IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] amo 13 amò 1 amor 10 amore 95 amori 8 amorino 3 amorosa 5 | Frequenza [« »] 96 madre 96 mani 96 quali 95 amore 95 anch' 95 pareva 94 avere | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze amore |
Capitolo
1 Ded| sarà poi vero che tanto amore avesse una fine cosí infelice? 2 Ded| avrebbe potuto fare all'amore con un'altra ragazza? Questa 3 1| casa; i primi giorni tutta amore, tutta tenerezza e sta bene; 4 2| certa foia, ch'egli chiamava amore.~Beppe Arpia, alias Don 5 2| circollocuzioni, gli rivelò l'immenso amore — lo chiamava sempre a quel 6 2| credo; gli ha a essere tutto amore. La senta, spesucchiare 7 2| scriverle delle letterine, tutte amore e dolcezza, foggiava da 8 2| e quindi lo pregava per amore di Dio, per amore di tutti 9 2| pregava per amore di Dio, per amore di tutti i santi del paradiso 10 2| francescone è il mistico amore che fece cessare la guerra 11 2| coi quali stette sempre d'amore e d'accordo; e di quei libri 12 3| febbre che scambiavano per amore e non era se non affare 13 3| avvincolate dal nodo d'amore — nodo, che secondo la scritta 14 3| genitori amata d'inesprimibile amore. Amalia era quanto di piú 15 4| viso.~— Non temer nulla, amore, fai a mio modo, dimmi di 16 5| date il mistico bacio di amore.~Di lì a poco una celerissima 17 5| incendio che ti consuma d'amore. — Badaci, o giovane, come 18 5| La sposa lo amava di vero amore, lo pianse inconsolabilmente, 19 5| indursi a considerare l'amore nel suo aspetto sconcio, 20 5| vocaboli piú propri, se l'amore che divampò nel cuore di 21 5| che il suo cuore ardeva d'amore; e una sera, sorgendo improvviso 22 5| parlato una sola parolina d'amore? E supposto anche che t' 23 5| fanciulla, ciò che ella chiama amore e che ella sente ma non 24 5| fanciulla di svisceratissimo amore fraterno, ne era oltremodo 25 5| sorella diletta! Io muoio d'amore: credimi, io ne morrò.~— 26 5| profanare la santità di tanto amore facendogliene la confidenza; 27 5| che mi portate anche voi l'amore che io vi porto, che è grande, 28 5| E che sai tu cosa sia amore! Hai tu dunque fatto all' 29 5| Hai tu dunque fatto all'amore?~— L'ho fatto e lo fo, e 30 5| stato; sentiamo questo tuo amore.~— Perché no? Io non ho 31 5| ed egli mi rispose che l'amore fa sbassare le finestre, 32 5| egli seguito? Dimmelo per l'amore che ti porto. — Non è nulla 33 5| stringendomele con tanto amore; poi soggiunse: — Mia buona 34 5| che altri la scuopra? L'amore, mia diletta Adelina, si 35 5| che rispondesse a tanto amore, si sarebbe affezionata 36 5| la confessione di un vero amore è impresa piú difficile 37 5| nulla fosse stato.~— Per amore del Cielo, la mi creda, 38 5| che amavano Roberto di amore immenso, sebbene diverso? 39 5| colorite con le tinte che Amore apprestava alle loro infiammate 40 5| Roberto come fosse presente. L'amore aveva data ai sembianti 41 5| di non vedere l'Amalia, amore gl'ispirò un pensiero che 42 5| nell'altro; dacché quando amore invade l'anima e sveglia 43 5| impeti, se non è lo stesso amore che muove, e segna i confini, 44 5| sciogliesse un tenero concento d'amore. Piú in giú con ambe le 45 5| espressa la storia del suo amore, il tumulto dell'anima sua 46 5| amor vero, l'amor puro, l'amore schietto la non sa dove 47 5| faccende? Che c'entra l'amore col matrimonio?~La marchesa 48 5| la madre di fervidissimo amore, di amore tale che le chiudeva 49 5| di fervidissimo amore, di amore tale che le chiudeva occhi 50 5| figlia ardeva secreto un amore per un giovine degno di 51 5| incorruttibile, ma infiammato d'amore materno, e quindi, da questo 52 5| discorso:~— Che c'entra egli l'amore col matrimonio? L'amore 53 5| l'amore col matrimonio? L'amore vien dopo. O io che conoscevo 54 5| esser tuo sposo.~— Ma l'amore?~— E torna coll'amore. L' 55 5| l'amore?~— E torna coll'amore. L'amore, figliuola mia, 56 5| E torna coll'amore. L'amore, figliuola mia, si può far 57 5| anch'essa era sparita. Lo amore che ella aveva giurato a 58 5| con piú rabbia di prima. L'amore filiale, lo immenso amore 59 5| amore filiale, lo immenso amore che fin da' suoi primissimi 60 5| atroci tormenti, era lo amore di Roberto: con lui conversava 61 5| scuoprire un vestigio di qualche amore segreto che le ardesse in 62 5| disilluso. Erano lettere d'amore, ma piene di senno, di modestia, 63 5| il sanfedista chiamava l'amore piú puro che ardesse mai 64 5| cuore della giovinetta era l'amore, l'adorazione ch'essa aveva 65 6| faccia questa carità... per amore della madonna...~— O che 66 7| l'alimento, si spense; l'amore filiale tornò ad invaderla 67 7| prestarsi con zelo e con amore profferendo quel «lasciate 68 7| diletta, la santità del tuo amore; tu adempi al supremo tuo 69 7| considerare le delizie dell'amore come mercanzie valutabili 70 7| giovanile che ami di primo amore e sia riamato, e gli tocchi 71 7| sanfedista, vinta dallo amore del suo amato fratello, 72 10| la virtú d'una mignatta d'amore.~Colui che si appoggia con 73 11| riaccendeva in petto la fiamma d'amore ch'ella, ingannata, aveva 74 12| Gesualdi di non ventilare lo amore della fanciulla per Roberto, 75 12| pure dolcezze di quel vero amore, tornava ad inebriarlo, 76 12| non è nulla; si parla d'un amore segreto fra l'Amalia ed 77 12| indigestione.~— Il primo amore, caro Berto, è irragionevole; 78 12| quello che oggi si chiama amore collegiale; ritenta la prova, 79 12| squisite le dolcezze d'un amore futuro. E destino dell'uomo 80 12| si solleva sull'ale dell'amore ad una sfera piú pura, piú 81 12| è cosí? E trattanto fa l'amore con te, e firma un contratto 82 12| cavalieri erranti e i poeti d'amore, poteva essere cosa tollerabile 83 12| quella dell'edilizio, l'amore che lo cementa, s'inaridisce; 84 13| città del mondo moderno. L'amore del sapere ingigantendosi 85 14| fidati d'Ignazio. Ma per l'amore di Dio... no... giurami 86 15| trama con le sciagure dell'amore, e ch'egli lo avrebbe fatto 87 16| quell'amicizia, di quell'amore disinteressato ch'io ti 88 17| sanfedista, il quale facendo all'amore co' tesori dello strozzino, 89 17| vestiti, per carità, per l'amore che porti al povero tuo 90 18| Non vi affliggete, per l'amore di Dio, non mi fate piangere: 91 18| storia del suo martirio, e l'amore gli riarse nel cuore con 92 18| riandare la storia del loro amore; rammemorando le stesse 93 18| come ti amo adesso; il mio amore è infinito...~— Ore beate, 94 19| ispirazioni, questo nuovo amore mal fortunato avrebbe dato 95 19| vivificata da un vero purissimo amore, spinta da una forza irresistibile