IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mondani 1 mondano 1 mondi 1 mondo 75 monello 2 monelluccio 1 moneta 9 | Frequenza [« »] 78 su 77 altri 77 signora 75 mondo 75 proprio 74 vero 73 conte | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze mondo |
Capitolo
1 Ded| maledire ai sarti come se il mondo corresse a rovina: ma il 2 Ded| corresse a rovina: ma il mondo va da sé, diceva sua eccellenza 3 Ded| tanti grandi uomini. Il mondo è fatto per muoversi.~L' 4 Ded| scommetterei tutto l'oro del mondo che lo scrittore ha voluto 5 Ded| somma sono tutti all'altro mondo. Ne vogliono le fedi di 6 Ded| Roberto. Perché fuggire il mondo? Per consolarsi non avrebbe 7 Ded| volentieri, perché pratica di mondo ce n'è, e mi par proprio 8 Ded| licenza di viaggiare per il mondo. Allora, accompagnato ai 9 Ded| raccomandazioni, senza credenziali nel mondo. Se sei buono, vivi mille 10 1| tanto che basti in questo mondo.~— Io non v'intendo; o via 11 1| gli è, ma conosce poco il mondo; e secondo me, meglio cosí, 12 1| oggetto che mi rimane al mondo, e vedermi scherzare sulle 13 1| Romagna e di tutti i paesi del mondo? Per fino un principe napoletano, 14 2| arcana ragione venuti nel mondo in un momento medesimo; 15 2| di Crezia rappresentò nel mondo — che un qualche commesso 16 2| qualche mestiere. Se ci fu al mondo fanciullo, che meritasse 17 2| suo pro le cose di questo mondo.~Ma io non posso per ora, 18 2| francesconi, che da che il mondo è mondo, ha avuta la virtú 19 2| francesconi, che da che il mondo è mondo, ha avuta la virtú potente 20 2| il diavolo in corpo, e, mondo cane! vo' vedere s'io ci 21 2| in tutti i giornali del mondo, a spese del primo vecchio 22 2| piú grande taumaturgo del mondo.~Piantata solidamente la 23 2| diventa onnipotente in questa mondo.~ ~2~ ~Il francescone è 24 3| vasto e sudicio gorgo del mondo e si dettero a percorrere 25 3| corsero celebri nel gran mondo, finché l'una e l'altro 26 3| ch'era la sola cosa nel mondo, la quale in tanta sentina 27 4| la piú bella ragazza del mondo.~— Gua', la piglio subito.~— 28 5| cosí tutti i balli del mondo incivilito hanno pressoché 29 5| pensavano tutti i dotti del mondo moderno sul rinascere delle 30 5| Egli sapeva quel che il mondo, a questo riguardo, pensava 31 5| la reputazione che ho nel mondo?~— Nessuno mi consigliava; 32 5| rimorso. Ma che monta? Il mondo mi reputa tale, e quindi 33 5| negl'interminati campi d'un mondo ideale; valeva lo stesso 34 5| potrò mai amare cosa al mondo: io morrò disperato, io 35 5| avrebbe potuto al cospetto del mondo esclamare: «Ella è mia!» 36 5| voluminoso e piú vano del mondo.~Mentre io mi scervellava 37 5| attonite le genti del vecchio mondo e del nuovo.~Dopo questa 38 5| innamorato provasse mai al mondo. Come s'è già detto, egli 39 5| lettori alle bellezze del mondo ideale? Impresa difficile, 40 5| poco: tutti i tesori del mondo, recatimi da un uomo ch' 41 5| conto agli uomini in questo mondo, e a Dio nell'altro: pensateci, 42 5| cinico e dissoluto uomo del mondo, leggendole, si sarebbe 43 5| fantasia piú comica del mondo, gli promise che, sposata 44 6| piú ricchi banchieri del mondo — io non farei a baratto 45 6| conobbe tutti gli uomini del mondo cominciando da Adamo; lí 46 7| madre. E non vi furono al mondo mai carezze piú vere e preziose 47 7| briciolo d'esperienza di mondo a discernerla distintamente, 48 7| assegnato nelle cose del mondo, la ricaccerebbe nel suo 49 8| la cosa piú incerta del mondo — circondata da parecchi 50 8| se provaste mai dolori al mondo, guardatemi nell'anima e 51 9| o forse nessun popolo al mondo; in mezzo, io diceva, a 52 10| uno spettacolo unico al mondo, sembra un castello che 53 11| riamata da lei, che è sola al mondo: no, è un inganno, è una 54 11| se signore ve ne sono nel mondo, ell'è la piú signora di 55 12| pensieri, scendi giú da cotesto mondo di fantasimi, e fai quel 56 12| esperienza delle cose del mondo la non ne abbia tanta da 57 13| dipingerlo agli occhi del mondo come uomo che fugga cacciato 58 13| questo. In tutti i paesi del mondo vecchio e del nuovo il teatro 59 13| dice che non v'è luogo nel mondo, dove i divertimenti costino 60 13| insieme la piú culta città del mondo moderno. L'amore del sapere 61 13| tutte le quattro parti del mondo. Non ti basta d'avere consunto 62 16| parendole la cosa piú strana del mondo che le venisse tolto di 63 16| intricato e buio laberinto del mondo era sempre uscito d'impaccio, 64 16| iscoraggirsi mai, rovini anche il mondo.~Lo strozzino al discorso 65 16| possa andare ai confini del mondo e lasciare le mie faccende, 66 16| due ore si aggiusta mezzo mondo; principia a disporre. Animo!~— 67 17| ed a rivederlo all'altro mondo.~Nel condurre questa impresa 68 17| missionario che andava nel nuovo mondo per convertire i selvaggi.~ 69 17| insieme la piú ridicola del mondo, conforme affermava per 70 18| innocente fogliolino che nel mondo giornalistico era come il 71 18| principato di Monaco nel mondo delle nazioni, quella sentinella 72 18| e viaggiava per l'altro mondo. Babbiolino era freddo come 73 18| male, io partirei da questo mondo, poco rassegnata, sconsolata, 74 18| Soli!~— E che mi cale del mondo? Il mio mondo sta tutto 75 18| mi cale del mondo? Il mio mondo sta tutto in te, tu mi riempi