      esistenza di lei è involta in un gran masso di tenebre, che un
 8   2    |              solennemente racconta il gran Machiavello, — avendo fatto
 9   2    |         seduta maestosamente sopra un gran sacco di monete, e in una
10   3    |              nomi corsero celebri nel gran mondo, finché l'una e l'
11   3    |           apparenza d'una gala che da gran tempo non esisteva piú in
12   3    |    affettuosamente la marchesa — è un gran passo questo che io fo;
13   4    |              bene io.~— Vo' darti una gran consolazione, vo' dirti
14   5    |        ricercava, se ne abbeverava in gran copia; finché dopo pochi
15   5    |          Roberto! Fratello! Tu hai un gran male; dimmelo, consolami;
16   5    |     ricingendole la persona: — ! Un gran male! Io vorrei morire.~—
17   5    |         innamorato? E gli è questo il gran che? — esclamò la giovinetta
18   5    |          bellina davvero; e ne provai gran consolazione; ma rimasi
19   5    |               zitto. Io mi sentivo un gran male, il core mi batteva
20   5    |             dinanzi a Roberto, per la gran furia con che era volata
21   5    |            sorge dietro le spalle del gran padre Appennino e indora
22   5    |            molle strascico di voce da gran signora, gli disse che ormai
23   5    |              onore di casa vostra. Un gran peccato peserebbe sulla
24   5    |            Poscia supponendo anche in gran parte vera la rovina con
25   5    |           infame per la memoria di un gran delitto. Rimanendo tuttavia
26   5    |              espressiva., perocché le gran dame divote, e i gran bindoli
27   5    |              le gran dame divote, e i gran bindoli ipocriti, che innanzi
28   6    |             principia ch'io voglio un gran bene al duchino: e' non
29   6    |               apri gli occhi, tutti i gran quattrini che hai fatti,
30   6    |               dicendogli:~— Tu se' il gran capo ameno: scusami, Sandrino
31   6    |              liretta di regalo.~— Che gran sforzo che fai a darmela:
32   6    |           pensare, gli è certo che ha gran bisogno di quattrini, e
33   6    |         ribrezzo come avesse visto un gran serpe avventarglisi contro.
34   6    |        contenente metalli preziosi in gran copia, vi si buttano su,
35   6    |               signor Gesualdi mi fece gran fretta, e mi sono affaticato
36   6    |               con maestosa gravità un gran foglio di cartapecora, nel
37   6    |            inalzandosi, si partiva in gran numero di rami, e ciascun
38   6    |            lui conobbe il genio di un gran capitano, si coprí di gloria
39   6    |             tutte le campagne di quel gran principe. Non curò mai il
40   6    |    grandissimo de' poeti d'Italia; un gran personaggio che cinquecento
41   6    |      lustrissimo... la mi farebbe una gran carità...~— Di che?~— Se
42   7    |            cose, vedendo il partito a gran repentaglio; e però provvide
43   7    |          quale, come per quello di un gran cancelliere dell'impero,
44   7    |               mai piú riducibile, con gran detrimento della società,
45   7    |         marchesa Eleonora Pomposi, la gran dama dell'impero, giaceva
46   7    |         proseliti della setta. Sur un gran tavolino  presso giaceva
47   7    | imprudentissimo; potrebbe produrre un gran chiasso e rovinare gli affari
48   7    |               marchesa furono come un gran masso di ghiaccio che piombò
49   8    |            altamente benemerita della gran società, negli annali della
50   8    |          stato di convalescenza d'una gran signora.~Queste ed altre
51   8    |              malediceva mandandolo al gran diavolo, tornò gongolante
52   8    |          stavasi il notaio innanzi un gran tavolino, coperto di un
53   8    |              anch'egli era vestito in gran gala; ma come se que' panni
54   8    |               si fosse sgravata da un gran peso che le schiacciava
55   9    |        animali ammessi alle mense de' gran signori, si stanno — cioè
56   9    |              massa di alberi giace un gran piano, povero d'edifizi,
57  10    |            caffè, bocce di liquori in gran profusione ed una scatola
58  10    |             un piccolo pandemonio. Il gran tema della conversazione
59  10    |               originalissimo, da fare gran chiasso in Europa e da essere
60  10    |               ei porta sul musino due gran baffi castagni attorcigliati,
61  10    |              congiungendosi colle due gran selve di peli che gli scendono
62  10    |               nell'anca diritta ha un gran fosso  che l'anca opposta
63  10    |     principiante di disegno. Sopra un gran busto piantato su due gambe
64  10    |                porta una testa con un gran naso aquilino, due occhi
65  10    |               sonno mentre egli aveva gran voglia di dormire, dal frastuono
66  10    |                signora mia, e sono in gran numero, e adesso le spiego
67  10    |      Stamperia reale. — Alcibiade era gran maestro in una loggia di
68  10    |             ricevé con un contegno da gran Visire; io duca ed egli
69  10    |              io non diedi segno della gran furia che avevo di concludere
70  11    |               immenso disegno messo a gran repentaglio. Avendolo condotto
71  11    |            anzi essendo certa che una gran trama era stata ordita ad
72  11    |               sgravare il cuore da un gran peso. Stettero lung'ora
73  13    |              dopo di avere versato  gran copia di tesori, rimane
74  13    |                il quale lo accettò di gran cuore, e il  dopo anticipata
75  13    |             per una delle sue figure.~Gran numero di pitture giacevano
76  13    |     elettissimi, aveva l'andare di un gran signore. Zanobi ammicca
77  13(19)|    rappresenta un'opera in musica, un gran ballo, intitolato il Macbeth,
78  13    |               tornata a combattere la gran guerra nazionale, non si
79  13    |            sempre lodata l'indole, il gran cuore, la gentilezza, ella
80  14    |              vi siete adoprato per la gran causa; coraggio e perseveranza:
81  16    |               pappargli se non tutti, gran parte almeno de' suoi tesori.
82  16    |              tu non pagandola, il piú gran male che possa farti è quello
83  16    |                l'avrebbe decorato del gran cordone dell'ordine cavalleresco
84  16    |               a vicenda.~— È stato un gran male il non avermene parlato
85  16    |              complici di colpa è d'un gran peso nella bilancia della
86  16    |            vedo salvo, e ne provo una gran consolazione. Puoi dunque
87  16    |               la tua figura in quella gran città vivendo da signore
88  17    |           sbrigati.~Beppe, gettato un gran sospiro, comincia a togliersi
89  17    |           cucite ne' suoi abiti. Cosí gran parte de' male accumulati
90  18    |              il quale pretendendola a gran cavalcatore, sempre innanzi
91  18    |            egli m'indica, e mi fa una gran fretta. Io penserei d'andarci
92  18    |            Beppe, esaminò le cose con gran cura, spiegò lo zelo di
93  18    |             osservando il costume dei gran signori spiantati, era a
94  18    |             davvero vengo a darvi una gran consolazione — e le prese
95  18    |             non potrebbe ella fare un gran bene? Non si potrebbero
96  18    |               me, lo sposalizio è una gran cosa per una ragazza: provi
97  18    |              è troppo: io muoio dalla gran consolazione. — E ridente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License